Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Centro storico

ROMA

Roma, il cantiere di Largo Argentina occupato da spacciatori e senzatetto: l'area è recintata da due anni

Se ne parla dal maggio 2021 quando fu annunciato, grazie al contributo della maison Bulgari, il recupero dell'area. La Sovrintendenza: «Inaugurazione a breve»

di Camilla Mozzetti
2 Minuti di Lettura
Venerdì 26 Maggio 2023, 06:45 - Ultimo aggiornamento: 06:48
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

ROMA
Foto

Se non sono i vagabondi sono gli spacciatori: e nel teatro dell'assassinio di Giulio Cesare prende corpo un nuovo delitto. Quello che giorno dopo giorno, uccide, neanche fosse un morbo allo stadio terminale, una delle zone archeologiche più importanti di Roma: l'Area Sacra di largo Argentina. Se ne parla dal maggio 2021 quando fu annunciato, grazie al contributo della maison Bulgari, il recupero dell'area. Nuove risorse, ancora provenienti da privati, che sarebbero servite a dare una nuova vita a quel "teatro", scoperto nel 1926, dove un antico basamento in tufo conserva ancora la memoria delle Idi di marzo. E pur venendo celebrato, da ultimo, da scrittrici contemporanee di successo sempre su questo teatro il sipario deve ancora alzarsi. Sono trascorsi due anni e nel mentre, benché l'inaugurazione sia pressoché imminente - assicurano dalla Sovrintendenza capitolina - la zona è diventata ritrovo di senzatetto e sbandati.

RESIDENTI E COMMERCIANTI

Lo lamentano ciclicamente commercianti e residenti a tal punto che la sera passare sull'area pedonale ha iniziato a far paura. «Siamo tristemente costretti a fare i conti con questo scenario quando ci troviamo in una delle zone più importanti per la storia di Roma - commenta Marco Lepre, titolare dell'Azienda tessile romana - non voglio polemizzare ma siamo di fronte a un abbandono che ci preoccupa». I residenti stessi rimarcano la presenza di sbandati e drogati, per non parlare dei rifiuti che lasciano e dello stato in cui versa proprio la zona pedonale: manto dissestato, recinzioni arancioni a "proteggere" le buche per evitare che qualcuno di caschi dentro. Tempo fa fu indetta anche dal I Municipio una commissione Trasparenza dal presidente Stefano Tozzi (FdI) per fare il punto sull'andamento del cantiere, gioco forza bloccatosi anche per l'insorgere della pandemia da Covid-19. A seguito della commissione le risposte furono: sono stati già allestiti l'80% della passerella e il 90% dei materiali museali previsti. Si è invece ancora in attesa del montacarichi necessario per i portatori di handicap, il cui arrivo dovrebbe avvenire a breve. L'apertura dell'area, si disse all'epoca (era il dicembre dello scorso anno) era prevista per fine febbraio-marzo 2023 e si ricordò anche che negli anni di lavoro, si sono succeduti quattro direttori e l'opera è stata ritardata pure per le problematiche sopraggiunte con la guerra in Ucraina.

 

I NUOVI TEMPI

Oggi dalla Sovrintendenza arrivano nuove rassicurazioni: l'area aprirà a breve. Anche se - paradossalmente - proprio per il degrado che ha preso piede nella zona, si è dovuto provvedere alla recinzione della Torre del Papito con risorse aggiuntive disposte dal Campidoglio. L'intervento non era previsto nel progetto originario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL PROCESSO
Omicidio di Luca Sacchi, confermate le pene per il killer Del...
LA STORIA
Perché a Roma piove sempre il pomeriggio alle 17? Il...
PRENESTINA
Il blitz della banda in casa e il Rolex portato via....
L’INCHIESTA
Bimbo di 3 anni annegato in piscina, indagati la madre e i...
LA CAPITALE
Roma, 2 giugno: la parata in centro e le chiusure al traffico....
TRASPORTI
Il biglietto dell'Atac? Scade nel 1992. Le obliteratrici...
​IL BLITZ
Rapina supermercato con un fucile da sub, panico a Castro...
L'INTERVISTA
La testimonianza della vicina: «Ho sentito tre colpi, poi...
CASAL MONASTERO
Poliziotta uccisa da un collega: tre colpi alla testa Poi...
LE DATE
Carta d'identità elettronica a Roma, arriva un nuovo...
TIBURTINO
Tre spari dopo l'incidente: ragazzo ferito a San Basilio....
TUSCOLANO
Recuperati 29 gatti al Tuscolano. Erano relegati in un...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La doppia vita di Alessandro, l'amante e il lavoro da barman in un locale di lusso di Milano
Harry e Meghan, divorzio vicino: ecco i segnali della crisi. E Carlo ora è pronto a perdonarlo La stanza "segreta"
L'ultimo incontro con l'amante di lui (che era rimasta incinta), Giulia aveva scoperto il tradimento
Poliziotta uccisa da un collega: tre colpi alla testa
Poi l'uomo si toglie la vita. La pista passionale
L'omicida era in ferie ma aveva la pistola
Foto
Perché a Roma piove sempre il pomeriggio alle 17? Il fenomeno dei "temporali di calore", ecco quanto durerà (e che estate sarà)
Roma sconfitta in finale, il rimpianto e la rabbia. Dybala illude, poi gli errori di Mancini e Ibanez

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto del fidanzato che è indagato per omicidio. Il giallo dell'incontro con l'amante Scomparsa il 29 maggio
Festa di divorzio con 150 invitati a L'Aquila. «Volevo chiamare anche la mia ex, ma mi è sembrato troppo» Foto
Un altro scandalo finanziario irrita il Papa, svaniti 10 milioni di dollari investiti in un fondo di private equity

PIU' LETTE

IL REGALO
Imprenditore chiude l'azienda per una settimana e porta i 60 dipendenti in un resort di lusso (con spese pagate)
IL GIALLO
Giulia, l'incontro con il fidanzato e la sua amante. «Anche l'altra era incinta» Ricerche vicino a un campo da baseball Foto
IL PERSONAGGIO
Paola Ferrari e la stoccata a Fabio Fazio: «Sono contenta che vada via. Io a Sanremo? Se lo ha fatto la Leotta...»
SENAGO
Giulia, il fidanzato confessa: l'ho uccisa a coltellate
Poi va dall'amante: «Sono libero». Ma lei lo rifiuta

Le bugie del killer: finti sms e test Dna falsificato
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto del fidanzato che è indagato per omicidio. Il giallo dell'incontro con l'amante Scomparsa il 29 maggio
IL PERSONAGGIO
Diletta Leotta: «Volevo chiamare la bimba come mia madre ma lei non vuole. Nozze con Karius? Deve chiedermelo»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie