Lo dice senza timore. «La variante Delta è ad un passo dal diventare resistente ai vaccini quindi meno si trasmette e meglio è. Penso che bisognerebbe combinare la campagna vaccinale e allo stesso tempo rafforzare la nostra capacità di tracciamento». Lo ha detto Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Microbiologia dell'Università di Padova, ospite di “Agorà” su Rai Tre.
Variante Delta, chi si contagia in Italia. Iss: a rischio nei 14 giorni dopo il vaccino
Variante Delta, per Crisanti serve la terza dose
«Ci sono tre fattori che possono modificare l'evoluzione di queste epidemia: uno è quello che possiamo fare, vaccinarsi; l'altro è la durata della protezione indotta dal vaccino e questo dipende dal nostro sistema immunitario e terzo sono le varianti. Ora se la protezione durasse meno di un anno è chiaro che dovremmo attrezzarci per fare la terza dose.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout