16 gennaio 1953 La polizia carica il corteo a Termini contro la legge Scelba

16 gennaio 1953 La polizia carica il corteo a Termini contro la legge Scelba
di Enrico Gregori
1 Minuto di Lettura
Martedì 13 Gennaio 2015, 10:40 - Ultimo aggiornamento: 16 Gennaio, 00:37
La polizia carica una manifestazione di protesta contro la legge Scelba e opera 200 fermi tra la stazione Termini e piazza Fiume, e piantona le scuole medie per impedire le iniziative degli studenti. La cosiddetta "legge Scelba", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n°143 il 23 giugno 1952, vieta l'apologia del regime fascista e del Partito Nazionale Fascista, che è classificata come reato. Il nome di Mario Scelba è legato anche alla legge elettorale del 1953 proposta dal governo De Gasperi, quella che venne definita all'epoca dalle opposizioni la "Legge truffa". Fu il tentativo di modificare in senso maggioritario la legge proporzionale vigente dal 1946, introducendo un premio di maggioranza consistente nell'assegnazione del 65% dei seggi della Camera dei deputati alla lista o a un gruppo di liste apparentate in caso di raggiungimento del 50% più uno dei voti validi.