Classifica delle città più vivibili, flop per Roma: 89° posto (e dietro a Milano). Il report di Legambiente

Martedì 24 Ottobre 2023, 11:19 - Ultimo aggiornamento: 19:56

I dati

Secondo i dati comunali 2022 raccolti da Legambiente (ma quelli su verde urbano sono dell'Istat, sul tasso di motorizzazione e incidenti stradali di Aci-Istat e sull'uso efficiente del suolo fonte Ispra), la Capitale a sorpresa annaspa nelle retrovie anche in numero di alberi ogni 100 abitanti: 11,558, media che vale solo il 70° posto contro i 37,015 di Milano quattordicesima (irraggiungibile la capolista Modena con i suoi 117,085 arbusti ogni cento abitanti). Roma si rifà sulla metropoli lombarda, sua competitor naturale, per la qualità dell'aria che pur essendo di scarsa qualità per entrambe vede la città eterna davanti nelle tre classifiche speciali che sono sul Biossido di azoto (concentrazione media in ug/mc): 98 a 103; Ozono (giorni di superamento della media mobile sulle 8 ore di 120 ug/mc): 12 a 70 e Pm 10 (concentrazione media in ug/mc - media dei valori medi annui): 66 a 101.

© RIPRODUZIONE RISERVATA