MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 01:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, Ricciardi: «Varianti del virus pericolose, serve un mese di zona rossa»

Politica
Domenica 24 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti
2
  • 1,7 mila
Covid, Ricciardi: «Le varianti sono un pericolo, tutti in zona rossa per un mese»

«Pfizer ha appena annunciato che tornerà alla normalità con le forniture, speriamo che si possa recuperare. Ma io sono preoccupato perché l’organizzazione di una vaccinazione di massa ancora non è stata perfezionata, dobbiamo farci trovare pronti quando avremo un numero sufficiente di dosi. E poi abbiamo ancora troppi casi, serve per un mese che tutte le regioni siano in fascia rossa. Altrimenti ci troveremo nella situazione drammatica che ora stanno vivendo Spagna e Portogallo». Il professor Walter Ricciardi, docente di Igiene all’università Cattolica di Roma e consulente del ministro della Salute, segue con apprensione l’evolversi della pandemia in Europa. Le notizie che arrivano dalla Gran Bretagna, con una variante che si trasmette più rapidamente e che potrebbe essere anche più letale (almeno secondo quanto prospettato dal primo ministro Boris Johnson) non rassicurano. Inoltre, rischiamo di pagare l’irregolarità delle consegne dei vaccini di Pfizer, ma anche di AstraZeneca.

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Covid, certificato per i vaccinati, Miozzo: «Ora...

L'INTERVENTO

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta...

LO SCENARIO

Covid, immunità solo nel 2022. Il Lazio: «Sì al...

CRONACA

Spallanzani, al via il richiamo per gli operatori sanitari vaccinati...

IL CALENDARIO

Vaccino, i ritardi stravolgono il piano di somministrazione:...

LO SCENARIO

Vaccini, l'Europa resta indietro L'Italia in crisi fa causa...

LAZIO

Vaccino, nel Lazio slitta di 7 giorni il piano per gli over 80....

LA GIORNATA

Vaccino Pfizer in ritardo: tagli alle Regioni per altre tre...

ROMA

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a...

COVID19

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle...

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?


Professore, è preoccupato dal rallentamento della campagna vaccinale?
«Spero che si possa recuperare. Pfizer ora ci dice che recupererà in termini di consegne. Non dispero, penso che ci sarà questo aggiustamento che comunque è collegato a un potenziamento della produzione. Sono fiducioso, possiamo recuperare».


Resta il fatto che AstraZeneca, su cui puntavamo molto, ha confermato un taglio del 60 per cento.
«Vero, ma penso che non comprometterà la campagna vaccinale. Penso che invece è su un altro fronte che dobbiamo fare attenzione: serve un reale salto di qualità sull’organizzazione della vaccinazione di massa».

Cosa la sta preoccupando? Cosa potrebbe non funzionare su questo fronte?
«Non dico che le cose non stiano funzionando, però dobbiamo farci trovare pronti nel momento in cui, come tutti speriamo, arriveranno molte dosi dei vaccini. Al momento questa certezza non c’è. Vedo che c’è ancora tanto disorientamento: quale sarà il meccanismo di prenotazione? Dove si faranno le vaccinazioni? Penso che siano dubbi da chiarire quanto prima».

I tempi più lunghi per la vaccinazione avranno anche come conseguenza che dureranno di più i provvedimenti di limitazione della circolazione, a partire dal sistema dei colori nelle Regioni?
«Non penso che in questo ci sarà uno scostamento anche perché ormai è chiaro che sarà una battaglia di lungo respiro. L’immunità di gregge l’avremo solo quando vaccineremo il 70-80 per cento della popolazione e secondo me siamo ancora in grado di riuscirci entro la fine dell’anno. Se ci organizziamo bene, però».

 

 

Ma il sistema dei colori delle Regioni ci accompagnerà per tutto il 2021?
«Difficile a dirsi, ma questo sistema comunque rallenta la curva epidemiologica, la tiene sotto controllo. Ma non serve a a riportare i numeri a dei livelli che, secondo l’Ecdc (l’agenzia dell’Unione europea per la prevenzione e il controllo delle malattie), sono compatibili con la normalità: i 50 casi ogni 100mila abitanti. Con il semplice sistema dei colori, questo obiettivo non lo raggiungeremo. Un’inversione di tendenza può avvenire solo con misure più energiche. E sono necessarie alla luce delle varianti che stanno arrivando che sono più contagiose, a partire da quella inglese. Secondo i colleghi britannici è anche più letale».


Lei inserirebbe tutte le Regioni nella fascia rossa?
«Sì, per almeno tre o quattro settimane. Dobbiamo stroncare subito la diffusione di nuove varianti. Dopo avere rallentato il contagio, si può ripartire a regime con testing, tracciamento e campagna vaccinale».

Le misure della fascia rossa comunque sono meno rigorose del lockdwon che abbiamo vissuto a marzo. Sarebbero sufficienti per abbattere il contagio?
«Sì, l’importante è farle rispettare. Altrimenti rischiamo il lockdwon, come probabilmente farà invece presto la Francia. E guardiamo a ciò che sta succedendo in Spagna e Portogallo. Rischiamo la stessa esplosione del contagio. Inoltre, in questo contesto, con la diffusione della variante inglese, tutti i paesi stanno chiudendo le scuole, dobbiamo pensarci anche noi. Vedo che in nord Europa hanno sospeso le lezioni anche alle elementari, a causa della variante inglese».

Ritiene che per accelerare la vaccinazione dovremmo ampliare la scelta dei prodotti attingendo anche tra quelli sviluppati in Russia e Cina?
«Sì, ma solo se saranno autorizzati dall’Ema».

Ritiene utile l’introduzione di un certificato vaccinale?
«Senza dubbio. Deve esserci una forma di attestazione che dia la possibilità a chi è vaccinato di dichiararlo. Potrebbe fare ripartire molte attività e diventare anche un incentivo a vaccinarsi».

Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio, 12:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL COMMENTO

Sanremo oltre il Covid Baceremo anche noi come fanno Fiorello e Amadeus

Sanremo 2021, Fiorello (cappa e rossetto) bacia Amadeus e prende in giro Achille Lauro Sanremo 2021, il vestito di Fiorello «preso dal camerino Achille Lauro»
di Concita Borrelli
CONTAGI

Allerta varianti negli ospedali: ricoveri e terapie intensive tornano a salire. Ecco perché

Foto Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
di Flaminia Savelli
USA

L'annuncio di Biden: «Entro maggio vaccini per tutti gli americani»

Foto Commercio Cina-USA, da Biden impegno a combattere "pratiche scorrette"
IL CASO

Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti

Roma, vaccino in farmacia Vaccino, come cambia la campagna con Figliuolo
di Francesco Pacifico
LA CAMPAGNA

A Roma vaccini in farmacia, da aprile dosi ai 50enni: fino a 12mila iniezioni al giorno

Foto Covid, allarme degli albergatori di Roma
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

Sanremo 2021, Fedez e Francesca Michielin uniti dal nastro

Sanremo 2021, Matilda De Angelis "in equilibro" sulla scalinata dell'Ariston

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Regalo festa del papà: i pensieri migliori per festeggiare il 19 marzo

Regalo festa del papà: i pensieri migliori per festeggiare il 19 marzo

Video

Sanremo 2021, Loredana Bertè fa esplodere i social: «Ha vinto lei»

Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari sul palco: l'applauso dei social

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie