Scegliere la scuola, scegliere un lavoro, scegliere l’università: decisioni sempre più difficili per un giovane quando non “vede futuro”, quando non ha speranza nel domani. Perché devo studiare e impegnarmi se poi mi troverò a fare una vita da precario o a sopravvivere a conflitti, pandemie, catastrofi naturali? Un tema serio e più che mai di attualità avvalorato dai dati sul disagio giovanile dilagante, sull’abbandono scolastico e sulla riduzione delle iscrizioni all’università. Cambiare la prospettiva si può? Ci prova la Società italiana orientamento (Sio) che venerdì 20 e sabato 21 gennaio ha organizzato il suo XXII congresso a Roma insieme alla Sapienza e all’Università di Padova con il laboratorio Larios nell’Aula magna del Rettorato e nell’Edificio Marco Polo.
Operatori e studiosi del settore, ma anche esperti di statistica, economia, ecologia e giornalisti in questi due giorni si confronteranno per contribuire a superare visioni utilitaristiche e riduttive attraverso tre passaggi irrinunciabili: comprendendo in ottica interdisciplinare quanto i problemi significativi (la guerra, la sfida alla pace, i cambiamenti climatici, le disuguaglianze, la disinformazione, la necessità di giustizia sociale e ambientale) incidono negativamente sulle idee di futuro; evidenziando quanto i modelli di orientamento più gettonati che profilano persone smart e flessibili siano obsoleti e si traducano in cinghie di trasmissione delle diseguaglianze; proponendo un orientamento 5.0 non è interessato a selezionare e a ricercare i migliori ma con il compito sociale di promuovere la capacità di immaginare futuri inclusivi, equi e sostenibili e di costruirli. L’iniziativa, fra i molti patrocini, ha anche quelli della Federazione nazionale della stampa italiana e del Sindacato giornalisti Veneto e di Articolo21.
Scuola e lavoro, quale futuro per i giovani? Due giorni di orientamento alla Sapienza

3 Minuti di Lettura
Venerdì 20 Gennaio 2023, 09:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
di Lucilla Quaglia
di Valentina Venturi
LE PIÙ LETTE
Salse
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout