MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 26 Gennaio - agg. 13:58
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ASTRAZENECA

AstraZeneca, perché è fondamentale per l'Italia (dai costi ridotti ai 16 milioni di vaccini in meno)

Salute > Focus
Martedì 29 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti
  • 305
AstraZeneca, ecco perché è fondamentale per l'Italia (dai costi ai 16 milioni di vaccini persi)

L'Italia si ritrova con 40 milioni di vaccini in meno, addirittura 16 nel solo primo trimestre. Certo, è probabile che sia solo un ritardo, ma rappresenta comunque una frenata molto seria perché lo stop del prodotto di AstraZeneca vuole dire che la circolazione del virus proseguirà ancora a lungo e con esso le chiusure, i danni per l'economia e, purtroppo, i decessi per Covid-19.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Vaccino, EMA: "improbabile" autorizzazione entro gennaio...

IL TEMA

Vaccino obbligatorio? Ippolito: «Sospesi i medici che non lo...

SALUTE

AstraZeneca, il colosso farmaceutico che sta sperimentando il vaccino...

IL TEMA

Vaccino, come va richiesto (e chi ci contatterà)? Dalle Asl al...

Vaccino, emergenza neve complica distribuzione in Italia

Cosa è successo?

Si parte dalla dichiarazione del vice direttore esecutivo di Ema, l'autorità regolatoria Ue, Noel Wathion, al quotidiano belga "Het Nieuwsblad": «Improbabile l'ok entro gennaio, AstraZeneca non ha ancora presentato la domanda per l'autorizzazione». In effetti, sul sito dell'Ema c'è la data di avvio di una procedura chiamata rolling review, una sorta di verifica in corsa dei dati della sperimentazione, ma ancora, al contrario di Pfizer-BioNTech (già autorizzato) e Moderna, la richiesta per la commercializzazione non c'è.

 

Vaccino, Sileri: obbligatorietà non è problema attuale

Il caso Gran Bretagna

Nel Regno Unito (dove l'autorità regolatoria è differente) i media danno al contrario per imminente il via libera, tanto che si parla di 10mila operatori sanitari pronti, tra cinque giorni, ad avviare la campagna vaccinale con il prodotto di AstraZeneca, ma ad oggi sono solo indiscrezioni. Va ricordato che il vaccino è stato sviluppato dall'Università di Oxford e che AstraZeneca è anglosvedese, la Gran Bretagna ha già acquistato 100 milioni di dosi, dunque l'accelerazione è possibile. Ma Ema, per l'Europa e dunque anche per l'Italia, è molto più prudente.

OCSE: Italia a livelli pre-pandemia nel 2022, investire su lavoro

Astrazeneca, tutti i vantaggi

Per capire quando sia importante per l'Italia questo ritardo bisogna partire da alcuni punti fermi: il vaccino AstraZeneca non richiede la catena del freddo e. rispetto a quello con cui si è partiti (Pfizer-BioNTech) che deve invece sempre restare a una temperatura inferiore a meno 70 gradi, sarebbe molto più semplice da distribuire e somministrare. Inoltre, l'accordo, nell'ambito del contratto con la Commissione europea, prevedeva che AstraZeneca - in caso di autorizzazione - garantisse all'Italia addirittura 16 milioni di dosi già tra gennaio e marzo, per superare 40 milioni nel secondo trimestre 2021. Tra l'altro, l'infialamento avviene in uno stabilimento di Anagni, mentre il vaccino è stato sviluppato anche in collaborazione con Irbm di Pomezia. Proprio per questi legami con il nostro Paese, da subito l'Italia aveva puntato molto su AstraZeneca, tanto che già il 13 giugno il ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva annunciato un accordo con la compagnia anglosvedese che coinvolgeva il nostro Paese, la Francia, l'Olanda e la Germania.

Vaccino Covid, «Io, chirurgo, rimandato a casa: spettava a me la fiala di De Luca»

Astrazeneca, costo ridotto

Il vaccino di AstraZeneca ha anche un altro pregio: costa circa 3 euro a dose, un quarto di quello di Pfizer, e anche grazie a questo fattore ha già siglato molti contratti in Asia e America Latina. I ritardi sono stati causati da alcuni eventi avversi avvenuti durante la sperimentazione (del tutto normali quando si sviluppa un nuovo farmaco ma nel corso di una pandemia il tempo è prezioso visto che in Italia ogni giorno muoiono centinaia di persone per Covid-19): prima c'era stata una patologia manifestatasi in un volontario (ma il caso poi era stato ridimensionato ed Ema aveva autorizzato la ripartenza della sperimentazione); poi è emerso che era stata fatta confusione somministrando una mezza dose a parte dei volontari e questo, paradossalmente, aveva portato a una maggiore efficacia del vaccino. Ma ha anche reso necessari maggiori approfondimenti e allungato i tempi. Fatto sta che ad oggi nessuna autorità regolatoria nel mondo ha ancora validato il vaccino di AstraZeneca. 

 

Ultimo aggiornamento: 20:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FOCUS

AstraZeneca, l'Ema: «Infezione Covid possibile ma lieve. Dubbi per gli anziani» Moderna, un terzo richiamo anti-varianti

Medici di famiglia pronti a vaccinare ma divisi sui modi Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria
di Mauro Evangelisti
SALUTE

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

PARIGI

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna» Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. »
EUROPA

Von der Leyen chiama Astrazeneca: «Rispettate i tempi di consegna dei vaccini»

Gran Bretagna, ritardo seconda dose per vaccinare più persone: è polemica. E spunta l'opzione "cocktail" «Mascherine come un test di gravidanza»: un colore ti dirà se sei positivo al virus
LOTTA AL VIRUS

Vaccino AstraZeneca: dallo stabilimento della Catalent di Anagni migliaia di dosi, ma non ancora per l'Italia

Vaccino Covid, il viceministro Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane». Pfizer: «Fornitura a regime da prossima settimana» Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e cosa si sa su contagiosità e pericolosità
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

di Stefano Dascoli

Romania, istanti di terrore per uno sciatore inseguito da un orso

Lombardia zona rossa, bagarre in Regione: il consigliere si inginocchia in aula "supplicando" i dati a Fontana

Conte lascia Palazzo Chigi per andare a rassegnare le dimissioni a Mattarella

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vaccino Covid, Oms: «No dosi Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi»

Vaccino: Svezia sospende pagamenti a Pfizer per disaccordo su quantità di dosi

Torino, bimbo di 4 anni riacquista l'uso della mano grazie all'impianto di un dito del piede

Variante brasiliana, ecco perché fa così paura e perché il vaccino potrebbe non bastare

di Lorena Loiacono

Immunità Covid, positivi ma senza anticorpi: da cosa dipende? Ecco perché chi ha avuto il virus deve vaccinarsi

di Veronica Cursi

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1539

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie