Sommergibile Titan scomparso, le ipotesi: il danno allo scafo, il segnale perso e il precedente del 1973. Cosa sappiamo

Martedì 20 Giugno 2023, 17:26 - Ultimo aggiornamento: 22 Giugno, 10:46

Cos'è il sommergibile?

Secondo OceanGate, Titan è un sommergibile da dieci tonnellate realizzato in fibra di carbonio e titanio. Come caratteristica di sicurezza, utilizza un «sistema proprietario di monitoraggio della salute dello scafo in tempo reale (RTM)» che analizza la pressione sulla nave e l'integrità della struttura. Eventuali problemi rilevati innescherebbero un «preallarme» al pilota, per lasciare «abbastanza tempo per tornare in superficie in sicurezza».

A differenza di un sottomarino, un sommergibile ha riserve di potenza limitate, quindi ha bisogno di una nave madre che possa lanciarlo e recuperarlo. Senza Gps sott'acqua, il sommergibile è guidato solo da messaggi di testo dalla nave di superficie. Thomas Shugart, ex capitano di sottomarini della Marina degli Stati Uniti e analista presso il Center for a New American Security, ha detto alla Cnn che non è una buona notizia che le squadre di ricerca non abbiano ancora notizie. «Se avessero avuto un problema relativamente minore che li avesse costretti a riemergere inaspettatamente, si potrebbe pensare che un segnale di localizzazione sarebbe già stato rilevato. Se invece sono bloccati sul fondo per qualche motivo, non ho ancora sentito parlare di una capacità di salvataggio che potrebbe riportarli indietro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA