MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 06:15
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GIUSEPPE CONTE

Governo, Bellanova: «Rifiutiamo un mercato svilente, ci si confronti sul programma»

Politica
Sabato 23 Gennaio 2021 di Barbara Jerkov
Governo, Bellanova: «Rifiutiamo un mercato svilente, ci si confronti sul programma»

Senatrice Teresa Bellanova, prima di tutto una domanda personale: sempre convinta di aver fatto bene a dimettersi?
«Sì, sono a posto con la mia coscienza. Per mesi abbiamo posto questioni rilevanti ma senza risposte. Per me è stato oltremodo doloroso lasciare tanto lavoro a metà, ma non dimentico tutte le battaglie fatte: per gli invisibili, per il Fondo ristorazione, per le emergenze alimentari, per la decontribuzione, per mettere in sicurezza un settore straordinario che ha servito il Paese con responsabilità istituzionale. Continuerò ad occuparmi di materie che ritengo strategiche. Sono cresciuta con l'idea che la politica serva a qualcosa, non a qualcuno. Non eravamo al Governo per vivacchiare ma per affrontare i problemi, a viso aperto. Siamo stati gli unici a puntare il dito contro un immobilismo pericolosissimo. Per noi è molto chiaro: l'emergenza non può essere il salvacondotto per il Governo. Che invece ha solo un compito: affrontarla come si deve. Adesso sembra che tutti vogliano correre. Evidentemente questo gesto forte era necessario».
Perché non avete colto l'offerta, sia pure in extremis, del premier di un tavolo programmatico evitando uno strappo difficile ora da ricucire?
«Quei temi meritano risposte nel merito che non sono arrivate. Non dico la risposta, dico almeno la disponibilità concreta a discuterne. La lettera al Presidente Mattarella è stato solo l'ultimo atto».
Il gruppo di centro su cui puntava Conte non sta decollando e in queste ore non c'è chi non parli di rischio elezioni. Una possibilità più concreta rispetto a sette giorni fa?
«La minaccia di elezioni è un'arma spuntata e il richiamarle costantemente produce solo un ulteriore indebolimento della politica. Recovery Plan e vaccini sono determinanti per la ripartenza: non può essere una maggioranza numerica recuperata alla bell'e meglio o una politica impegnata nella campagna elettorale a determinare la qualità che serve all'azione di governo. E' un bene che adesso tutti stiano apprezzando la centralità del Parlamento».
In queste ultime ore sembra stia aumentando il pressing su Conte perché si dimetta e si arrivi a un Conte ter. Il suo pensiero?
«Lo abbiamo già detto: il punto vero è il merito. I nomi sono importanti ma non determinanti. Non è il tempo di esasperanti personalizzazioni; più si personalizza, più si eludono le questioni concrete. Serve un programma di fine legislatura all'altezza non solo della contingenza della crisi ma capace di avviare a soluzione ritardi pluridecennali: più visione, più investimenti, più formazione, molta più alleanza con chi sul Paese continua a scommettere. Chi è su questa lunghezza d'onda può essere un buon alleato».
Italia Viva sta provando a tornare in partita. Ma come la mettete con i veti detti e ripetuti su Renzi da parte non solo di Conte ma anche di Zingaretti e Di Maio?
«La politica è fatta di scelte, non di veti. Li considero inaccettabili. Non abbiamo posto veti ma imposto temi. E' sconcertante essere considerati scomodi per questo. Ai partiti di maggioranza dico: meno furbizia e meno asprezze. Sembro troppo ingenua o ottimista se mi auguro un soprassalto di onestà intellettuale?».
Il tempo oltretutto stringe: mercoledì le Camere voteranno la relazione sulla giustizia di Bonafede. Davvero Iv potrebbe votare con il centrodestra contro quello che fino all'altro giorno era un suo collega di governo?
«Lo avevamo detto il 9 febbraio: sulla giustizia saremo sempre fautori del garantismo e della giustizia giusta. Qui non c'entra nulla essere stati o meno colleghi. C'entra ancora una volta il merito. Ed è su questo che, dopo aver ascoltato la relazione del ministro, decideremo in modo franco, anche se dubito che ci possano essere le ragioni per votare sì».
Con l'uscita d'Italia viva, le Commissioni parlamentari potrebbero ritrovarsi bloccate: come se ne esce?
«Non è nelle nostre corde, né lo sarà mai, essere pregiudiziali e sguaiati. Abbiamo una regola: la qualità dei provvedimenti innanzitutto e la loro efficacia. Come se ne esce? Tornando alla politica, ricostruendo le ragioni di una maggioranza solida, con un programma condiviso, che rimetta al centro le esigenze del Paese: dall'economia ai giovani alle donne al Mezzogiorno».
Il centrodestra è diviso sulle prospettive e c'è chi caldeggia un esecutivo di responsabilità nazionale. Potrebbe essere questa la strada per uscire dall'impasse?
«Per noi vale il perimetro della maggioranza attuale e, se ci sono le condizioni, partire da qui per un eventuale allargamento. Che non può essere l'esito di un mercato svilente ma di un patto politico e di programma efficace, su scelte e obiettivi precisi, chiari. Niente opacità. Per noi le uniche condizioni sono state sempre queste. L'impasse ha un antidoto: fare presto, fare bene. Avere come unico obiettivo il Paese».

APPROFONDIMENTI
IL RETROSCENA

​Crisi di governo, Conte non molla: un nuovo gruppo o si vota

GOVERNO

Governo, per Berlusconi solo elezioni. E i ribelli di Forza Italia:...

CRISI GOVERNO

Governo, Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede....

ROMA

Crisi di governo, Matteo Renzi (Iv) annuncia le dimissioni delle...

LA CRISI

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il...

IL RETROSCENA

Conte, elezioni più vicine: governo a rischio con il voto del...

L'INTERVISTA

Conte, Binetti (Udc): «Pronta a tutto per salvare la...

SONDAGGI POLITICI

Sondaggi politici, Conte pesca nel non voto ma le destre sempre avanti

L'ANALISI

Giuseppe Conte, maggioranza ampia o voto? Le ipotesi (e uno scenario...

GOVERNO

Governo, Meloni: «Uno scandaloso mercimonio, il Quirinale...

​Crisi di governo, Conte non molla: un nuovo gruppo o si vota

Governo, per Berlusconi solo elezioni. E i ribelli di Forza Italia: «Così ci perde»

Governo, Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede. Crisi? Non credo al voto»

Conte, elezioni più vicine: governo a rischio con il voto del 27 su Bonafede

 


 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LO SCONTRO

Il M5S entra nella giunta Zingaretti, tre consigliere dicono no. Domani il Pd regionale vota online

Foto Elezioni comunali a Roma, Bertolaso: «Non mi candido». L'ipotesi del rinvio a ottobre
di Stefania Piras
POLITICA

​​Il Pd nella bufera: M5S (a guida Conte) in crescita ai danni di Zingaretti. Aumenta la spinta dem per il congresso

Foto Video
di Marco Conti
RITORNI

Conte leader M5S? L'obiettivo è tornare a Palazzo Chigi ma l'impresa è ardua

M5S, rifondazione al via: Conte verso la leadership, ma non vuole grane legali Conte ha accolto l'invito
di Mario Ajello
IL PUNTO

M5S, rifondazione al via: Conte verso la leadership, ma non vuole grane legali

Conte leader M5S? L'obiettivo è tornare Palazzo Chigi ma l'impresa è ardua Conte ha accolto l'invito
di Francesco Malfetano
IL SUMMIT

M5S, Conte ha accolto invito: via a progetto rifondativo. Lungo vertice a Roma con Beppe Grillo

Giuseppe Conte verso la leadership M5S. Grillo lo vorrebbe a capo da solo (ma i big frenano) Rocco Casalino: «Il mio libro? Ho venduto più di Obama. Per 2 milioni di euro farei il portavoce di Berlusconi»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie