Il clima di tensione sale alle stelle nel quartiere di Primavalle. Da ieri la Questura ha disposto un servizio di vigilanza fissa sotto l'abitazione di Michelle Causo, la ragazza di 17 anni uccisa, trascinata su un carrello e gettata tra i rifiuti, da un coetaneo il 23 giugno scorso. Qui abitano i genitori e il fratello e vanno protetti. La misura si è resa necessaria dopo che, venerdì sera, la fiaccolata organizzata dagli amici e dai familiari della vittima, per chiedere giustizia, è degenerata in violenza. Nel mirino l'abitazione dell'assassino, un coetaneo di origine cingalese, dove si è consumato il delitto, in via Dusmet.
All'improvviso un gruppo di giovanissimi ha lasciato la fiaccolata, ha prima scaricato la sua rabbia colpendo con calci e pugni delle auto in sosta, quindi ha fatto irruzione nella palazzina, rompendo i sigilli del bilocale sotto sequestro e devastando tutto.
LA SCIENTIFICA
Quaranta le persone compiutamente identificate dai poliziotti con l'ausilio dei colleghi della Scientifica.
Dal giorno dell'arresto del figlio, la mamma dell'omicida ha lasciato l'appartamento, non si sa dove sia ospitata. «Quella donna - raccontano nel quartiere - ha paura di ritorsioni anche nei suoi confronti e quanto accaduto venerdì non fa che confermare la fondatezza delle sue preoccupazioni».
Il timore degli inquirenti è che il moto di giustizia fai-da-te che è esploso l'altra sera possa innescare altre pericolose scintille o che, addirittura, possa nascondere una faida in corso tra gruppi di giovanissimi che si contendono la supremazia tra i lotti che si affacciano tra via Borgia e via Pietro Maffi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout