MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Domenica 28 Febbraio - agg. 02:46
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CRISI GOVERNO

Crisi di governo, ristori a rischio. In stand by assegno unico e Irpef, incompatibile con scostamento

Economia > News
Martedì 12 Gennaio 2021
  • 68
Crisi di governo, ristori a rischio. In stand by assegno unico e Irpef, incompatibile con scostamento

La crisi di governo bloccherebbe anche i nuovi ristori, più urgenti che mai con il protrarsi delle misure di contenimento anti-Covid. È l'allarme che lancia il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri con un messaggio che tutto il Pd invia all'oramai quasi ex alleato di governo. Se Italia Viva facesse venire meno il suo sostegno all'esecutivo giallorosso, è il ragionamento del titolare di via XX settembre, un governo non più «nella pienezza delle sue funzioni» non potrebbe riunirsi per chiedere alle Camere un nuovo scostamento da almeno un punto e mezzo di Pil, circa 24.25 miliardi, per far fronte ancora una volta ai danni più immediati della pandemia con nuovi contributi a fondo perduto, rifinanziamento della cassa integrazione e fondi freschi per la sanità, almeno tre miliardi, la metà da destinare al potenziamento dell'acquisto dei vaccini.

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Covid, il turismo ha perso tutto: «Questo mese 3 viaggi»....

L'INTERVISTA

Turismo, crisi nera. Il presidente Bocca: «Gli hotel costano...

ROMA

Ristori, beffati alberghi e catering, neanche un euro di aiuti

IL FOCUS

Covid, palestre e piscine al collasso: «Le strutture sono...

LA SITUAZIONE

Roma, il commercio in crisi: già persi 30 mila posti...

POLITICA

Covid, Zaia: «Affrontare il tema ristori, bisogna essere a...

LA SITUAZIONE

Roma, weekend in zona arancione e 6 ristoranti su 10 non aprono:...

SENIGALLIA

Turismo, stroncato da un malore Claudio Albonetti: era presidente di...

LA PROTESTA

Napoli, ristoratori e commercianti contro l'ordinanza di De Luca:...

ITALIA

Coronavirus, Gualtieri calcola al barista i benefici delle misure del...

Crisi di governo, Matteo Renzi «Ritiro delle ministre? Parlo domani» E stasera va in tv a Carta Bianca

Il Parlamento, in realtà, già si prepara a ricevere la richiesta con una finestra per il voto la prossima settimana, per fare in modo che possa vedere la luce entro la fine del mese il decreto Ristori 5, che nessuno oramai chiama più «finale». Ma non è solo l'emergenza a rischiare di rimanere senza risposte in caso di fine del Conte-bis: come ricorda il viceministro Antonio Misiani, sempre Dem, sempre da via XX Settembre, anche altre «misure essenziali per l'economia, per il lavoro», come il taglio dei contributi per gli autonomi, introdotto con l'ultima manovra ma che ha bisogno di decreti attuativi per diventare operativo e soprattutto di ulteriori risorse per essere davvero quell'anno «bianco» promesso prima di Natale. «Lavoriamo per questo», assicura Nunzia Catalfo, sempre che, appunto, si riesca a chiedere il nuovo scostamento. Il ministero guidato dall'esponente 5 Stelle, peraltro, ha una serie di provvedimenti attuativi da mettere in campo, come quelli per il nuovo programma Gol per aiutare i disoccupati a ritrovare lavoro ma anche quelli per la formazione legata all'Iscro, la 'cig' per gli autonomi creata sempre con la manovra. E dovrebbe portare avanti nell'immediato la riforma degli ammortizzatori, per non farsi trovare impreparati alla fine di marzo quando si sbloccheranno i licenziamenti, e quella delle pensioni in vista della scadenza di quota 100.

Autonomi, Catalfo: rifinanziare fondo

Dossier su cui già durante le schermaglie sulla manovra sono arrivate le cannoneggiate leghiste. Anche tutta una serie di bonus della legge di Bilancio, dai rubinetti a quelli per l'acquisto delle auto elettriche per chi i redditi bassi, a quello per gli occhiali fino al kit cellulare, non potranno essere richiesti senza le regole dettate da altrettanti decreti ministeriali che in molti casi andrebbero varati nel giro delle prossime due-tre settimane, entro la fine di gennaio. In caso di crisi di governo rischierebbe di rimanere in stand by anche uno dei 'pilastri' dell'ultima manovra, cioè l'introduzione dell'assegno unico. Il susseguirsi di decreti anti-crisi ha fermato l'esame parlamentare del disegno di legge delega, che ancora non è stato calendarizzato in Aula Senato.

 

Crisi di governo, stallo Irpef

La commissione Lavoro dovrebbe riprendere le fila mercoledì, e il voto di Palazzo Madama potrebbe non essere comunque un problema, vista l'unanimità già raggiunta alla Camera l'estate scorsa. Ma elaborare i decreti attuativi spetterebbe poi al governo e al ministero della famiglia, guidato al momento proprio da Italia Viva. Molto più complicata potrebbe essere invece la strada della riforma dell'Irpef: per ora sul fronte si registra la richiesta di Leu di 'congelare' le audizioni avviate dalle commissioni Finanze di Camera e Senato, in attesa di una soluzione al caos politico delle ultime settimane, che Italia Viva interpreta come una rappresaglia contro i renziani. Se si dovesse entrare nel merito poi, sarebbe difficilissimo trovare una sintesi già tra gli attuali alleati ma l'impresa diventerebbe quasi impossibile se si dovessero allargare gli orizzonti della maggioranza.

 

Ultimo aggiornamento: 23:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
QUI MONTECITORIO

Governo Draghi,
Lo scontro sui sottosegretari
svela le ansie dei partiti

di Marco Conti
POLITICA

Draghi: «Sport, anche se non ne ho parlato non vuol dire che non è importante»

POLITICA

Governo, Renzi: «Intergruppo a sinistra crea spazi per chi si definisce riformista»

POLITICA

Draghi: «Ringrazio Conte, affrontata emergenza mai accaduta». Ma dall'aula piovono fischi

POLITICA

Governo, Draghi a caccia di coesione (e i partiti sono in cerca di nuove rotte)

Draghi, oggi al Senato per la fiducia Foto
di Marco Conti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie