MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 05:00
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GIUSEPPE CONTE

Il Tesoro apre il cantiere Irpef: aliquote giù al ceto medio

Economia > News
Martedì 23 Giugno 2020 di Andrea Bassi
  • 145
Il Tesoro apre il cantiere Irpef: aliquote giù al ceto medio

Mentre il presidente del Consiglio Giuseppe Conte offre una sponda ai Cinquestelle sul taglio dell’Iva, al Tesoro riparte il cantiere dell’Irpef in vista della prossima legge di bilancio. Una nuova divaricazione all’interno della maggioranza. La ragione di un taglio a tempo dell’Iva l’ha spiegata direttamente Conte. La riduzione delle aliquote servirebbe, ha detto, a dare un «boost», una spinta ai consumi che, dopo il lockdown, faticano a ripartire. Lo ha fatto del resto la Germania, che ha tagliato l’aliquota ordinaria di 3 punti, dal 19% al 16%, e quella ridotta di due punti, dal 7% al 5%, per sei mesi.

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Conte frena su taglio Iva: costa moltissimo. Il Mef: taglio aliquota...

POLITICA

Il coraggio necessario/ Per la crescita non servono mezze misure

POLITICA

Orizzonte giovani/ La generazione esclusa dagli Stati Generali

ROMA

Bonus Pos al via dal 1 luglio: ecco cosa cambia per i professionisti

LA MISURA

Bonus ristrutturazione al 110%, requisiti: può valere anche...

ITALIA

Genova, alle 9.57 la prima auto attraversa il nuovo ponte

CRONACA

Genova, alle 9.57 la prima auto attraversa il nuovo ponte

Bonus Pos al via dal 1 luglio: ecco cosa cambia per i professionisti

Bonus ristrutturazione al 110%, requisiti: può valere anche per cambiare infissi

Replicare lo schema tedesco in Italia, ossia ridurre l’aliquota del 22% al 20% e quella del 10% all’8%, per sei mesi costerebbe 10 miliardi di euro. Al Tesoro su un provvedimento del genere le riflessioni sono appena iniziate. La reazione è fredda. Meglio andare avanti sul cantiere dell’Irpef, con la riduzione delle aliquote, le semplificazioni, e la revisione delle detrazioni e deduzioni. Ieri, per esempio, non c’è stata nessuna riunione operativa sull’Iva.

Gli uffici sono presi dalla predisposizione del Piano Nazionale di Riforma che sarà presentato la prossima settimana in consiglio dei ministri, e dall’assestamento di bilancio che va approvato entro il 30 giugno. Prima di avere una nuova fotografia sullo stato dei conti pubblici è difficile che venga presa una decisione. Non solo. Se si decidesse per il taglio dell’Iva per sei mesi, questa sola misura assorbirebbe tutti e 10 i miliardi di nuovo deficit che il governo vorrebbe approvare. E questo lascerebbe fuori una serie di misure che pure richiedono ingenti finanziamenti: dai soldi per le garanzie pubbliche ai Comuni, alle risorse per i Comuni, fino a quelle per la Cassa integrazione.

LA RIFLESSIONE
Al Tesoro è in corso anche una riflessione sui «costi-benefici» di un taglio generalizzato a tempo delle aliquote. La domanda è semplice. Tagliare anche di 3 punti l’Iva, farebbe davvero ripartire i consumi? Uno sconto di 3 euro ogni 100 di spesa sarebbe sufficiente? Anche considerando che i settori più colpiti dalla crisi, come gli alberghi e la ristorazione, che più hanno necessità di un aiuto immediato, pagano già un’Iva del 10% e, dunque, lo sconto sarebbe minore (2 euro ogni 100).

Così c’è una seconda ipotesi. Tagliare l’Iva in maniera più radicale, magari dimezzandola o azzerandola, ma soltanto per i settori più colpiti dalla crisi: hotel, ristoranti, turismo in generale, abbigliamento. Questo abbattimento dovrebbe però durare più di sei mesi. Due anni almeno, dice il vice ministro grillino Laura Castelli, principale sponsor della misura. Conte vorrebbe poi legare questa riduzione dell’Iva ai pagamenti «cashless», quelli elettronici.

Un’idea già emersa nell’ultima legge di bilancio con anche un meccanismo tecnico già individuato: dal prossimo mese di gennaio chi paga con carta o bancomat dovrebbe ricevere mensilmente una “restituzione” direttamente sul conto di una percentuale della spesa. Solo che i 3 miliardi di euro che erano stati messi da parte per questo bonus, che era stato battezzato «epifania», sono stati sacrificati per coprire in parte il decreto Rilancio. Il vero problema è che una partita così complessa, senza un chiaro accordo politico nella maggioranza, difficilmente potrà essere attuata in pochi giorni. La stessa Castelli ha chiarito che sarebbe meglio parlarne nella prossima legge di Bilancio nell’ambito della più complessiva riforma del Fisco.

LA PRIORITÀ
E qui le cose si complicano ancora di più. Inserire la riduzione dell’Iva nella riforma del Fisco, ridurrebbe la dote per il taglio del cuneo fiscale e l’abbassamento delle aliquote al quale lavora il Tesoro, sponsorizzato dal Pd e dagli stessi Cinquestelle anche se con modalità diverse. Di riforma del Fisco come priorità, ne aveva parlato anche il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini in un’intervista al Messaggero, chiedendo una radicale semplificazione delle migliaia di norme tributarie che rendono complesso tutto il sistema. I Dem (si veda anche altro articolo in pagina), vorrebbero dare un segnale forte al ceto medio, riducendo la terza aliquota fiscale, quella attualmente al 38% e che crea una sorta di scalone dopo i 28 mila euro di reddito.

Uno scalone aggravato ancora di più dal “bonus 100 euro”, voluto dai Dem nell’ultima legge di bilancio, ma che è stato finanziato in parte soltanto per il 2020, introducendo il paradosso per cui, dal prossimo anno, chi guadagna 28 mila euro lordi avrebbe un reddito netto superiore a chi ne guadagna 29 mila. Solo per correggere questa stortura serviranno altri 3 miliardi di euro. Serve insomma tempo per far quadrare tutto. Senza dimenticare che per ottenere i soldi del Recovery fund europeo l’Italia, nelle sue riforme, dovrà rispettare le indicazioni date da Bruxelles nelle sue periodiche pagelle sul Paese, dove non ha mai mancato di chiedere uno spostamento della tassazione dalle persone alle cose.

Ultimo aggiornamento: 13:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Mattarella, tempi lunghi per svelenire. E chiede numeri e programmi certi

Governo, Conte non ha i voti: le carte Fico o Franceschini Crisi di governo, Boschi: «Nessun veto sui nomi ma svolta sui contenuti»
di Marco Conti
POLITICA

Governo, il Conte ter non decolla
Il premier uscente apre a Renzi

Mattarella chiede numeri e certezze

Le riforme da fare/ Il ritardo che il Paese non può permettersi Video
di Alberto Gentili
GLI SCENARI

Governo, Conte non ha i voti: le carte Fico o Franceschini

Maie, nasce gruppo responsabili ma numeri fermi a 157 Boschi: «Nessun veto sui nomi ma svolta sui contenuti»
di Marco Conti
L'INTERVISTA

Boschi: «Nessun veto sui nomi ma svolta sui contenuti»

Governo, diretta. Conte: «Serve governo di salvezza nazionale». Renzi: «Ora esecutivo europeista». Consultazioni dalle 17 di domani Maie, nasce gruppo responsabili ma numeri fermi a 157
di Barbara Jerkov
CRONACA

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Unicredit, Orcel sarà il nuovo ad. Dossier Montepaschi in stand-by

di Rosario Dimito

Crisi governo, domani al via le consultazioni al Quirinale. Pd apre a Iv

G20, Banca d'Italia: presentate le priorità del Finance Track della presidenza italiana

Unicredit, CdA su nuovo CEO atteso per domani

Coronavirus, Johnson: no a protezionismo sui vaccini

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1578

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie