MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > MoltoSalute
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il Parkinson va ko con gli allenamenti di boxe

Articolo riservato agli abbonati
11 Marzo 2021 di Gianluca Cordella (Lettura 4 minuti)

Se mettiamo nella stessa frase le parole “pugilato” e “Parkinson” l’associazione mentale è immediata e spietata. Il ricordo vola indietro nel tempo e scavalla addirittura il millennio. Siamo ad Atlanta, è il 1996, e gli occhi di tutto il mondo sono incollati sull’uomo che ha reso la boxe leggenda, Sua Maestà Muhammad Ali. L’ex campione dei Pesi Massimi - che ai Giochi del 1960 fu splendido oro nelle altrettanto splendide Olimpiadi romane - chiude in un certo senso il suo capitolo a cinque cerchi con l’onorificenza più alta per un olimpionico: a lui, ultimo tedoforo, tocca l’accensione del braciere che darà il via agli ultimi Giochi del 1900. Nel cuore del Centennial Olympic Stadium, il campione delle sfide epiche contro Frazier e Foreman si mostra senza schermi per quello che è in quel momento: un signore di 54 anni che sta lottando contro quella brutta malattia che lo debiliterà sempre di più, fino alla sua morte, arrivata nel 2016. Ma proprio quando Ali se ne va, in un mondo che piange sgomento per lui, nella sua America sta nascendo qualcosa che quell’associazione mentale tra pugilato e Parkinson lo rivoluzionerà. In positivo. Qualcosa che il dottor Maurizio Bertoni scoprirà per caso. «Mi trovavo per lavoro a New York e, siccome avevo voglia di fare un po’ di allenamento, degli amici mi hanno portato a Brooklyn, nella Gleason’s Gym, questa storica palestra che ha ospitato Rocky Marciano, Muhammad Ali e Mike Tyson fra gli altri e nella quale Hilary Swank si allenò per interpretare “Million dollar baby” - racconta - e mentre andavo via sentii il personale della palestra che parlava di un allenamento previsto per il giorno dopo riservato ai malati di Parkinson. Incuriosito tornai e quello che vidi mi commosse». Agli occhi di Bertoni si presentò una scena che di lì a poco sarebbe diventata, per lui, quotidianità: una ventina di malati di Parkinson si allenavano intorno a un ring seguendo le indicazioni di un istruttore. «Mi informai: si trattava di una nuova tecnica sviluppata da una ricercatrice italiana, la neurologa Roberta Marongiu. L’idea mi è piaciuta e l’ho portata in Italia». Nasce così il viaggio dell’associazione “Un gancio al Parkinson”, di cui Maurizio Bertoni è presidente.

LA BASE

Tutto comincia sul finire del 2018, quando al Training Lab di Firenze l’associazione - in rete con le Università americane dell’Ohio, di Duke e di Pittsburgh - lancia il progetto per cavalcare un’idea innovativa e rivoluzionaria: contrastare i danni della malattia degenerativa (su tutti l’irrigidimento progressivo dei muscoli, con le crescenti difficoltà di movimento e di parola) attraverso i metodi di allenamento della boxe, dai colpi al sacco ai salti con la corda. Il primo ciclo trimestrale di cure, con due sedute di training alla settimana per 15 pazienti (ora sono 65), dà risultati sorprendenti: i dati sui test di rito effettuati prima e dopo la terapia evidenziano miglioramenti diffusi per la totalità dei pazienti. Da un punto di vista motorio, certo. Ma non solo. Perché il beneficio maggiore - e forse quello più importante - arriva sul versante psicologico. «Abbiamo in cura un signore di 85 anni, la cui figlia era disperata: il papà si stava lasciando andare, non parlava più, non voleva uscire. Adesso che ha scoperto la boxe non perde una lezione - racconta ancora Bertoni - È solo uno dei tanti casi. La verità è che finora per i malati di Parkinson si ricorreva alla ginnastica dolce o alla danza. E molti di loro ci hanno raccontato che, alla lunga, si annoiavano. Cosa che con il pugilato non avviene».

CONFINI DA ESPLORARE

La domanda più logica è: perché la boxe e non un’altra disciplina? Ci risponde ancora il dottore. «L’attività motoria è fondamentale, e questo si sa, ma è meglio se è di una certa intensità. Gli allenamenti del pugilato lo sono molto e stimolano equilibrio, velocità, reattività occhio-mano. In più stimolano il versante cognitivo. Basti pensare all’allenamento con l’istruttore con il paracolpi che chiede, ad esempio, “fammi una sequenza montante destro, gancio sinistro e jab destro”. Mantiene viva l’attenzione, quindi è un doppio stimolo». Una forma di allenamento “totale” che presto potrebbe oltrepassare i confini dell’attuale sperimentazione. «Ci stiamo chiedendo - conclude Bertoni - se queste metodologie non possano essere utili anche per pazienti con demenza senile o con l’Alzheimer. È un campo che presto inizieremo a esplorare».

Ultimo aggiornamento: 14 Marzo, 23:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino, Garattini: «È più probabile morire cadendo dal letto,...

Vaccino, caccia alla fiala nel dark web: così si rischia la vita per...

Allergie, non Covid: curiamole sempre senza confonderci

AstraZeneca, richiamo possibile con un altro vaccino? Test allo Spallanzani, cosa...

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due...

Johnson&Johnson, stop dopo 6 casi di trombosi (uno letale) negli Usa....

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più...

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

Vaccino, la Gran Bretagna non rallenta: ora tocca ai 40enni. Francia e Germania...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più casi e morti». Merkel: stretta urgente

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Roberto Speranza può perdere il ministero: Draghi insegue la discontinuità

AstraZeneca, uomo di 58 anni morto a La Maddalena: la procura di Cagliari apre un'inchiesta

SCELTE PER TE

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

L'Italia da oggi è quasi tutta arancione: cosa si può fare e cosa può cambiare dal 20 aprile

AstraZeneca, Rita dalla Chiesa parla dei vaccini a Domenica in e scoppia la polemica sui social: ecco cosa ha detto

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Pfizer, anziana muore tre ore dopo il vaccino. Era guarita dal Covid, esposto in Procura: «Perché l'inoculazione?»

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie