MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccino AstraZeneca, il rinvio è una doccia fredda sull’Italia. La Ue: altre dosi Pfizer

Vaccino AstraZeneca, il rinvio è una doccia fredda sull Italia. La Ue: altre dosi Pfizer
Articolo riservato agli abbonati
30 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 3 minuti)
1
  • 15
APPROFONDIMENTI

Vaccino Pfizer, consegnate oggi 470.000 dosi. Ema: «Astrazeneca, improbabile...

La corsa al siero/ La risposta che serve allo strappo di Merkel

Vaccino Covid, Mirabelli: «Basta un decreto legge per renderlo...

AstraZeneca, perché è fondamentale per l'Italia (dai costi ridotti...

Vaccino, EMA: "improbabile" autorizzazione entro gennaio per AstraZeneca

Vaccino obbligatorio? Ippolito: «Sospesi i medici che non lo fanno»....

AstraZeneca, il colosso farmaceutico che sta sperimentando il vaccino anti-Covid

Vaccino, come va richiesto (e chi ci contatterà)? Dalle Asl al Cup quello che...

Vaccino Pfizer, ritardi nella consegna: scorte in Italia su 6 aerei. Von der Leyen:...

Primo trimestre del 2021: 16,1 milioni di dosi; secondo trimestre: 24,2 milioni. In sei mesi l’Italia aveva programmato la consegna e l’uso di oltre 40 milioni di dosi di vaccino, in buona parte “infialate” in uno stabilimento di Anagni. Obiettivo svanito. Il vicepresidente dell’Ema, l’ente regolatorio europeo dei farmaci, Noel Wathion, in una intervista al quotidiano belga “Het Nieuwsblad” ha escluso che il vaccino di AstraZeneca (sviluppato dall’Università di Oxford, in collaborazione con Irbm di Pomezia) sarà autorizzato a gennaio. «Non ci hanno ancora presentato la richiesta». Sul sito dell’ente, si legge chiaramente che la domanda per l’autorizzazione è stata inviata e ottenuta da Pfizer-BioNTech, consegnata da Moderna (si decide la prossima settimana), ma AstraZeneca ha solo avviato la procedura di rolling review, di verifica dei dati della sperimentazione, così come ha fatto anche Janssen-Cilag (gruppo Johnson&Johnson).

Vaccino AstraZeneca, i tempi

Questo ridimensiona l’ottimismo collegato alle notizie che arrivano dal Regno Unito: i media britannici danno per imminente l’autorizzazione del vaccino AstraZeneca (che ha solide radici inglesi e Boris Johnson ha prenotato 100 milioni di dosi) e prevedono per il 4 gennaio l’avvio della somministrazione. Si era detto: succederà come con Pfizer, prima arriverà il via libera degli inglesi, poi dell’Unione europea. La dichiarazione del vicepresidente di Ema ha escluso questa analogia e, nella migliore delle ipotesi, tutto slitta a febbraio. Si tratta di una doccia fredda.

Vaccino, EMA:

L’Italia conta molto su questo vaccino, che non necessita della catena del freddo ed è di semplice distribuzione. Significa tempi più lunghi con il rischio di ritrovarsi, quanto meno nel primo trimestre, con i soli vaccini di Pfizer e Moderna, sufficienti a vaccinare a malapena operatori sanitari e anziani. Per questo, il governo italiano ha spinto molto per rafforzare l’acquisto dei vaccini già autorizzati e ieri pomeriggio il commissario europeo, Ursula von der Leyen, ha annunciato: «Abbiamo deciso di prendere altre 100 milioni di dosi aggiuntive da BioNTech-Pfizer, già in uso per vaccinare gli europei. Avremo quindi 300 milioni di dosi di questo vaccino, che è stato valutato sicuro ed efficace. Altri seguiranno». L’incremento del 50 per cento della fornitura, per la quale da giorni l’Italia stava premendo, ci sarà, ma non si conoscono i tempi. Cosa significa per il nostro Paese? Abbiamo diritto al 13,4 per cento, dunque ai 26,9 milioni di fiale già acquisite se ne aggiungeranno altri 13,4. Totale (per il vaccino Pfizer-BioNTech): 40,3 milioni di dosi. Attenzione, lo stesso succederà per Moderna: se il 6 gennaio Ema approverà questo vaccino, l’Unione europea aggiungerà agli 80 milioni di dosi già acquistate, altri 80 che aveva opzionato. All’Italia ne spetteranno 10,7 milioni. Torniamo a Pfizer: il grosso della prima tranche dovrebbe arrivare nel terzo trimestre del primo anno. La successione prevista è questa: 8,7 milioni di dosi nel primo trimestre, 8,7 nel secondo, 10 nel terzo.

Se gli ulteriori 13,4 milioni saranno consegnati solo a fine 2021, gli effetti della vaccinazione di massa li vedremo solo il prossimo inverno, con il Paese che resterà in sofferenza, costretto a sopportare zone rosse, chiusure e, purtroppo, decessi e ospedali pieni. Il via libera ad AstraZeneca avrebbe fornito una sorta di autostrada parallela e la corsa sarebbe stata più veloce. Ancora da capire quando arriveranno le prime dosi di Moderna se sarà approvato come appare scontato visto che è già stato autorizzato da Fda, l’autorità americana. In queste ore, dopo i problemi causati dal maltempo, saranno consegnati i nuovi lotti di Pfizer, 470mila dosi. Ma l’accelerazione sperata ancora non c’è.

Ultimo aggiornamento: 14:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino, Speranza: «A fine estate vaccinati tutti gli italiani. Aperti a...

Milano, bambina di 2 anni trovata morta in casa. La mamma ha tentato il suicidio

Badante salva due anziani dall'incendio della loro casa e muore tra le fiamme a...

Napoli, voragine in strada al passaggio ​dell'autobus: «Paura tra i...

Potenza, «morti 22 anziani nella casa di riposo perché non c'erano...

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Lockdown nazionale di 2 settimane, zona rossa weekend e coprifuoco alle 19: stretta...

Ciccio e Tore senza pace, profanate le tombe dei due fratellini di Gravina di Puglia...

Sardegna zona bianca, nel primo sabato senza misure maxi rissa in Centro a Nuoro: in...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Scuole chiuse, rischio dad per 9 studenti su 10. Dalla Lombardia alla Puglia, la mappa Regione per Regione

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e congedi parentali: ecco l'edizione 2021

SCELTE PER TE

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie