MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 27 Febbraio - agg. 22:19
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Roma, maxi-bando estivo del Comune per assumere 1500 nuovi dipendenti

Roma > News
Giovedì 30 Luglio 2020 di Fabio Rossi
  • 996
Roma, maxi-bando estivo per assumere 1500 persone
Il bando arriverà in pieno agosto, e costringerà molti a controllare il sito di Roma Capitale anche da sotto l'ombrellone. A meno di un anno dalle prossime elezioni amministrative (e un decennio dopo la selezione varata dall'amministrazione di Gianni Alemanno) il Campidoglio lancia il nuovo maxi-concorso per assumere oltre millecinquecento nuovi dipendenti e puntellare un organico dall'età media piuttosto alta (ben oltre i 50 anni) e con falle evidenti in settori strategici: in primis la polizia locale, ma anche il personale specializzato in informatica.

LEGGI ANCHE Concorsi, si cambia: Spid o Pec obbligatori e quiz sul carattere. Orali in videoconferenza

I TEMPI
A Palazzo Senatorio stanno stringendo i tempi, con l'obiettivo di essere pronti già per Ferragosto. Anche se più probabilmente l'avviso ufficiale per la selezione del nuovo personale - che sarà affidata al Formez PA - arriverà nella seconda metà del mese. L'obiettivo della giunta di Virginia Raggi è di chiudere la partita entro la primavera del 2021, con la firma dei contratti: un orizzonte temporale ottimistico, se si pensa a come andarono le cose nel 2010, con assunzioni bloccate per anni e alcune graduatorie ancora da esaurire completamente. Per rispettare questa tempistica, bisognerebbe partire con la prova pre-selettiva - la prima scrematura dei candidati - già in autunno, entro novembre. E, soprattutto, l'amministrazione dovrebbe scongiurare intoppi burocratici, ricorsi e lungaggini di vario tipo, che hanno caratterizzato l'ultima procedura varata dal Comune.

Concorsone a Roma, vigili urbani, dirigenti e avvocati: parte la caccia al posto in Comune

IL BANDO
Da scegliere ci sono 1.512 nuovi lavoratori capitolini: 42 i contratti da dirigente che saranno messi a concorso, 1.470 quelli per i vari profili di dipendenti. Tra questi ultimi, si punta all'assunzione di 500 agenti della polizia locale, 20 avvocati, 140 assistenti sociali, 100 funzionari amministrativi, 80 funzionari dei servizi educativi - ossia coordinatori di nidi e scuole dell'infanzia - 80 funzionari dei servizi tecnici, 250 impiegati (istruttori amministrativi), cento addetti per i servizi informatici e telematici e più 200 «tecnici di costruzioni, ambiente e territorio» che serviranno, nelle intenzioni di Palazzo Senatorio, «a potenziare la progettazione di opere pubbliche».

LE PROVE
Dopo aver tenuto d'occhio la pubblicazione del bando - e aver presentato la domanda nei tempi e con i modi previsti - i candidati dovranno prepararsi a selezioni diverse dal solito. In tempi di Covid, infatti, non è possibile organizzare mega-adunate nei classici posti utilizzati per i concorsi di massa. L'idea quindi è di far sostenere i primi esami a Roma solo a chi è residente nel Lazio: per gli altri candidati sarà allestito uno spazio adeguato nella regione di appartenenza. Poi, inevitabilmente, i partecipanti rimasti in lizza dovranno sostenere le prove decisive nella Capitale.

IL PRECEDENTE
L'ultimo maxi-concorso in Campidoglio, come detto era stato varato nel 2010: ventidue procedure differenti per 1.995 impiegati di tutti i tipi da reclutare, dagli architetti ai vigili urbani. Allora presentarono la domanda in 300 mila. La preselezione viene ospitata all'Eur, nel Palalottomatica, con i candidati scremati fino a 30 mila. Comunque tantissimi. Le prove scritte si svolgono nel 2012, e lì arrivano i primi problemi sulle buste, quelle dove s'infilano i test e le generalità dei candidati. «Buste semi-trasparenti», denuncia poi la nuova amministrazione di centrosinistra, guidata da Ignazio Marino. Inizia una lunga guerra di ricorsi, rimpalli, beghe legali e amministrative, da cui Se ne esce solo alla fine del 2016, quando il delegato al personale del Comune, Antonio De Santis (che poi diventerà assessore) chiude la procedura. A quel punto si fissano le graduatorie e si iniziano a chiamare i candidati. Molti, a distanza di anni, rinunciano: nel frattempo si erano già sistemati altrove. Qualcuno invece pazienta e, dopo anche otto-nove anni dal bando, arriva alla fatidica firma. Ultimo aggiornamento: 31 Luglio, 10:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

ROMA

Assembramenti, chiuse piazze a Trastevere e San Lorenzo, violate le norme anti Covid

Tanta gente a via Roma a Napoli per lo shopping. Lungomare quasi deserto. Le immagini Roma, ipotesi ristoranti aperti di sera
ROMA

Roma, catturato dopo l'assalto con il coltello a una gioielleria

ROMA

Roma, esce di strada con l'auto: un ferito grave sulla Casilina

ARCHEOLOGIA

Roma, riaffiora un sarcofago intatto a Torre Spaccata

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Dpcm: seconde case, spostamenti, parrucchieri, palestre: cosa cambia. Misure fino a Pasquetta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie