MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Pay > Edicola
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Servizi segreti, il governo cambia subito, rischia anche il capo della Guardia costiera

Articolo riservato agli abbonati
2 Settembre 2018 di Cristiana Mangani (Lettura 3 minuti)
26
  • 1,5 mila

La rivoluzione ai vertici degli 007 inizierà già domani, quando il governo avvierà la procedura ufficiale per il cambio all’Aise e al Dis, il servizio segreto estero e il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza: Alberto Manenti e Alessandro Pansa potrebbero lasciare il loro incarico martedì, anticipando una decisione di Palazzo Chigi prevista in settimana.

L’ACCELERAZIONE
Ma quello legato ai servizi segreti potrebbe non essere l’unico colpo di scena, perché si parla anche di sostituire l’ammiraglio Giovanni Pettorino, comandante generale della Guardia costiera. Una decisione che sembra aver subìto un’accelerazione subito dopo il caso della nave Diciotti e dell’intervento in soccorso dei migranti, non completamente gradito al Viminale.

Settimana calda, dunque, per le nomine, e affidata alle decisioni che avrebbe già preso il premier Giuseppe Conte, in quanto titolare della delega ai servizi. Il presidente del Consiglio non agirà da solo: si è consultato con i vicepremier Salvini e Di Maio, e l’accordo sarebbe stato trovato. La partita - secondo ambienti vicini al ministro dell’Interno - sarebbe tutta nelle sue mani. E la decisione del cambio ai vertici sarebbe stata anticipata, proprio perché all’interno della stessa intelligence sarebbe stata manifestata da più parti la volontà di cambiamento, di scelte legate alla meritocrazia, di maggiore chiarezza. In considerazione del fatto che ci sono tra i migliori professionisti al mondo nel settore. La sostituzione di Manenti e di Pansa, però, potrebbe non seguire un percorso comune. I due alti dirigenti scadevano a marzo del prossimo anno, ma se il direttore dell’Aise, grande regista della mediazione libica sotto il ministero Minniti, andrà in pensione dopo quarant’anni passati nel riserbo più totale di Forte Braschi, per il prefetto Pansa potrebbe aprirsi una nuova strada. Negli ultimi mesi Conte sembra aver creato un rapporto di grande fiducia con l’ex capo della Polizia, tanto da decidere di passare a lui la delega ai servizi. Così come già accaduto in passato con Gianni De Gennaro.

“I PAPABILI”
Quali i candidati più accreditati alla successione? Al Dis si fa con molta insistenza il nome di Elisabetta Belloni, segretario generale del ministero degli Esteri, nomina che sarebbe gradita a Mattarella. Anche se in corsa ci sarebbero anche i due vicedirettori, il vicario Enrico Savio e il generale Carmine Masiello. Quest’ultimo, però, è l’ex consigliere militare dei premier Renzi e Gentiloni, un particolare non secondario per il governo gialloverde. Sul fronte dell’Aise, invece, sembra godere di grande credito il generale Giovanni Caravelli, vicedirettore dal 2014, che ha dalla sua il fatto di aver seguito in prima persona la questione libica su mandato di Manenti, di piacere molto a Salvini, ma anche al ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, con la quale si sono conosciuti quando lei era capitano della riserva. In pole position anche il generale della Guardia di finanza Luciano Carta, vice dell’Aise; sebbene il suo nome venga fatto anche tra i possibili candidati alla successione di Giorgio Toschi, attuale comandante generale che a maggio 2019 vedrà scadere il mandato. Nessuna novità per i vertici dell’Aisi (l’intelligence interna), dove resta saldo il generale Mario Parente, rinnovato a giugno scorso per altri due anni, proprio da questo governo.

Ultimo aggiornamento: 3 Settembre, 18:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Tempera: «Dall'autunno lento ritorno alla vita pre-pandemia»

Il virus non molla, al Goretti più ricoveri dello Spallanzani. Lichtner:...

Latina,la morte di Veronica De Nitto negli Stati Uniti: «Ci appelliamo alle...

Malore sulla 148, grave il comandante della Stradale Corradini

Pontinia, sfida alle incertezze di “Materia prima” e dello chef Verrelli...

Latina, rifiuti, c'è l'intesa per gli impianti: nuovo sito nei pressi...

Rifiuti, nuova discarica: in pole Latina Cisterna e Minturno

Cardinale Parolin: «Referendum, i cattolici vadano ai seggi Rinnoveremo...

Papa Francesco: «La pace, una scienza da imparare presto»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i componenti della vita

Frosinone, entra dal balcone e violenta la figlia undicenne del vicino di casa: arrestato

Scuole in Umbria: chiuse per altre 2 settimane. Variante inglese presente al 51%, 36% la brasiliana

Covid Roma, intera famiglia contagiata. Mamma e papà ricoverati: «Gara di solidarietà per aiutare i figli in isolamento»

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

26 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 26 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie