- Aggiornamenti in evidenza
- Bankitalia, cdm avvia iter nomina di Panetta a governatore
Cdm approva proroga bonus sociale per le bollette
Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha approvato il decreto legge con nuovi sostegni a famiglie e imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, con la proroga fino a settembre del bonus sociale.
Cdm, via libera a Figliuolo commissario per la ricostruzione
Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha dato il via libera alla nomina del generale Francesco Paolo Figliuolo come commissario alla ricostruzione dopo l'alluvione che a inizio maggio ha colpito l'Emilia Romagna e parte di Marche e Toscana.
Panetta sarà Governatore Bankitalia dal 1° novembre 2023
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni, visto il parere espresso all'unanimità dal Consiglio superiore della Banca d'Italia, ha deliberato la nomina del dottor Fabio Panetta a Governatore dell'Istituto, a partire dal 1° novembre 2023, successivamente al termine naturale del mandato del Governatore Ignazio Visco, previsto per il prossimo 31 ottobre. Lo si apprende da fonti di Palazzo Chigi. Il relativo decreto di nomina sarà quindi sottoposto al Presidente della Repubblica, come previsto dalla procedura di nomina stabilita dall'articolo 19, comma 8, della legge del 28 dicembre 2005, n. 262 e dallo Statuto della Banca d'Italia. Il ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, ha svolto in Consiglio dei ministri una relazione di presentazione.
Bankitalia, cdm avvia iter nomina di Panetta a governatore
Il Consiglio dei ministri in corso a Palazzo Chigi, a quanto si apprende, avvierà l'iter per la nomina di Fabio Panetta a governatore di Bankitalia. Panetta, attualmente nel board della Bce, succederà all'attuale numero 1 di Via XX Settembre, Ignazio Visco, che il prossimo novembre completerà il suo secondo mandato, dunque di fatto non rinnovabile per la guida di Bankitalia.
I temi sul tavolo del Cdm
Ha preso il via la riunione del Consiglio dei ministri in cui si attende la nomina del commissario alla ricostruzione dopo l'alluvione di inizio maggio in Emilia Romagna, Marche e Toscana.
Cdm al via
È iniziato il Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi.
Bonus bollette verso proroga
C'è la proroga al terzo trimestre - a quanto si apprende - del bonus sociale per aiutare i meno abbienti a pagare le bollette, nel decreto legge con sostegni a famiglie e imprese per l'acquisto di luce e gas, atteso in Consiglio dei ministri. Il provvedimento, inoltre, dovrebbe far valere fino a settembre anche il taglio dell'Iva al 5% e l'azzeramento degli oneri generali di sistema solo per il gas. Non dovrebbe invece arrivare la proroga per i crediti di imposta. La misura, come spiegano fonti di governo, si autosostiene con risparmi di spesa sulle somme già stanziate per gli aiuti contro il caro bollette nel primo semestre.
Intesa su Figliuolo commissario alluvione
C'è l'intesa nella maggioranza sul nome del generale Francesco Paolo Figliuolo come commissario alla ricostruzione dopo l'alluvione che a inizio maggio ha colpito l'Emilia Romagna e parte di Marche e Toscana. Lo confermano fonti di governo. Si attende il via liberà alla nomina che sarà discussa nel Consiglio dei ministri delle 18, con all'ordine del giorno un decreto legge con disposizioni urgenti per la ricostruzione sui territori colpiti dall'alluvione. Figliuolo, comandante del Comando operativo di vertice interforze, ha ricoperto il ruolo di commissario straordinario per l'emergenza Covid-19 da marzo 2021 a marzo 2022.
In arrivo nuovi sostegni a famiglie e imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale: un decreto legge con disposizioni urgenti in questa materia è fra i provvedimenti all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri che si riunirà alle 18. Sul tavolo anche un decreto legge con disposizioni urgenti per la ricostruzione sui territori colpiti dall'alluvione di inizio maggio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout