MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 05:49
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› NETFLIX

Ginnastica e bulimia, abusi psicologici sulle atlete inglesi: «Casi anche in Italia»

Sport > Altri Sport
Giovedì 9 Luglio 2020 di Romolo Buffoni
  • 72

La Bbc l'ha chiamata «cultura della paura». La ginnastica britannica è sotto choc da quando la tv nazionale ha trasmesso un documentario di denuncia di abusi, violenze fisiche e mentali a cui sono state sottoposte per anni ginnaste di élite. Vessazioni che avevano come obiettivo quello di tenere sotto controllo il peso delle ragazze, che dovevano rimanere magre. Ad ogni costo. Palestre come prigioni, quindi, con famiglie all'oscuro di tutto. Almeno fino a quando qualche ragazza, ormai ex atleta, ha deciso di raccontare tutto facendo ripiombare nel buio il mondo della ginnastica, da sempre ossessionato dalla coercizione del corpo femminile e non solo (basti pensare ai vecchi atleti del blocco sovietico) fino alla storia di molestie sessuali nella squadra olimpica Usa con il medico che abusò tra il 1996 e il 2014 di oltre 350 ginnaste, tra cui le olimpioniche Gabrielle Douglas, Aly Raisman e Simone Biles.

APPROFONDIMENTI
IL COLLOQUIO

Ginnaste vessate, Fiona May: «Tacciono per paura, bisogna fare...

MIND THE GAP

«Negra di mer..», il calciatore che insultò una...

LEGGI ANCHE «Negra di mer..», il calciatore che insultò una donna sul web sospeso dalla squadra. La società: «Ma va riabilitato»

Delitti descritti nel documentario «Athlete A», appena uscito su Netflix. Proprio la visione della serie avrebbe indotto le ex ginnaste inglesi a denunciare di essere state costrette al digiuno, o ad assumere farmaci e antidolorifici per gareggiare pure se infortunate. Racconti sconvolgenti, che hanno indotto la federginnastica britannica ad aprire un'indagine. Nicole Pavier, oggi 24enne, è stata tra le prime a raccontare come a distanza di anni dal ritiro conviva ancora in totale conflitto con il suo peso corporeo.

LE PUNIZIONI
Alla Bbc ha raccontato di essere diventata bulimica all'età di 14 anni, con la sensazione di essere una persona «completamente svuotata» e dominata solo da terrore di ingrassare e non essere all'altezza delle aspettative dei suoi allenatori-aguzzini. «Solo oggi, che sono un'adulta, posso capire le conseguenze a lungo termine di quel periodo - racconta la Pavier -, dai disordini alimentari al cronico dolore, dai costanti incubi notturni al non sentirmi mai bene con me stessa».

«Sì, le controllavamo costantemente, ma non abbiamo mai usato violenza psicologica», si difende Claire Barbieri, allenatrice della Pavier. «Eppure ancora oggi odio il mio corpo, mi sento sempre grassa - spiega Nicole -. Mi sveglio la mattina e non voglio fare colazione. Certi giorni poi non mangio del tutto». In caso di disobbedienza, ovvero pasti fuori orario o fuori dalla dieta prescritta, le testimoni raccontano di episodi di punizioni sotto forma di allenamenti extra anche per coloro reduci da infortuni e ancora doloranti. Metodi che hanno generato stati di prostrazione psicologica che, in giovane età, hanno lasciato danni persistenti nella psiche di quelle che ormai sono donne, preda di stati di ansia e/o depressione riconducibili alle giornate trascorse in palestra.

PROBLEMA MONDIALE
Ma nello sport, soprattutto femminile, tutto il mondo è paese. Anche in Italia sono segnalate storie di metodi di allenamento esasperati ed esasperanti che hanno causato disturbi psicologici e alimentari a ragazze ancora bambine. Ci sono casi nel ciclismo, di atlete ancora in attività. Casi documentabili, che passano sotto silenzio per la paura delle vittime di denunciare e poi subirne le conseguenze. Ragazze alle quali, direttamente o meno, i loro allenatori chiedevano la magrezza prima di tutto, al punto che una di loro colta da anoressia si presentò al via di una corsa irriconoscibile tanto era andata sotto peso.

Ragazze salvate dai genitori o, in un caso, dal fratello maggiore, ciclista anch'egli, che ne avvertì il disagio prima che diventasse irreparabile. «Salendo di categoria gli allenamenti si facevano via via più impegnativi e io non riuscivo a restare su alti livelli. Mi sentivo presa di mira perché non vincevo più e ho cominciato a mangiare sempre meno finendo per bruciarmi i muscoli...». Impossibile da accettare l'esistenza di incubi del genere là dove dovrebbero esistere soltanto sogni d'oro, sogni di una medaglia alle Olimpiadi.

Ultimo aggiornamento: 13:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
PERSONE

“Bridgerton”, rivive la Londra dorata dell’era Regency: i luoghi dei set delle cronache mondane di Lady Whistledown

IL CASO

Bridgerton, libri online fino a 700 dollari. L'autrice: «Ragazze non pagate quelle cifre» Foto

di Laura Larcan
IL PERSONAGGIO

Bridgerton, tutte pazze per il Duca: ecco chi è il (nuovo) divo che fa sognare le donne Foto

Matilda De Angelis sullo schermo con Nicole Kidman e Hugh Grant “La regina degli scacchi”: orfana, alcolizzata, geniale. Perché Beth sta conquistando tutti (su Netflix)
di Laura Larcan
IL FENOMENO

Netflix, docu-serie con Nicolas Cage sulla parolaccia. I linguisti: così divenne civiltà

Neri Parenti, il Covid, Boldi-De Sica, il "lockdown Maradona": «I cinepanettoni, la mia condanna» De Sica: «Che spettacolo i 70 anni, ma a questa età prendo ancora la paghetta»
di Valeria Arnaldi
TELEVISIONE

Bridgerton, la serie Netflix diventa un fenomeno social

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPORT

Pallanuoto, preolimpico: Setterosa ok all'esordio 19-6 alla Francia

Roma, figuraccia anche in Coppa Italia contro lo Spezia: Fonseca sabato si gioca il posto

di Ugo Trani

Fonseca: «Io mi sento sempre in discussione. Sei cambi? Ne discuteremo internamente»

La Roma contro lo Spezia fa il sesto cambio ma è vietato: rischio sconfitta a tavolino

Pagelle Roma-Spezia, da Peres a Mayoral, il disastro è totale

di Alessandro Angeloni

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 99

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie