MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 26 Gennaio - agg. 15:57
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Manovra, per lo scaglione Irpef del 38%: l'ipotesi riduzione di 2 punti

Economia > News
Martedì 23 Giugno 2020 di Andrea Bassi e Michele Di Branco
  • 8

Si riparte da dove ci si era fermati prima del lockdown. Il cantiere della riforma fiscale riprende la sua marcia in vista della prossima legge di Bilancio. «Non è possibile», spiega una fonte politica del ministero dell'Economia, «immaginare il taglio del cuneo fiscale senza intervenire su sistema tributario nel suo insieme». La riduzione della differenza tra costo del lavoro lordo e reddito netto in busta paga (l'Italia, purtroppo, ha uno dei differenziali più alti d'Europa) è in cima alle priorità del governo. Ma l'intervento non può essere disgiunto da una riforma complessiva. E la parola d'ordine è tagliare le tasse al ceto medio. Certo. Ma in che modo? In queste ore riemergono le differenze, non proprio sottili, che dividono Pd e 5 Stelle sull'intervento. E che, nel gennaio scorso, avevano portato la maggioranza a congelare il dossier. In estrema sintesi, i Dem sono già riusciti a far passare nell'ultima legge di Bilancio, una riduzione del cuneo fiscale che entrerà in vigore tra qualche giorno (produrrà i suoi effetti nelle buste paga di luglio). Il bonus da 80 euro di Renzi è stato portato a 100 euro fino 28 mila euro di reddito. Da 28 mila euro, invece, ci sarà una detrazione fiscale che avrà un impatto decrescente che oscillerà da 480 euro l'anno fino ad azzerarsi a 40 mila euro. Il prossimo passo sarà la riduzione delle aliquote per il ceto medio, ossia per quella categoria di contribuenti tra i 28 mila e i 55 mila euro che oggi paga un'aliquota del 38%. Secondo lo schema che piace ai Dem, e al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, l'intervento migliore sarebbe una riduzione di uno o due punti dell'aliquota mediana, quella, appunto, del 38%. Secondo alcune simulazioni, infatti, intervenire a quel livello massimizzerebbe l'impatto per i redditi medi. E permetterebbe, tra le altre cose, di risolvere un problema rimasto appeso con il taglio del cuneo fiscale che partirà a luglio.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Il Tesoro apre il cantiere Irpef: aliquote giù al ceto medio

ROMA

Bonus Pos al via dal 1 luglio: ecco cosa cambia per i professionisti

NEWS

Iva, ​Conte: «Il taglio costa, valutato per breve lasso di...

Il Tesoro apre il cantiere Irpef: aliquote giù al ceto medio

Bonus Pos al via dal 1 luglio: ecco cosa cambia per i professionisti

IL MECCANISMO
L'aumento in busta paga per i redditi che vanno da 28 mila fino a 40 mila euro, infatti, è stato finanziato per soli sei mesi. Scadrà a fine anno. La ragione, indicata nell'ultima legge di Bilancio, era proprio la volontà di procedere con una più profonda riforma fiscale. Se tuttavia il problema non fosse risolto, dal prossimo anno ci si troverebbe in una situazione paradossale evidenziata anche dalla Banca d'Italia: chi guadagna 28 mila euro lordi avrebbe un netto in busta paga superiore a chi ne guadagna 29 mila. Una ragione in più, insomma che sta spingendo il Tesoro ad accelerare sulla riforma delle aliquote Irpef in modo da addolcire questo scalone provocato dal bonus 100 euro. Il piano di lavoro prefigurato dai Dem, però, non convince i 5 Stelle. Nella riforma immaginata dal Movimento gli scaglioni dell'Irpef devono essere ridotti da cinque a tre, più una no tax area che sale fino a 10 mila euro (oggi è 8 mila). L'aliquota più alta scenderebbe da 43% a 42%, quella al 41% arriverebbe al 37% e quella fino al 27% verrebbe ridotta al 23%. Costo calcolato: 4-5 miliardi; fino a mille euro l'anno i risparmi per la classe media. In questo schema verrebbero ridisegnate le fase del prelievo: 23% per redditi da 10 mila a 28 mila; 37% da 28 mila a 100 mila euro; 42% oltre i 100 mila. La discussione, insomma, non si preannuncia comunque semplice. Anche considerando che i temi sul tavolo sono anche altri. C'è lo sfoltimento delle detrazioni e deduzioni fiscali, sempre annunciato ma mai realizzato. E soprattutto c'è la necessità di capire come tornare alla normalità anche sul fronte fiscale. A settembre finiranno tutte le moratorie sulle cartelle esattoriali e sulle tasse rinviate durante il lockdown. Prima di discutere di riforma fiscale sarà necessario capire come liberarsi delle scorie. Non a caso si fanno sempre più insistenti le voci di nuove «volontary disclosure», il termine che nel gergo ha sostituito quello di «sanatoria». Ma anche la possibilità che alcuni versamenti siano cancellati.

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno, 07:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Crisi, ristori a rischio
In stand by assegno unico e Irpef, incompatibile con scostamento

Covid, il turismo ha perso tutto: «Questo mese 3 viaggi». Giro d'affari giù del 97%, la beffa dei mancati ristori Bocca: «Hotel costano,  anche se sono chiusi»
L'INCENTIVO

Bonus Irpef da 480 euro, ecco a chi spetta Incentivi auto anche per benzina e diesel

Incentivi anche per le non elettriche: 3.500 euro per auto euro 6 Volkswagen Group vola in borsa (+5,4%) dopo il sostegno a Diess del Consiglio di Sorveglianza
di Francesco Bisozzi
IL PIANO

Il Recovery punta su green e digitale
Giù tasse su redditi fino a 60.000 euro
Cashback, è subito caos accessi Foto

Bozza da 196 miliardi Settimana di fuoco per il governo
NEWS

Irpef da riformare, lunedì 7 dicembre il convegno di Lef

LE SCADENZE

Irpef, le scadenze: rimborso o aggravio, il meccanismo di fine anno

Irpef, rimborso o aggravio, il meccanismo di fine anno La pensione di scorta si sgonfia. E va peggio per i meno giovani
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

Totti, Castellitto e l’ultima partita del Capitano: «Neanche se l’avessi programmata sarebbe venuta così bella»

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Gas for climate: "Ue introduca target vincolante 11% gas rinnovabili entro 2030"

Riconversione ex Blutec: giornata di confronto tra consorzio CSG e autorità siciliane

Crisi turismo, petizione Federalberghi: da pandemia danni devastanti

USA, mercato immobiliare in aumento - report FHFA novembre

USA, crescono i prezzi delle case - Report S&P Case-Shiller

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1553

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie