MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Giovedì 21 Gennaio - agg. 00:04
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Lazio, tamponi obbligatori per tutti gli over 65: test una volta al mese

Roma > News
Mercoledì 4 Novembre 2020 di Francesco Pacifico
2
  • 7,8 mila

LA MISURA
Gli esperti dello Spallanzani sono convinti che il picco di contagi arriverà a metà novembre. Con la curva che potrebbe schizzare ancora di più verso l’alto, quando inizierà l’influenza di stagione. Anche per questo la Regione deve correre ai ripari: da qui la decisione di fare obbligatoriamente a tutti gli over 65 almeno un tampone al mese.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Tamponi d'oro nel Lazio, revocata l'autorizzazione a nove...

INVISTA

Covid, Rezza (Iss): “Lombardia, Piemonte e Campania le più...

IL FOCUS

Covid, i contagi frenano: l'incremento giornaliero sta rallentando

NEWS

Covid Lazio, il bollettino di oggi 4 novembre: 2.432 casi positivi,...

Covid Lazio, il bollettino di oggi 4 novembre: 2.432 casi positivi, 1.247 a Roma. D'Amato: «Fase tutta in salita, sarà lunga». Scende l'RT

Covid, i contagi frenano: l'incremento giornaliero sta rallentando


PIÙ TAMPONI E PIÙ CASI
Ieri tra Roma e Lazio sono aumentati i tamponi, 26mila, ma anche i positivi (2.432 e 223 in più), i decessi (34 e 13 in più), mentre è calato il numero dei guariti (144 i guariti e meno 98). Soltanto nella Capitale i nuovi casi sono 1.247. Però, fa ben sperare che il rapporto tra positivi e i tamponi è al 9 per cento, mentre l’indice Rt, sulla capacità di contagiare del virus, è in calo a quota 1.29. Più in generale nel Lazio l’età media dei conteggiati è scesa con la seconda ondata a 48 anni, ma il maggiore numero dei decessi si registra nella fascia degli over70. Emblematico l’ultimo bollettino diffuso ieri dalla Regione: Si registrano quattro decessi di 79, 80, 86 e 90 anni con patologie. Nella Asl Roma 1 sono 456 i casi nelle ultime 24 ore, 440 nella Roma2 e 351 nella Roma, per lo più casi isolati a domicilio. Centosessantadue i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. Tra i 13 decessi registrati nelle ultime 24 ore soltanto due rispettivamente 66 e 69, gli altri dai 74 ai 93 anni, tutti con patologie pregresse che il virus ha soltanto aggravato. Da qui la decisione di un’ulteriore stretta di natura sanitaria e sui controlli. Dalla Regione, infatti, è arrivata una determina che prevede di garantire almeno un tampone al mese (antigenico o molecolare) a tutti gli anziani e ai soggetti fragili (disabili e cronici) in assistenza domiciliare. In totale 30mila persone, per la grandissima maggioranza (l’80 per cento) sopra i 65 anni. A farlo, già in settimana, saranno le strutture convenzionate che offrono le cure a casa. 


Ma questo è soltanto il primo step nel progetto. Entro la fine del mese la Regione approverà un’altra determina per organizzare un sistema di tamponi domiciliari (e obbligatori) per tutti gli over65. A farli dovrebbero essere medici di base e Uscar, le squadre sanitarie operative della Regione, su egida delle Asl e all’interno di un piano più generale per potenziare l’assistenza domiciliare. Nel quale garantire, accanto ai test, anche esami con scanner come le ecografie e gli elettrocardiogramma, screening e terapie di mantenimento per i malati cronici che in questa fase fanno fatica ad accedere agli ambulatori degli ospedali. 
Secondo l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, «tutto questo è necessario per garantire una sorveglianza e prevenire situazioni di positività all’interno di un contesto di maggior fragilità». Per quanto riguarda invece il primo step del progetto, i tamponi agli assistiti dell’Adi, «le Asl potranno inoltre richiedere ai soggetti erogatori accreditati di ampliare gli accessi a domicilio a ulteriori assistiti Covid-19».
Nel Lazio oltre un quinto della popolazione ha più di 65 anni. Prima del Covid, e sempre nella regione, c’erano 120,4 posti letto operativi per anziani ogni 10.000 persone in questa fascia d’età, compresi i presidi residenziali socio-sanitari e socio-assistenziali. Numeri che fanno capire, quanto questa fascia fragile sia centrale nelle dinamiche sanitarie del nostro territorio. La giunta Zingaretti da tempi non sospetti ha provato a mettere in campo soluzioni e strumenti per ridurre i rischi. Lo scorso ottobre il Tar del Lazio ha cancellato l’ordinanza regionale, che imponeva come obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale a ultra 65enni, soggetti fragili e personale medico. Una sentenza che però non ha cambiato i piani della Regione per mettere sotto tutela le fasce più critiche. 

Ultimo aggiornamento: 5 Novembre, 15:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL PIANO

Col ritardo di Pfizer slitta il vaccino per gli over 80. «Ma salveremo i richiami»

Vaccino, focolaio nella casa di riposo Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo»
di Francesco Malfetano
FORLI'

Vaccino, focolaio nella casa di riposo: positivi 39 anziani che avevano già ricevuto la prima dose

Foto Video
LA RICERCA

Parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline fino a 2 metri di distanza in pochi secondi»

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo» In Gran Bretagna nuovo record di morti: 1820 in un giorno, peggior bilancio europeo da inizio pandemìa
INGHILTERRA

Gran Bretagna, assalto dei turisti al villaggio di Harry Potter (nonostante il lockdown)

Pandemia spaventa Regno Unito che accelera sui vaccini Spiagge troppo affollate, allerta coronavirus nel Regno Unito. L'appello delle autorità: «Tornate a casa»
LA QUESTIONE

Mercato immobiliare, a Perugia nel 2020 prezzi in discesa

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Covid a scuola, l'ufficio regionale del Lazio: «Sui voti in pagella saremo più indulgenti»

di Lorenzo De Cicco

Roma, blitz dei ladri nel convento ma le suore li cacciano via (e ne fanno catturare uno)

di Adelaide Pierucci

Coronavirus Lazio, bollettino: oggi 1.281 casi (520 a Roma) e 61 morti. Rapporto tra positivi e tamponi al 10%

App Immuni, nel Lazio nuovo sistema per migliorare le registrazioni dei positivi

di Camilla Mozzetti

L'ex sindaco di Marino Adriano Palozzi assolto: «Non usò auto di servizio per fini personali»

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 250

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie