Stanchezza, ansia e disagio. La psichiatra Emi Bondi: «E' il social jet lag. Ecco come superare la sindrome da rientro»

Secondo un importante studio Usa può portare anche a problemi cardiaci

Stanchezza, ansia e disagio. La psichiatra Emi Bondi: «E' il social jet lag. Ecco come superare la sindrome da rientro»
di Emi Bondi*
4 Minuti di Lettura
Giovedì 14 Settembre 2023, 06:00 - Ultimo aggiornamento: 17:28

Psichicamente, per molti, il ritorno dalle vacanze può essere un momento difficile.

Segnato da quella che spesso viene chiamata “sindrome da rientro”.

Stress, stanchezza, svogliatezza, irritabilità, ansia, disagio e leggera depressione i segnali più evidenti che si manifestano al termine del periodo di ferie, più o meno lungo. Al centro di tutto c’è il cambio dello stile di vita, in particolare del ritmo sonno-veglia che è la principale causa di tutte le problematiche relative alla fine del periodi di vacanza. Molti studi mettono in evidenza l’importanza di questa particolare condizione che riguarda non solo la quantità ma anche la qualità del sonno. Più che le ore di sonno in sé (definite anche in base a variabili individuali), è importante la qualità: è quella che definisce la discrepanza dell’orologio interno del corpo e il “programma” del sonno. Una sorta di jet lag. Il jet lag, appunto, è solo una delle cause dell’alterazione sonno-veglia, ma è anche condizione necessaria in caso di spostamenti in Paesi lontani. Non a caso vi sono regole per gestirlo e far si che i ritmi biologici del nostro sonno siano ingannati e non se ne accorgano o se ne accorgano il meno possibile.

LE DIFFERENZE

 Un lag che può essere dovuto non solo a viaggi in aereo, ma anche in lunghi spostamenti in auto, a cambi di clima, di stili alimentari e di vita. Un jet lag alterato da comportamenti individuali, quello “sociale”, che ci costringe ad orari biologi invertiti indipendentemente dagli spostamenti. Ad esempio quando in vacanza o nei fine settimana invertiamo gli orari sonno veglia. Il social jet lag si verifica quando c’è una discrepanza tra l’orologio interno del corpo e il programma di sonno, ad esempio dormendo meno durante la settimana e dormendo di più ma rimanendo svegli più tardi durante il fine settimana. In sostanza si simula un jet-lag senza spostarsi. Il lag sociale, la differenza di tempo cioè che si registra tra i modelli di sonno nei giorni di riposo rispetto a quelli di lavoro, è stato studiato dai ricercatori dell’Università dell’Arizona Health Sciences. Il team di ricerca è stato guidato da Michael A. Grandner, PhD, direttore del “Programma di ricerca sul sonno e la salute”.

Dal lavoro è emerso come il lag sociale possa diventare un importante indicatore di salute. I risultati preliminari dello studio hanno, infatti, mostrato che ogni ora di jet lag sociale è associata a un aumento dell’11% della probabilità di malattie cardiache. Il jet lag sociale, secondo lo studio, è associato anche a un peggioramento globale della salute, a un peggioramento dell’umore e a un aumento della sonnolenza e della stanchezza. Il ritorno alla routine quotidiana, dunque, fatta di lavoro, impegni e responsabilità, può causare stanchezza e una sensazione generale di disagio specialmente se si è andati in vacanza già stremati perché carichi di tensione accumulata durante tutto l’anno. Se poi durante le ferie non ci siamo ritagliati degli spazi tutti per noi praticando, ad esempio, attività sportiva o stando in compagnia degli amici, oppure non abbiamo riposato perché quelle 2-3 settimane sono state un tour de force tra viaggi, spostamenti continui e fusi orari diversi, il rientro alla vita di sempre può diventare davvero difficile. Una delle chiavi per affrontare con successo il rientro è mantenere un buon ritmo sonno-veglia. Quindi occorre andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno per stabilizzare il proprio ritmo circadiano. Regola che andrebbe seguita già negli ultimi giorni di vacanza. Ma va anche detto che quanto ci piace o non ci piace del nostro quotidiano influisce molto sul rientro dalle vacanze e la ripresa. Se il disagio e l’angoscia permangono bisogna rendersi conto che non si tratta più di un problema legato al post-vacanze ma che, forse, dobbiamo fermarci e riflettere con calma sulla generale condizione della nostra vita. *Presidente Società italiana di Psichiatria

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA