MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 17 Gennaio - agg. 17:38
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› PAPA FRANCESCO

Dalle inchieste alla crisi dei fedeli, i dossier che mettono pressione al Papa

Pay > Interni Pay
Domenica 27 Settembre 2020 di Franca Giansoldati

Città del Vaticano - Per Papa Francesco è un'altra grana che si accumula e si va ad aggiungere alla sfilza dei dossier in attesa di soluzione. L'effetto palude. Gli mancava pure dover far fronte alla grave crisi dei fedeli causata dal Covid. A denunciarla è stato il cardinale Marc Ouellet, prefetto della Congregazione dei Vescovi, e dunque buona sentinella delle performance della Chiesa, il quale lo ha ammesso senza girarci troppo attorno. «Il lungo digiuno eucaristico dovuto al lockdown ha fatto perdere l'abitudine della messa domenicale». Praticamente una campana a martello che è risuonata all'Assemblea delle Conferenze episcopali d'Europa (Ccee). L'incontro doveva tenersi a Praga, ma il picco dei contagi causati dal Covid nella Repubblica Ceca non ha permesso ai vescovi di raggiungere la capitale e così il summit è diventato una videoconferenza. Si tratta di un'altra brutta notizia approdata a Santa Marta, la residenza di Bergoglio diventato ormai un fortilizio.

APPROFONDIMENTI
LA DIFESA

Vaticano, Becciu si difende: «Mai commesso reati, mai...

VATICANO

Vaticano, arrestato Gianluigi Torzi per estorsione e truffa per lo...

VATICANO E DIPLOMAZIA

Dalla distribuzione dei preservativi alle riforme, la guerra dei...

Francesco trascorre le giornate sempre più solo e isolato, privato dalle folle e dai viaggi internazionali, passa ore a studiare, scrivere, pregare e capire come uscire dalla palude dei micidiali problemi di governo che in quest'anno complicato gli si sono accumulati. A volte per rompere l'isolamento si collega in video conferenza con comunità estere; lo ha fatto anche l'altro giorno parlando all'Assemblea dell'Onu, ma certamente non è come avere un contatto diretto con la marea dei pellegrini ai quali era tanto abituato. La prospettiva che ha davanti non è delle migliori, visto che per oltre un anno tutto resterà congelato. Per questo pontificato partito sette anni fa con aspettative rivoluzionarie e prospettive di cambiamenti epocali e riforme radicali è certamente un bel grattacapo. A dare angustia non è solo il Covid con tutte le sue conseguenze, ma gli effetti di un cammino che sembra arrancare.

La riforma della curia è al palo, la trasparenza finanziaria da sempre invocata è un obiettivo ancora da raggiungere, basta vedere come si sono sviluppate le vicende di alcune recenti decapitazioni illustri dentro all'Aif, l'authority di controllo. Senza parlare dei processi che non vanno avanti, se è vero che i sei dipendenti della Segreteria di Stato, licenziati il primo maggio perché sospettati di complicità nell'affare del palazzo di Londra, non hanno ancora ricevuto dai magistrati alcuna comunicazione.

Di fatto ad oggi non sanno ancora se sono stati iscritti all'albo degli indagati, se verranno convocati o se verranno rinviati a giudizio. Il clima interno si è fatto sempre più cupo, nei dicasteri le persone che vi lavorano non fanno mistero di avere paura, tutti temono di essere spiati. E sicuramente anche l'ultima defenestrazione illustre, quella del cardinale Becciu, suo ex braccio destro, liquidato in modo tanto brutale, togliendogli anche i diritti alla porpora, non contribuirà di certo a migliorare l'atmosfera generale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL RISCHIO

Vaticano, danni da umidità alle capriate del tetto della Sala Regia: caduti stucchi

Papa Francesco invita nella Sala Regia tutti i Rom e i Sinti Foto
di Franca Giansoldati
VATICANO

Il cardinale Pell: la Chiesa deve adottare trasparenza e competenza nell'amministrare denaro

Il cardinale Pell rende omaggio a Trump: grazie a lui la causa cristiana si è rafforzata Il cardinale Pell apre il dibattito, la figura del Papa Emerito è da rivedere
di Franca Giansoldati
SEGRETO PONTIFICIO

Abusi, prete condannato a 6 anni ma assolto dalla Chiesa: la mamma del minore chiede giustizia

Lettera choc a monsignor Delpini dalla mamma di un ragazzo abusato da un prete: «Lei ci ha ignorato» Ragazzino abusato dal prete, la mamma scrive al cardinale Bassetti: «Perché tante menzogne?»
di Franca Giansoldati
RIVELAZIONI

La vita piena di ricordi di Benedetto XVI ai tempi del Covid, non cammina più ma segue le notizie in tv

Castelgandolfo, la vigna di Ratzinger sradicata per niente: tramontato il progetto del centro convegni Ratzinger, la rivelazione del cardinale maltese Grech: «Ha difficoltà nel parlare»
di Franca Giansoldati
BRASILE

Covid, morto il cardinale Scheid: criticò Lula per essere un pessimo cristiano

Lula un'ora da Papa Francesco e poi alla Cgil, in Vaticano si prepara il dopo Bolsonaro Papa Francesco allarmato per le morti Covid in Amazzonia, strage di indios
di Franca Giansoldati
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Covid: cento nuovi positivi e cinque morti: «Emergenza continuativa al Goretti»

Il Pd ha deciso: sosterrà Coletta. Rieti: «La sua elezione segno di discontinuità»

L'EVENTO
«La trasformazione di Perugia 1416 in associazione di promozione

Il Rotaract rigenera e regala 20 computer

Siamo nel pieno dell'emergenza abitativa, un fenomeno sociale che accompagnerà

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

140 Ristoratori bolognesi ricorrono al Tar del Lazio contro i provvedimenti del governo

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 51

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie