MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Salute > Prevenzione
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Vaccini, l'Europa resta indietro
L'Italia in crisi fa causa alle aziende

Vaccini, l'Europa resta indietro L'Italia in crisi fa causa alle aziende
Articolo riservato agli abbonati
24 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti (Lettura 4 minuti)
  • 18
APPROFONDIMENTI

Covid, immunità solo nel 2022. Il Lazio: «Sì al vaccino russo...

Spallanzani, al via il richiamo per gli operatori sanitari vaccinati il 27 dicembre

Vaccino, nel Lazio slitta di 7 giorni il piano per gli over 80. «Prenotazioni...

Vaccino Pfizer in ritardo: tagli alle Regioni per altre tre settimane. Zaia: lo...

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a maggio

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok...

L’Unione non fa la forza: l’Europa si è mossa compatta alla ricerca dei vaccini anti Covid, ma è stata lenta. Ha ottenuto forse prezzi migliori, ora le dosi stanno andando più velocemente a quei paesi che hanno pagato di più, come Israele, Emirati e Sud Africa. E la Ue ha un altro problema: Pfizer e Moderna sono americane, AstraZeneca inglese, non ha un’industria farmaceutica di riferimento, visto che la francese Sanofi ha rinviato a fine 2021 la conclusione della sperimentazione del suo vaccino; la tedesca BioNTech è sì alleata di Pfizer, ma ha più un ruolo di sviluppo scientifico. Questo non aiuta.

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram


EFFETTO BIDEN

La prudenza di Ema nell’autorizzare i vaccini, per quanto comprensibile, ha favorito Paesi più rapidi come il Regno Unito, gli Usa, Israele. Chi prima acquista e usa, prima riceve. C’è di più: anche in America gli ospedali segnalano una penuria di vaccini, ma l’elezione di Biden darà uno stimolo molto forte alla campagna di immunizzazione e questo sarà un richiamo a industrie americane come Pfizer e Moderna.

Vaccino AstraZeneca, Arcuri: «Prima consegna in Italia il 15 febbraio». Diffida a Pfizer e esposto a pm»

Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato che l’Italia ricorrerà in tribunale sia contro Pfizer sia contro AstraZeneca perché rispettino gli impegni presi. Ma appare difficile che questa mossa possa infastidire i due colossi.

Vaccino Covid, rallenta campagna: 1,3 milioni di vaccinati, ma seconda dose solo a 61.882 persone

Venerdì un aereo cargo, proveniente dall’India, è atterrato a San Paolo, in Brasile. C’erano due milioni di dosi di vaccino di AstraZeneca. Altre sono state inviate in Bhutan, Maldive, Nepal, Myanmar e Bangladesh. Prodotto da un gruppo indiano, Serum Institute, è lo stesso vaccino realizzato dall’Università di Oxford (con la collaborazione dell’italiana Irbm) che commercializza in tutto il mondo la multinazionale anglosvedese AstraZeneca. Altre 100 milioni di dosi sono state già acquistate dal Regno Unito. Resta a guardare l’Unione europea che proprio da questa fonte sperava di attingere per compensare i ritardi delle forniture di Pfizer-BioNTech. Ma sia Pfizer sia AstraZeneca stanno inviando vaccini ovunque, mentre l’Europa resta a guardare e venerdì ha incassato l’ennesimo “annuncio ritardo”. I vertici di AstraZeneca, che all’inizio avevano assicurato 16 milioni di dosi nel primo trimestre, hanno spiegato: abbiamo problemi nel processo produttivo, da qui un taglio del 60 per cento. Ieri mattina, i dirigenti hanno confermato al ministro Speranza e al commissario Arcuri che invece delle 8 milioni di dosi promesse in un secondo momento in attesa dell’autorizzazione di Ema, ne saranno consegnate solo 3,4. I contratti siglati dalla Commissione europea sembrano facilmente aggirabili.

Vaccino, governo rivede il piano. Conte: «L'Italia rischia solo 3,4 milioni di dosi invece che 8»


PERDITE

Chiaro? Pfizer per tre settimane riduce del 20-30 per cento, AstraZeneca, se il vaccino sarà autorizzato il 29 gennaio, ha detto che invierà solo il 40 per cento di quanto promesso. La giustificazione ufficiale porta sempre in Belgio: Pfizer ha spiegato che il rallentamento è stato causato da problemi dello stabilimento di Puurs; AstraZeneca ha raccontato che nel suo centro di produzione belga (gestito da Novasep non lontano da Charleroi) la produzione si è rivelata meno efficace del previsto. E dunque ci saranno tagli. Ieri sera Conte ha scritto su Facebook: «Le Regioni italiane sono costrette a rallentare le nuove somministrazioni per assicurare il richiamo alle persone già vaccinate. Preoccupanti sono le notizie di ieri diffuse da AstraZeneca, il cui vaccino è in attesa di essere presto distribuito anche nell’Unione Europea. Tutto questo è inaccettabile.

 

Il nostro piano vaccinale, approvato dal Parlamento italiano e ratificato anche in Conferenza Stato-Regioni, è stato elaborato sulla base di impegni contrattuali liberamente assunti e sottoscritti dalle aziende farmaceutiche con la Commissione Europea. Questi rallentamenti delle consegne costituiscono gravi violazioni contrattuali, che producono danni enormi all’Italia e agli altri Paesi europei. Ricorreremo a tutti gli strumenti e a tutte le iniziative legali, come già stiamo facendo con Pfizer-BioNTech, per rivendicare il rispetto degli impegni contrattuali e per proteggere in ogni forma la nostra comunità nazionale».
 

Ultimo aggiornamento: 09:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid a Milano, focolaio tra il corpo di ballo della Scala: oltre 35 positivi

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di matrimonio: «Lorenzo...

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Bollettino coronavirus oggi 3 marzo: 20.884 casi, 347 morti. In Lombardia 4.590...

Vaccino, l'Italia blocca 250.000 dosi AstraZeneca dirette in Australia:...

Covid, lo studio: «Chi ha il gruppo sanguigno A corre più rischi»

Poste, Lasco: «Priorità a vaccini per portalettere e dipendenti uffici...

«Lockdown inevitabile». L'allarme dei medici anestesisti:...

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Campania, 27 comuni sono da zona rossa e a Torre Annunziata intere strade chiuse

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie