MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Roma e Cosap, giallo sui tavolini: «Non va pagata, anzi sì»

Roma, Cosap, giallo sulla tassa dei tavolini: «Non va pagata, anzi sì»
Articolo riservato agli abbonati
6 Marzo 2021 di Fabio Rossi (Lettura 3 minuti)
  • 36
APPROFONDIMENTI

Roma, San Lorenzo, sale il grido di dolore di baristi e ristoratori: «Perdite...

​Milano, spunta “la discoteca” all'aperto in Darsena:...

Da Ostia a Sabaudia, fino ai parchi e al lago: locali ancora sold out

Ritorno in zona gialla: mai più caffè fuorilegge bevuti al banco del...

La Cosap non si paga, anzi sì. La sorpresa, amara, è arrivata ad alcuni commercianti romani che, nelle ultime settimane, si sono rivolti ai Municipi per le pratiche di ampliamento degli spazi esterni dei loro esercizi: per tavolini, gazebo o altro. Risulta non pagata la seconda rata del 2020, quella relativa ai mesi di aprile, maggio e giugno, quando era già scattato il lockdown. E così, per proseguire l'iter per le nuove occupazioni di suolo pubblico - e per evitare brutte sorprese in futuro, a partire dalle cartelle esattoriali - gli operatori hanno saldato un'imposta che credevano fosse stata temporaneamente cancellata, pagando alcune centinaia di euro in un momento già molto difficile per il settore.

Baristi e ristoratori, con le chiusure anticipate un colpo da ko

LO STOP

Facciamo un passo indietro: la scorsa primavera - con l'Italia appena investita dalla pandemia di Covid-19 e gli esercizi commerciali chiusi per le norme di contenimento dei contagi - il Campidoglio annunciava ufficialmente, il 28 marzo, l'approvazione di una memoria di giunta che prevedeva lo stop alle «rate residuali del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche (Cosap), relativamente all'annualità 2020», insieme alla rata di Cip, l'imposta che riguarda la pubblicità. Una sospensione poi prorogata anche ai primi mesi di quest'anno - «non solo per i ristoranti e bar ma anche per i mercati rionali», come annunciato da Virginia Raggi - con la prospettiva di andare avanti fino a quando non sarà cessata l'emergenza sanitaria. Tanto che, seppur con fatica, al Comune di Roma sono arrivati anche i contributi da parte del Governo, per i mancati introiti da Cosap: circa 13,6 milioni di euro, che si aggiungono ai 19,3 milioni per il contributo di soggiorno e ai 9,3 milioni come «ristoro delle mancate entrate Imu», nell'ambito di trasferimenti straordinari per un totale di 228 milioni, destinati a fronteggiare la crisi finanziaria dovuta al Covid.

Raggi al Messaggero per i 150 anni della Capitale: «Roma sia priorità del nuovo governo»

LA BEFFA

E invece, un anno dopo, alcuni commercianti si trovano con gli uffici che contestano una bolletta Cosap non pagata, per «occupazione permanente di qualsiasi natura di suolo pubblico». Una bolletta peraltro scaduta il 30 aprile dello scorso anno, quando il provvedimento dell'amministrazione capitolina era stato già adottato, che nessun commerciante pensava di dover mai saldare. «È una vicenda assurda, visto che l'imposta era stata subito cancellata per tutto il periodo di emergenza per il coronavirus - sottolinea Claudio Pica, leader romano di Fiepet-Confesercenti - Chiediamo alla sindaca, all'assessore al bilancio Gianni Lemmetti e all'assessore al commercio Andrea Coia di intervenire immediatamente per risolvere la situazione e far recuperare i soldi a chi ha pagato somme non dovute».

Roma, riprendiamoci il Centro: ​ecco 5 proposte per ripartire

LE VERIFICHE

Per il Campidoglio, però, si tratta di un errore materiale. «Per legge nazionale e per le deliberazioni del consiglio comunale, gli operatori sono esentati dalla Cosap fino al 31 marzo 2021», fanno notare da Palazzo Senatorio. Secondo l'amministrazione capitolina, quindi, si tratterebbe di alcuni errori materiali che vanno segnalati ai Municipi che emettono i bollettini di pagamento. Il Comune farà le dovute verifiche, per assicurarsi che il problema non si estenda ulteriormente e, soprattutto, non si materializzi fra qualche tempo sotto forma di cartelle esattoriali a danno di ignari commercianti. «Le coperture del Governo per le mancate entrate del Comune sono arrivate tardi - spiegano dall'assessorato alle Attività produttive - Ma l'esenzione dalla Cosap è totale, e vale anche per gli ambulanti».

Il Campidoglio e il valzer degli addi: via in 16 tra assessori e manager

Ultimo aggiornamento: 07:54 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini Lazio: prenotazioni, doppie dosi somministrate e persone in attesa: tutti i...

Roma, maxi-tamponamento sull'A1: 4 feriti. Chiuso tratto, 4 chilometri di coda

Roma, incendio in un palazzo al Pigneto: sei intossicati, viabilità bloccata

Alitalia, lavoratori protestano in piazza Venezia a Roma: attimi di tensione e...

Marino, carabiniere spara alla moglie e si uccide: è morta anche la donna

Spada, festa con fuochi d'artificio il capoclan ai domiciliari: intervengono i...

Ristoranti e bar Roma, isole pedonali nei Rioni: piano del Comune per aumentare gli...

Covid di Roma e Lazio, bollettino oggi 21 aprile: 1.161 nuovi casi (453 nella...

Roma, allerta sicurezza a Mezzocammino: tre auto date alle fiamme e furti di auto

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

Roma, pass vaccinale, il sistema va in tilt: solo centomila i certificati scaricati

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie