MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Roma, niente pulizie ai capolinea: «Così bus a rischio contagio»

Roma, niente pulizie ai capolinea: «Così bus a rischio contagio»
Articolo riservato agli abbonati
9 Aprile 2021 di Alessia Marani (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Covid, il virus viaggia sui mezzi pubblici: i controlli dei Nas

Le sanificazioni su bus e treni di Roma? Insufficienti a evitare la trasmissione del virus. Dopo l'esito dei controlli dei carabinieri del Nas che hanno rilevato tracce di Covid sulle superfici delle vetture, sindacati, ma anche gli esperti, medici e infettivologi, chiedono che le igienizzazioni a bordo siano ripetute anche durante il servizio e non solo relegate al momento in cui i mezzi tornano nei depositi, perlopiù nelle ore serali o notturne. In pratica i passeggeri trovano pulite le vetture all'inizio del turno, ma poi nel corso della giornata, soprattutto dopo l'orario di punta, in concomitanza per esempio con gli ingressi e le uscite degli studenti da scuola, la probabilità di incorrere nel coronavirus aumentano.

Covid, quanto ci si può contagiare sull'autobus o sul treno? Ecco cosa dicono gli esperti

IL DOCUMENTO
Mercoledì il segretario regionale della Fast Slm, Renzo Coppini, ha rinnovato al Prefetto Matteo Piantedosi, così come ad Atac, Cotral, Roma Tpl e a tutte le aziende private che stanno svolgendo servizio pubblico per conto del Comune di Roma, la richiesta di «intensificare/rafforzare le misure di sanificazione». Nella missiva si legge che «la pulizia degli appositi sostegni per i passeggeri, dei poggiatesta, dei pulsanti di chiamata delle fermate (solo per citare qualche esempio) dovrebbe essere assicurata costantemente più di una volta al giorno, a ogni rientro in deposito o rimessa, ma anche durante la sosta presso i vari capolinea o gli snodi in attesa della corsa successiva». Per Michele Frullo, della Usb, «se non proprio le sanificazioni che prevedono l'uso di prodotti più specifici e difficilmente utilizzabili in presenza di lavoratori e utenti, bisognerebbe pulire e igienizzare le vetture almeno durante il cambio turno, ai capolinea». Non solo. Si scopre che salendo sui bus non c'è alcun modo di verificare la temperatura dei passeggeri, mancano i dispenser per il gel disinfettante e nessuno verifica quanti passeggeri effettivamente entrano rispetto alla capienza massima.

Video

LE RACCOMANDAZIONI
«Mi rendo conto che non sia facilissimo - afferma il professore Roberto Cauda, direttore dell'Unità operativa di Malattie infettive del policlinico Gemelli - ma così come avviene all'ingresso dei negozi, delle chiese o di qualsiasi altro luogo pubblico in cui gli spazi sono condivisi, bisognerebbe dare la possibilità ai passeggeri di sanificare le mani prima di salire a bordo e di godere di superfici il più possibile pulite. Il fatto che i Nas abbiano trovato tracce del virus fa presumere che ci siano viaggiatori asintomatici. Per questo il rispetto della capienza massima deve essere il più rigoroso possibile, vanno mantenute le distanze di sicurezza e va indossata la mascherina perché il virus si trasmette soprattutto per via aerea. Ma aggiungere igienizzazioni a fine corsa, oltre alle sanificazioni, sarebbe comunque di aiuto».

DROPLET
Il Covid viaggia principalmente per via aerea, si deposita sui droplet, le goccioline della saliva, attraverso colpi di tosse e starnuti, ribadiscono i virologi. «Fatta questa premessa - spiega ancora Luigi Toma, infettivologo dell'Ifo Regina Elena - è logico che ove noi avessimo la possibilità di igienizzare costantemente tutte le superfici dei mezzi pubblici si otterrebbe una riduzione del rischio. Anche la distanza di sicurezza da mantenere a bordo di un autobus, adesso che la variante inglese è la più diffusa e contagiosa, dovrebbe essere maggiore del metro, metro e mezzo raccomandato finora, infine bisogna evitare di portare le mani alla bocca, al naso e agli occhi per non contaminarsi». La prefettura sta effettuando un attento monitoraggio del sistema di sanificazioni nel trasporto pubblico capitolino. Se dalle risultanze dei controlli del Nas fossero ravvisate negligenze da parte di stesse cooperative o ditte appaltatrici, sono pronti a scattare provvedimenti. Intanto, oggi, la consigliera comunale Svetlana Celli presenterà una mozione per chiedere l'avvio immediato della campagna di vaccinazione per autisti e macchinisti.

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile, 09:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Lazio, bollettino oggi 11 aprile 2021: 1.675 contagi (+212) e 19 decessi...

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12...

Lazio, vaccini agli over 80 anticipati ad aprile: stop a prof e vigili, cambiano gli...

Roma, la manifestazione dei ristoratori “IoApro” domani a Montecitorio...

Ioapro, la Questura vieta sit-in a Montecitorio. Gli organizzatori: «A Roma...

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da domani: lista dei centri e i moduli

Arti marziali all'aria aperta a Tor di Quinto, rispettando le giuste distanze

​Roma, i ristoratori: noi apriamo. Ma il fronte è spaccato

Roma, l’investitrice di Angela Arseni: «Correvo per il coprifuoco, non...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

Lazio, vaccini agli over 80 anticipati ad aprile: stop a prof e vigili, cambiano gli appuntamenti

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, sintomi, richiamo, età. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie