MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Pay
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Pontinia, sfida alle incertezze di “Materia prima” e dello chef Verrelli D'Amico: investimenti e occhi puntati sulla stella Michelin

Articolo riservato agli abbonati
7 Febbraio 2021 di Francesca Balestrieri (Lettura 3 minuti)

Incertezza per quello che sarà da qui ai prossimi mesi, ma anche tanta voglia di guardare al futuro con ottimismo, sono i sentimenti espressi dallo chef Fabio Verrelli D'Amico del ristorante Materia Prima di Pontinia che abbiamo raggiunto al telefono poco prima di iniziare il servizio del pranzo: «In questi giorni stiamo lavorando normalmente, ma certo, il pranzo non può essere paragonato alla cena dove si ha meno fretta e più voglia di convivialità spiega le prenotazioni ci sono, per i prossimi week end siamo al completo, ma certo l'incertezza sul non sapere cosa accadrà fra due settimane, ci lascia disorientati. Devo dire che nonostante le chiusure e aperture a singhiozzo, le persone rispondono sempre in modo molto carino, abbiamo subito sentito la voglia che avevano di tornare al ristorante e godersi un momento di serenità».

Quello che la ristorazione in genere ha vissuto in questo ultimo anno è difficile da raccontare: «È stato devastante, soprattutto per chi cerca di fare un lavoro di qualità e ricerca in cucina. Non avere prospettive a lungo termine e navigare a vista non permette di lavorare con una certa programmazione, con la consapevolezza che se oggi prepari un programma forse la prossima settimana ti devi fermare ancora. E per noi significa molto, soprattutto per le materie da ordinare che hanno bisogno di tempi di stagionatura, di maturazione. Il problema è che non possiamo sapere quali sono le quantità adeguate da comprare perché non c'è certezza». E il 2021 non si aperto sotto i migliori auspici in termini di continuità: «Temo che anche quest'anno passerà così tra limitazioni e alti e bassi, anche perché quello che è accaduto l'estate scorsa non sarà più ripetuto. Ammorbidire le regole rendendoci un po' più liberi, ci ha portato a quello che viviamo ora. Ripetere lo stesso errore sarebbe paradossale».

Una delle cose peggiori delle restrizioni che hanno portato alla chiusura dei locali è stato il dover disdire le tante prenotazioni: «Nei giorni di festa durante il Natale il locale sarebbe stato pieno, così come la domenica prima del ritorno in zona gialla. Abbiamo potuto invece riaprire solo il lunedì. Tutte queste piccole cose, moltiplicate per un anno portano a danni importanti». Ma Fabio è molto determinato e i progetti sono tanti e arriveranno proprio in questo 2021: «Non vogliamo rimanere fermi e prima dell'estate faremo dei lavori di ampliamento, una cucina più grande così come la parte enoteca con l'ambizione di raggiungere determinati standard. Non ci arrendiamo. La vediamo come un'opportunità perché dopo una grande crisi c'è sempre una grande ripartenza e noi ci vogliamo far trovare ben pronti». L'obiettivo è chiaro: guadagnare la stella Michelin e per farlo bisogna lavorare anche sul contesto cosa che lo stesso Comune di Pontinia sta facendo: «La stella non è determinata solo dalla qualità del ristorante, ma è necessario guardare anche al contesto, solo per fare un esempio: chi cena da Materia Prima dove può dormire?».

Il Comune di Pontinia presto pubblicherà un bando per l'affidamento dell'Albergo Pontino e le potenzialità ci sono tutte: «Siamo testardi perché crediamo molto in questo territorio e non vogliamo spostarci. Ci sono riusciti tanti prima di noi a creare turismo, faremo lo stesso, perché abbiamo tutte le carte in regola per riuscire».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 15:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Latina, vaccini a domicilio agli over 80, arrivano oggi 1542 dosi Pfizer

Informatori scientifici senza vaccino, parte da Latina il grido di allarme: appello...

Latina, la morte di Giuseppe Di Dona, l'infermiere tornava dal turno...

Latina, contagi in crescita preoccupano Fondi e il capoluogo

Tempera: «Dall'autunno lento ritorno alla vita pre-pandemia»

Il virus non molla, al Goretti più ricoveri dello Spallanzani. Lichtner:...

Latina,la morte di Veronica De Nitto negli Stati Uniti: «Ci appelliamo alle...

Malore sulla 148, grave il comandante della Stradale Corradini

Latina, rifiuti, c'è l'intesa per gli impianti: nuovo sito nei pressi...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

SCELTE PER TE

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini. J&J, domani il verdetto Ema

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie