MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 27 Febbraio - agg. 08:00
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La corsa per Roma/ Lo strumento delle primarie un danno per la democrazia

Roma > Politica
Sabato 24 Ottobre 2020 di Massimo Martinelli
3
  • 17
La corsa per Roma/ Lo strumento delle primarie un danno per la democrazia

A poche settimane dall’inizio della campagna elettorale, Roma è tornata alla casella di partenza. Il centrodestra è senza un candidato unitario; il centrosinistra ha ricevuto molti “no, grazie” dagli esponenti di punta del partito e fatica ad accettare l’idea di un candidato come Carlo Calenda che, pur provenendo dal mondo della sinistra, non è esattamente espressione del Pd romano. 

L’unico (apparente) elemento di novità in questa partenza al rallentatore sembra essere l’annunciata nascita di una “nuova area” politica “socialista e cristiana” da parte di quello che viene considerato come il king maker del pd romano, Goffredo Bettini, suggeritore delle strategie politiche del primo Veltroni fino allo Zingaretti dei nostri giorni.

Il progetto politico, per quello che è possibile capire dalle prime dichiarazioni, è però per niente nuovo. E soprattutto, a saper leggere tra le righe, spiega perché il Pd romano si ostina a issare lo strumento delle primarie come una bandiera identitaria alla quale nessuno deve sottrarsi, neanche uno che avrebbe qualche chance di vittoria come Carlo Calenda. Ebbene Bettini annuncia una corrente (anche se non vuole che sia definita così) “aperta all’esterno e pluralista”, in altre parole inclusiva, che dia a tutti una possibilità.

E’ la politica del “dare a tutti un po’” per rabbonire le masse, per guadagnarsene la riconoscenza, per controllarne poi il consenso al momento del voto. E’ la vecchia politica delle tessere di sbardelliana memoria. 

E oggi rappresenta lo strumento più adatto per controllare i pacchetti di voti degli iscritti, per orientarli in occasione delle primarie, quindi per decidere secondo le proprie convenienze chi sarà il candidato dem per il Campidoglio e il probabile sindaco di Roma. E’ un sistema che si autoalimenta. Che serve per conquistare il potere e mantenerlo attraverso il soddisfacimento delle richieste di larghe fasce di elettorato. Il sindaco eletto con questo strumento, inevitabilmente, è in mano a chi lo ha scelto: deve accontentarne le richieste, eseguire le sue direttive. Può succedere che si ribelli, in tal caso lo stesso potere di controllo della base del partito può essere utilizzato per eliminarlo dalla scena. E la storia recente dell’ultimo sindaco dem può restituire la rappresentazione plastica di questo copione. 

Ecco, forse al punto in cui è arrivata la Capitale, sentir parlare ancora di “primarie” dovrebbe suonare quasi insultante per tutti i romani che lavorano sodo, che non ricevono favoritismi dal politico di turno, che sognano una città che torni a vibrare come le altre metropoli d’Italia e del resto d’Europa, e che non sia ripiegata su se stessa, dove una maggioranza silenziosa si accontenta di restare piccola e indisturbata con poco sforzo, abdicando alla capacità di autodeterminazione. 

Le primarie hanno perso da tempo la loro funzione di democrazia: oggi ne rappresentano l’antitesi e anche la negazione. E c’è da augurarsi che la scelta del prossimo sindaco di Roma rappresenti un momento di discontinuità rispetto ad un passato in cui gli interessi personali di un manipolo di politicanti romani ha prevalso su quelli di tutta la Capitale.

 

Ultimo aggiornamento: 20:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PRIMOPIANO

Web e carta stampata
L’informazione in pericolo e la tutela necessaria

di Massimo Martinelli
NEWS

Massimo Martinelli è il nuovo direttore ​de “Il Messaggero”

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie