MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Focus
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Terza ondata Covid più forte, troppo lento il calo contagi: ecco cosa sta accadendo

Terza ondata Covid più forte, troppo lento il calo contagi: ecco cosa sta accadendo
Articolo riservato agli abbonati
6 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 4 minuti)
2
  • 5,2 mila
APPROFONDIMENTI

Abruzzo arancione, Speranza e Boccia diffidano Marsilio: «Revochi...

Zona arancione e zona gialla, ecco gli spostamenti regionali consentiti e quelli...

Bassetti: «Possibile terza ondata, evitare i comportamenti rischiosi»

Faq nuovo Dpcm: spostamenti, veglione, visite a genitori e fidanzati. Tutte le...

Dpcm Natale, cosa si potrà fare e cosa è vietato

Dpcm Natale, droni e posti di blocco ma sugli spostamenti troppi buchi nel decreto

Abruzzo unica regione italiana a restare zona rossa

Covid, Conte: «Secondo lockdown sarebbe stato letale per l'economia»

Bertolaso attacca Conte: «Governo continua a chiamarla emergenza, ma è...

Conte, nuovo Dpcm Natale: «Spostamenti vietati dal 21 dicembre al 6 gennaio....

La terza ondata di gennaio, a ridosso dalla riapertura delle scuole, rischia di partire quando la seconda non sarà ancora esaurita, su una base di positivi troppo estesa. Il numero dei nuovi casi giornalieri di Covid sta diminuendo, ma più lentamente di quanto si sperasse. Nell’ultima settimana c’è stata una flessione di infezioni del 18,5 per cento rispetto a quella precedente. Questo va bene, perché si ammorbidisce la curva, va male perché è una percentuale bassa.

Il timore della terza ondata

Zona rossa, Italia verso uscita dal lockdown. Riaperti 72.000 locali, il Cts: «Ora fase più difficile»

Arriveremo alla terza ondata con ancora troppo virus in circolazione, con molti posti ancora occupati negli ospedali e con le difficoltà del tracciamento. Non si tratta di essere allarmisti, ma di guardare con freddezza i numeri. Sappiamo che all’orizzonte, probabilmente da fine gennaio, c’è l’inizio della campagna di vaccinazione anti Covid che gradualmente ci porterà fuori dall’incubo. Bisogna però essere estremamente prudenti nei comportamenti e consapevoli che, come ha detto Anthony Fauci per gli Stati Uniti, i primi mesi del 2021 saranno quelli più difficili. 
Mettiamo in fila alcune cifre. Ieri: 18.887 nuovi casi. Media giornaliera dell’ultima settimana: 20.527. Media giornaliera della settimana precedente: 25.191. Ad oggi abbiamo in Italia 755.306 persone positive, di cui 34mila in ospedale. I pazienti Covid ricoverati sono diminuiti, ma solo perché ci sono molti guariti e purtroppo anche molti decessi (ieri 564); i nuovi ingressi in Terapia Intensiva, anche nelle ultime 24 ore, sono stati 150.

Bassetti: «Possibile terza ondata»

Video

Zona rossa, Italia verso l'uscita dal lockdown: tutte le Regioni arancioni e gialle. Il Cts: ora fase più difficile


SCENARI 

Tra un mese riapriranno le scuole: anche se miglioreranno precauzioni e trasporto pubblico, un effetto sulla velocità del contagio sarà fisiologico; si prevede un picco della diffusione dell’influenza (che per ora sta colpendo in modo meno significativo di un anno fa). Sintesi: si teme una terza ondata che arriverà quando la seconda non sarà ancora finita. Quando il 14 settembre ripresero le lezioni, in Italia si viaggiava a 1.200 nuovi casi al giorno e c’erano in tutto, nel Paese, meno di 40 mila persone positive per Sars-CoV-2. Sono numeri molto più bassi di quelli di oggi, ma sono stati sufficienti a fare esplodere il contagio, sia a causa dell’inizio delle lezioni sia per altri fattori. Se la discesa manterrà i ritmi attuali, arriveremo al 7 gennaio con una base di partenza ben differente, quanto meno dieci volte più vasta di quella di settembre. Inoltre, le feste natalizie, per quanto caratterizzate da limitazioni, avranno un contraccolpo sul contagio. Altro tassello: se nei primi mesi del 2021 ci saranno moltissime persone contagiate, sarà complicato avviare la campagna di vaccinazione anti Covid di massa. Bisognerà gestire una operazione che muove milioni di persone in sicurezza. Il professor Massimo Andreoni, primario di Malattie infettive al Policlinico Tor Vergata di Roma, condivide queste preoccupazioni: «Abbiamo imparato che per contenere l’epidemia non dobbiamo permettere che i casi diventino troppi. Bisognava decidere le misure di contenimento prima, abbiamo atteso troppo e ora è più complicato scendere. Arriveremo a Natale con 5.000-10.000 casi al giorno. Le feste saranno pericolose in termini epidemiologici».

Ilaria Capua: «Il Natale? Lo passerò da sola». E torna sulla lite con Bassetti

C’è il rischio che, dopo Natale, saremo costretti a nuovi provvedimenti? Potremmo dover rinunciare all’apertura delle scuole? Andreoni: «È sbagliato darsi un programma, ma è giusto intervenire tempestivamente quando vediamo che il contagio riparte. Anticipando il virus, non inseguendolo». Coincide l’analisi del presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, che da inizio pandemia studia i dati: «Avremo una discesa del numero dei casi attualmente positivi lenta, perché non abbiamo messo in atto misure severe. Diminuiranno i ricoveri, certo, ma con le riaperture ci sarà un innalzamento dei nuovi contagi che vedremo però solo a fine dicembre. In altri termini: sta scendendo la curva della seconda ondata, ma a gennaio si innescherà la terza partendo da numeri altissimi. Questo causerà una nuova saturazione degli ospedali. E ci sarà la coincidenza con il picco dell’influenza». Riusciremo a riaprire le scuole, il 7 gennaio? «Dipenderà - replica Cartabellotta - dal numero di casi attualmente positivi che avremo in quel periodo. Oggi sono 750mila. Se non diminuiscono sensibilmente, fino ad arrivare a 100mila, sarà impossibile anche fare il tracciamento. La parte peggiore del tunnel sarà tra l’inizio di gennaio e la fine di febbraio, perché prima della primavera non sarà materialmente possibile vaccinare un numero consistente di italiani».
 

Ultimo aggiornamento: 8 Dicembre, 00:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, infettato un italiano su 20: superati i 3 milioni di casi da inizio pandemia....

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così...

Lockdown, il fisico Sestili: «Decisioni con dati vecchi, rincorriamo il virus....

Covid Terni, sul treno si rifiuta di mettere la mascherina: «Devo bere»....

Vaccino Covid, piano Protezione Civile-commissario: «Potenziare risposta...

Influenza stagionale, quest'anno pochissimi italiani si sono ammalati

Campania, sindaco-rianimatore: «Urge lockdown»

Vaccinazioni, ricoveri e terapie intensive: Centro-Sud batte Nord. Lazio, Campania e...

Covid, svolta con nuovi test italiani: spie molecolari per prevedere livello di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm in vigore da oggi, dallo sport agli amici fino alle seconde case: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Colori Regioni, la mappa: Lazio resiste in zona gialla, Campania e Romagna in rosso, Friuli e Veneto in arancione

SCELTE PER TE

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie