MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 28 Febbraio - agg. 05:23
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

Covid, immunità solo nel 2022. Il Lazio: «Sì al vaccino russo Sputnik 5»

Salute > Focus
Domenica 24 Gennaio 2021 di Mauro Evangelisti
1
  • 19
Covid, Lazio: «Sì al vaccino russo», l immunità solo nel 2022

Il grafico contenuto nel piano vaccinale dell’Italia ipotizzava di avere a disposizione 28,2 milioni di dosi di vaccino anti Covid entro il 31 marzo. Si contavano anche i 2,3 milioni di Curevac, il cui prodotto è però in ritardo. Ma anche limitandosi ai vaccini che già vengono somministrati in molti Paesi del mondo - Pfizer-BioNTech, Moderna e AstraZeneca - in Italia nel primo trimestre ne sarebbero dovuti arrivare 25,9 milioni. Invece, se va bene, ne avremo 10 milioni di dosi, 15 secondo le previsioni del commissario Domenico Arcuri. Il ritardo non potrà essere recuperato e il famoso raggiungimento della protezione di almeno il 70 per cento degli italiani (l’immunità di gregge), non sarà raggiunta a ottobre, come previsto, ma all’inizio del 2022. Sempre che eventuali nuove varianti non impongano una nuova campagna con un prodotto adattato e modificato.

APPROFONDIMENTI
IL CALENDARIO

Vaccino, i ritardi stravolgono il piano di somministrazione:...

L'INTERVENTO

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta...

CRONACA

Spallanzani, al via il richiamo per gli operatori sanitari vaccinati...

LO SCENARIO

Vaccini, l'Europa resta indietro L'Italia in crisi fa causa...

LAZIO

Vaccino, nel Lazio slitta di 7 giorni il piano per gli over 80....

LA GIORNATA

Vaccino Pfizer in ritardo: tagli alle Regioni per altre tre...

ROMA

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a...

COVID19

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle...

Vaccino Covid, rallenta campagna: 1,3 milioni di vaccinati, ma seconda dose solo a 61.882 persone

 

 

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

 

 

Vaccini, l'Europa resta indietro L'Italia in crisi fa causa alle aziende


RITARDI


C’è anche chi è più pessimista, come l’assessore alla Salute del Lazio, Alessio D’Amato: «Se non avremo in tempi rapidi anche Johnson&Johnson - altro vaccino in fase di sperimentazione, che sarà esaminato da Ema tra un mese e mezzo e per il quale l’Italia ha prenotato 53 milioni di dosi -, limitandosi solo a Pfizer, Moderna e AstraZeneca, a giugno avremo vaccinato solo operatori sanitari e ultraottantenni, perché dubito che otterremo più di 12 milioni di dosi. Bisogna accelerare sul vaccino italiano in sperimentazione allo Spallanzani, ma anche guardare ad altri prodotti già sul mercato».

 

 

La proposta, nel vertice di ieri sera tra i ministri Boccia e Speranza, il commissario Arcuri e i rappresentanti delle Regioni, è stata rilanciata da Zaia (Veneto) e dallo stesso D’Amato: andiamo ad acquistare i vaccini russo (Sputnik 5) e cinesi, sollecitiamo Ema perché li valuti e li autorizzi rapidamente, in modo da avere una più ampia scelta. Il ministro Speranza ha invece sottolineato la necessità di puntare anche sul vaccino italiano di ReiThera, ma la sperimentazione finirà solo dopo l’estate.


L’Unione europea ha convocato per domani AstraZeneca per chiedere chiarimenti, ma al momento i numeri a disposizione sono poco incoraggianti. Moderna invierà 65mia dosi domani, Pfizer 455mila (invece di 530mila) nei prossimi giorni (privilegiando quelle Regioni penalizzate dai precedenti tagli). AstraZeneca si è impegnata (sempre se il 29 gennaio ci sarà l’autorizzazione di Ema) a tre invii: 15 e 28 febbraio e 15 marzo, per un totale di 3,4 milioni di dosi. Il piano vaccinale andrà riscritto, anche se l’Italia, a differenza ad esempio della Francia (i tagli riguardano tutta l’Europa), ha deciso di rispettare i tempi della seconda dose che va somministrata a 21 giorni dalla prima. Questo porterà a un rallentamento delle prime dosi e farà slittare la protezione degli ultraottantenni (4,3 milioni in Italia), la categoria che dovrebbe seguire gli operatori sanitari e le Rsa nella gerarchia del piano vaccinale. C’è una variabile: l’ipotesi che Ema autorizzi sì il 29 gennaio AstraZeneca, ma accogliendo solo i dati della sperimentazione per i meno anziani. In questo caso il vaccino potrà essere somministrato soltanto a chi ha meno di 55 anni. A quel punto le prime forniture andrebbero a personale scolastico e a quello delle forze dell’ordine.


SIRINGHE


Dai centri vaccinali di alcune regioni sono stati segnalati problemi perché mancano le siringhe di precisione. Arcuri ha replicato: non è vero, semplicemente ne abbiamo distribuite di meno perché meno sono i vaccini che Pfizer sta spedendo. Il presidente del consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, ha confermato: «Sarà necessario rimodulare la campagna di vaccinazione». Il grafico del piano ipotizzava, per metà del terzo trimestre di quest’anno, che il 70-80 per cento degli italiani fosse vaccinata. Se come prevede D’Amato (che però non tiene conto della variabile Johnson&Johnson) a giugno avremo vaccinato solo 6-7 milioni di persone, quel traguardo verrà raggiunto nel 2022. Intanto, in Israele stanno vaccinando coloro che hanno tra i 16 e i 18 anni e hanno protetto, quanto meno con la prima dose, il 39,6 per cento della popolazione. Il Regno Unito è vicino al 10 per cento. L’Italia è al 2,1.
 

Ultimo aggiornamento: 15:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
COVID

Vaccino, pressing Draghi sulla Ue per l’ok rapido AstraZeneca: nuovi tagli

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70 Video
di Mauro Evangelisti
COVID

«Vaccini, ora sbloccare i brevetti»
Sassoli: Stati accelerino la produzione

Cts verso scuole chiuse in zona rossa

Prodi: «Commissione Ue avrebbe dovuto sbattere i pugni sul tavolo» Video
di Alberto Gentili
LOTTA AL VIRUS

Vaccini dai medici di base, consegnate le prime dosi. Fiore (Fimmg): «Ecco come ci stiamo organizzando»

IL PIANO

Vaccini, 113mila somministrazioni in 24 ore. Toscana ok, ultima la Calabria

Vaccino al rallentatore agli over 80 D'Amato: «No ai medici disertori, via la licenza della Asl»
di Diodato Pirone
LA DENUNCIA

Astrazeneca: rifiutate centinaia di migliaia di dosi in Europa. «Vaccino di seconda classe»

Variante californiana si diffonde negli Usa: «Più contagiosa del 40%» Viola: «Impossibile 70% di italiani immuni entro l'estate»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie