MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 06:44
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Stop in extremis fino al 31 gennaio per le cartelle sattoriali. Ristori, scostamento a 32 miliardi

Politica
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Andrea Bassi e Rosario Dimito
  • 12
Cartelle esattoriali, stop fino al 31 gennaio. Ristori, scostamento a 30 miliardi

Un mini-decreto per schivare il macigno dei 50 milioni di cartelle esattoriali in partenza da lunedì, con un congelamento degli avvisi fiscali di altre due settimane, fino al 31 gennaio. La sospensione delle cartelle decisa dal Consiglio dei ministri è solo il primo passo in attesa di adottare un provvedimento con una soluzione “strutturale”, che conterrà un nuovo congelamento più lungo e una «pace fiscale» con i contribuenti.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Cartelle esattoriali, proroga allo studio. Ristori, ipotesi...

IL FISCO E LA CRISI

Cartelle esattoriali, il blocco è a rischio. Corsa contro il...

I PROVVEDIMENTI

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove...

IL CDM

Nuovo Dpcm, c'è l'ipotesi di limitare il divieto di...

Nuovo Dpcm, la bozza: da lunedì 18 gennaio scuole superiori in presenza al 50%

Crisi governo, per Conte doppia fiducia: martedì voto decisivo in Senato

 

Lo scostamento di bilancio, la nuova richiesta di deficit, dopo i 100 miliardi del 2020 per altri 32 miliardi di euro, serve anche a questo. A finanziare i ristori e risolvere il problema degli avvisi fiscali giacenti nei cassetti dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione. Prima del varo dei provvedimenti “strutturali” è necessario che il Parlamento autorizzi l’extra deficit. Il voto sulla richiesta del governo è già stato messo in calendario per il 20 settembre. Ottenuto il via libera delle Camere il governo potrà varare le misure. 


La pace fiscale dovrà sciogliere diversi nodi. Il primo riguarda proprio la consegna delle cartelle esattoriali. Gli avvisi fiscali dovranno arrivare ai contribuenti, altrimenti sarebbe impossibile per questi ultimi aderire alla sanatoria. L’invio tuttavia, dovrebbe essere diluito, almeno per le cartelle del 2020 e del 2021, nel tempo, in un arco di 24-36 mesi, anche per non creare affollamenti presso gli uffici postali per il ritiro degli avvisi e agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione. Lo scaglionamento, tuttavia, avrebbe un’altra conseguenza: l’allungamento dei termini di prescrizione degli atti. Gli altri due punti della pace fiscale, come ha confermato ieri il vice ministro dell’Economia Antonio Misiani, saranno il “saldo e stralcio” e la quarta operazione di rottamazione. 


IL MECCANISMO


Il saldo e stralcio prevede per i settori più colpiti dalla crisi, come i ristoranti o i bar, la cancellazione di una parte delle imposte dovute. L’intenzione del governo, tuttavia, sarebbe quella di provare a distinguere i veri evasori (che non avrebbero accesso alla misura), da coloro che non hanno versato le tasse perché in condizioni oggettive di difficoltà economica. Sarebbe il caso della cosiddetta “evasione da sopravvivenza”. L’esempio è di un’attività o di una partita Iva che correttamente presenta la dichiarazione dell’imposta ma poi non la versa per mancanza di liquidità. Il secondo provvedimento è, come detto, la rottamazione quater, che dovrebbe riguardare anche le cartelle del 2020 oltre che una riapertura per quelle degli anni precedenti. La rottamazione, che prevede il pagamento dell’intero debito fiscale ma senza sanzioni e interessi, ha confermato ancora il vice ministro Misiani, sarà affiancata da una rateizzazione lunga dei pagamenti. Già con gli ultimi provvedimenti il governo ha allargato la possibilità di parcellizare il pagamento fino a 6 anni per i debiti fino a 100 mila euro senza dover dare prova di difficoltà economica. Più tempo anche per la digital tax, la tassa sui giganti del web il cui primo pagamento era atteso per il prossimo 16 febbraio. Le varie Amazon, Google, Apple, avranno altri 30 giorni per versare il dovuto. Il gettito atteso è di 720 milioni. 


LE TAPPE

Oltre alle cartelle fiscali ci sono poi i ristori. I 30 miliardi serviranno soprattutto a questo, a versare nuovi indennizzi alle attività economiche penalizzate dalle restrizioni dovute al Covid. Cambierà il meccanismo di calcolo dei rimborsi che sarà parametrato non più alla perdita di un solo mese, ma a quella di un semestre o addirittura dell’intero 2020 rispetto al 2019. E scomparirà l’utilizzo dei codici Ateco a causa del quale molte attività erano rimaste escluse. Nel decreto ristori troverà posto anche un nuovo rifinanziamento da 5 miliardi della Cassa integrazione. E poi un altro miliardo per gli autonomi. Tutte misure che, come detto, arriveranno solo dopo che il Parlamento avrà approvato il nuovo deficit.


 

Crisi governo, per Conte doppia fiducia: martedì voto decisivo in Senato

 

Ultimo aggiornamento: 15 Gennaio, 12:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CONTAGI

Allerta varianti negli ospedali: ricoveri e terapie intensive tornano a salire. Ecco perché

Foto Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
di Flaminia Savelli
LA CAMPAGNA

A Roma vaccini in farmacia, da aprile dosi ai 50enni: fino a 12mila iniezioni al giorno

Foto Covid, allarme degli albergatori di Roma
di Lorenzo De Cicco
RIETI

Coronavirus: strappo degli studenti per il pranzo dei 100 giorni dalla maturità

Covid, l'appello della Asl: «Tenere alta la guardia». Ad Amatrice e Osteria Nuova in vista nuovi centri vaccinali Rieti, Covid: sempre più contagi tra i giovani nel Reatino
CONTAGI

Piemonte, zona rossa in altri 14 comuni: la variante inglese presente nel 48% dei casi

Foto Consiglio di Lega convocato d'urgenza: «Lazio-Torino si gioca»
LA SVOLTA

Bologna, Modena e Ancona in rosso Piemonte, valle del Po "blindata" Caos Campania

Foto In Italia più contagi (1.188) e morti (29)
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Orologi Fossil da donna: ecco 5 modelli da non perdere

Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie