MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mind The Gap
  • FOTO
  • VIDEO
  • Lezioni di Yoga
  • Pillole di buddismo
  • Lettere
  • MoltoDonna
  • Mind The Gap
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› AS ROMA

«Amami e basta», il calendario della Roma per la lotta contro la violenza sulle donne

Mind The Gap > News
Venerdì 20 Novembre 2020 di Gianluca Lengua
«Amami e basta», il calendario della Roma per la lotta contro la violenza sulle donne

«Amami e basta». È questo il nome che la Fondazione Roma Cares ha dato alla campagna per contrastare la violenza di genere. Un'iniziativa presentata ieri in Campidoglio in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che ricorre il prossimo 25 novembre. Il progetto tutto al femminile (fotografe e make-up artist comprese) prevede la realizzazione di un calendario - acquistabile a partire dal 28 novembre presso i Roma Store e dal 1° dicembre su asromastore.com e le edicole della Capitale - che vedrà protagoniste tutte le mogli e compagne dei calciatori della Roma tra cui Sara Scaperrota (Zaniolo), Patricia Magana (Pedro), Veronica Martinelli (Pellegrini), Miram Sette (Spinazzola), Elisa Baggiani (Mancini) e tante altre, tutte truccate con i segni della violenza sul volto.
LA MOGLIE DI DZEKO
Chi non è presente nel calendario ha comunque dato il suo contributo. Ieri a rappresentarle c'era Amra Dzeko, moglie del bomber giallorosso, a fianco della sindaca Virginia Raggi, della Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti, dell'assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Veronica Mammì, del Ceo della società Guido Fienga e il direttore del Roma Department Francesco Pastorella. L'obiettivo del club è quello di intercettare attraverso osservatori nazionali e indici Istat le reali problematiche di cui soffre la città e il Paese provando a dare un contributo per la risoluzione.

APPROFONDIMENTI
RIETI

Dal 25 al 28 novembre in mostra ad Amatrice le scarpette rosse della...

RIETI

Fara Sabina, violenza sulle donne: Simonetti chiede...

CINEMA

Jasmine Trinca nella giuria del concorso "16 days 16 films"...

L'INIZIATIVA

Emma protagonista di una campagna istituzionale contro la...

L'INTERVENTO

Gessica Notaro a Live non è la D'Urso alla vigilia del...

IL DOPPIO FEMMINICIDIO

Cinzia Carletti e Rosalba Politi, un anno fa uccise dalla violenza...

Dal 25 al 28 novembre in mostra ad Amatrice le scarpette rosse della Casa delle Donne


Così è stato con l'iniziativa «Amami e basta» nata da una reale esigenza confutata da studi che hanno evidenziato che il 93,4% dei casi di violenza si consuma tra le mura domestiche e durante il lockdown di aprile il numero è triplicato. Il 72,8% delle vittime non denuncia il reato subito, la campagna, infatti, mira anche a non far sentire sole le donne che subiscono maltrattamenti sostenendole nel trovare il coraggio di denunciare gli abusi subiti. «Come madre ho ritenuto giusto spendermi per questa nobile causa che non solo condivido, ma propongo a uomini e donne di sostenere. Spero di toccare le coscienze e cominciare a cambiare le cose», ha detto Arma Dzeko.

Jasmine Trinca nella giuria del concorso "16 days 16 films" contro la violenza sulle donne


OPERA DI SENSIBILIZZAZIONE
Ogni pagina del calendario contiene un QR Code che rimanda direttamente alla pagina del portale di Roma Capitale dedicata all'elenco di tutte le strutture antiviolenza del territorio cittadino: «Amami e basta unisce l'opera fondamentale di sensibilizzazione all'obiettivo di creare nuove opportunità di riscatto per le donne», ha detto la sindaca Raggi.

Emma protagonista di una campagna istituzionale contro la discriminazione femminile


Il ricavato delle vendite del calendario sarà interamente devoluto all'attivazione di percorsi di formazione finanziati da ManpowerGroup e finalizzati all'inserimento nel mondo del lavoro delle donne attualmente accolte presso diverse strutture della città o in carico ai centri antiviolenza e ai servizi sociali di Roma Capitale: «La Roma è una piattaforma sociale potente e funzionante. Ha una responsabilità e ci piace sensibilizzare su determinati temi stando tra la nostra gente», ha spiegato il Ceo Fienga.


 

Ultimo aggiornamento: 08:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
CALCIO

De Rossi: «Ho voglia di cominciare ad allenare. Pellegrini-Immobile? Bisogna essere più furbi»

di Gianluca Lengua
SPORT

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

CALCIO

Roma, Fonseca: «Non credo che il Milan sia in crisi. Lo stadio? Friedkin vuole farlo» Video

Milan, Pioli avvisa i rossoneri: «La Roma non è solo Dzeko»
di Gianluca Lengua
LA SVOLTA

Stadio a Tor di Valle, la Roma si ferma: «Impossibile farlo» Ora un impianto utile alla città - di M.Ajello

di Lorenzo De Cicco
CALCIO

Dzeko-Mayoral, la staffetta interrotta: dal Milan al Genoa, c’è solo lo spagnolo

Pagina successiva
caricamento

MIND THE GAP Andrew Cuomo, collaboratrice accusa governatore di New York: «Mi ha fatto domande sulla mia vita sessuale»

Suicida John Geddert, allenatore olimpico di ginnastica degli Stati Uniti: abusi su atlete dai 13 ai 16 anni Woody Allen furioso contro la fiction di Mia Farrow: «Un attacco infarcito di falsità»
promo

IL CASO Camere di commercio, su 49 Giunte camerali solo 3 donne presidente, rappresentanza al minimo

Terni e le donne spariscono dalla nuova giunta della Camera di Commercio

L'INTERVISTA Annie Ernaux: «Ci annullano se siamo troppo sottomesse»

La sociolinguista Vera Gheno: «C'è resistenza a declinare le professioni al femminile, la mentalità è ancora patriarcale»
di Maria Lombardi

MIND THE GAP La fisica nucleare pioniera della ricerca: «Il mio micro laser cura anche il cancro»

Sigaretta elettronica, Public Health England: meno dannosa del 90-95% rispetto a quella tradizionale
di Franca Giansoldati
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie