MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 16 Gennaio - agg. 15:45
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Obbligati a crescere, Gualtieri blinda il Recovery Fund: «Nessun veto lo fermerà». E i tecnici scendono a 100

Economia > MoltoEconomia
Venerdì 4 Dicembre 2020 di Mario Ajello e Jacopo Orsini

 

Una struttura più snella di quanto immaginato inizialmente, con meno di 100 tecnici ad aiutare i sei manager che dovranno attuare i progetti del Recovery Fund. È questo lo schema su cui si sta orientando il governo per la governance dei finanziamenti del piano di aiuti in arrivo dall’Europa per fronteggiare la crisi provocata dalla pandemia.

APPROFONDIMENTI
IL WEBINAR

Obbligati a crescere, Patuanelli: «Credito d’imposta...

VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Roberto Gualtieri

VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Stefano Patuanelli

VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Luca Zaia

VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Carlo Messina

POLITICA

Obbligati a crescere, l'intervento di Claudio Descalzi

VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Lucia Aleotti

VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Giuseppe Castagna

VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Alessandra Losito

VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Stefano Donnarumma

VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Emilio Petrone

VIDEO

Obbligati a crescere, gli interventi di Marchetti e Dei Tos

IL WEBINAR

Patuanelli: credito di imposta fino al 50% per acquisto beni 4.0....

Le risorse dovrebbero essere concentrate su una selezione di 60 progetti. Il governo sta definendo i dettagli del piano che dovrebbe essere sul tavolo del Consigli dei ministri nei prossimi giorni per poi essere presentato al Parlamento. «Il testo è quasi pronto, lo vedrete a breve e lo potrete commentare», ha detto ieri mattina il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, parlando dell’architettura di gestione del Recovery Fund al webinar del ciclo “Obbligati a Crescere” organizzato da Caltagirone Editore e andato in streaming sui siti dei giornali del gruppo.

Deglobalizzazione, transizione energetica, impatto della pandemia e prospettive di una difficile ripresa al centro della discussione con un focus particolare sul Recovery Fund e sui finanziamenti in arrivo dall’Europa, su cui si è soffermato il titolare di Via XX Settembre.

Il veto di Ungheria e Polonia è «sbagliato» e verrà superato, ha sottolineato Gualtieri. Nel negoziato «c’è uno stallo per un veto incomprensibile, sbagliato e improprio che non riguarda il dossier su cui i Paesi stanno mettendo il veto. Auspichiamo che verrà superato nel prossimo Consiglio europeo. Sono fiducioso che alla fine i due Paesi non riusciranno a bloccare il varo di un programma straordinario di cui beneficia tutta l’Europa», ha affermato Gualtieri. «Siamo alla vigilia di un passaggio delicato e importante, ma sono fiducioso che il 2021 sarà un anno storico», ha aggiunto il ministro.

Gualtieri ha quindi assicurato che «dopo un approfondito esame, l’Italia farà la sua parte. Se da una parte stigmatizziamo il veto improprio di un paio di Paesi» sul piano degli aiuti, «sarebbe davvero paradossale che fosse l’Italia a fare la stessa cosa». Anche sul Mes, il fondo Salva-Stati, lo scontro non si placa. E non c’è solo il fuoco contrario dell’opposizione. Anche nella maggioranza si litiga. «Sono fiducioso che anche questo passaggio delicato e difficile sarà superato», ha assicurato il ministro. Ma la tensione tra Pd e M5S è ancora al massimo. I pontieri comunque sono all’opera e in vista di mercoledì c’è ancora il tempo per trovare l’accordo che eviti l’esplosione della maggioranza in Senato, dove i numeri sono risicatissimi.

 

Conte, nuovo Dpcm Natale: «Spostamenti vietati dal 21 dicembre al 6 gennaio. Scongiurare la terza ondata»


Non solo il numero dei grillini frondisti anti-Mes si sta assottigliando - «Io ho firmato quella lettera ma neanche l’avevo letta», c’è chi dice così pur di fare retromarcia - ma in più s’è trovato, e Palazzo Chigi è molto rassicurato, il punto d’incontro tra i rossogialli che andrà perfezionato nei prossimi giorni e che è questo: una mozione parlamentare che dica sì alla riforma del Mes come vuole l’Europa e che comprenda anche, come vuole M5S, l’esplicita puntualizzazione che per prendere o meno il Mes sanitario dovrà esserci un passaggio e un voto parlamentare. Questa è una sorta di rassicurazione per i grillini. E che potrebbe convincere i frondisti - alla fine meno di dieci in Senato - ad astenersi invece che a farsi esplodere, mandando a casa il governo ma anche se stessi. Nel caso la dissidenza stellata non venisse riassorbita, scatterà comunque una sorta di soccorso azzurro: una decina di berlusconiani alla Camera e cinque al Senato sarebbero già pronti ad uscire dall’aula al momento giusti per abbassare il numero legale. In più dal Gruppo Misto non solo gli ex azzurri come Quagliariello e Romani potrebbero dare una mano ma anche altri di provenienza stellata o centrista. Perciò Conte non vede sfracelli all’orizzonte.


Anche se la situazione interna ai 5Stelle non sembra affatto rassicurante. Come dimostra la scissione in seno al gruppo a Bruxelles: 4 su 14 eurodeputati M5S sono andati via, guidati dal siciliano Corrao, vicino a Di Battista. E sono andati via proprio in chiave anti-Salva Stati oltre che per la non condivisione generale della piega ormai non più casaleggista e movimentista ma partitica che ha preso M5S. 

Ultimo aggiornamento: 14:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PROVVEDIMENTO

Cartelle 2020 spalmate su due anni e ipotesi rottamazione. Ristori, addio codici Ateco

di Michele Di Branco
L'INTERVISTA

Prodi: «Recovery, ci vuole un’Authority. Unità nazionale impossibile, troppe liti»

Con i fondi Ue il totale a 310 miliardi Crisi di governo, Salvini: «Alternativa liberale è pronta. Ipotesi Draghi? Non faccio nomi»
di Mario Ajello
IL CASO

Crisi, ristori a rischio
In stand by assegno unico e Irpef, incompatibile con scostamento

Covid, il turismo ha perso tutto: «Questo mese 3 viaggi». Giro d'affari giù del 97%, la beffa dei mancati ristori Bocca: «Hotel costano,  anche se sono chiusi»
DONNA

Parità di genere, "Donne per la salvezza": un documento con le proposte su donne, riforme e recovery

Covid, morta la scrittrice Kim Chernin, pioniera negli studi della bulimia e dell'anoressia Pena capitale, bloccata l'esecuzione di Lisa Montgomery unica donna nel braccio della morte
RECOVERY FUND

Mobilità elettrica, come rimodulare 18,7 mld di finanziamenti. Ecco 15 proposte per centrare target ambientali

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Strage di anziani a Lanuvio, la disperazione di una figlia: «Ditemi se mia madre è morta»

Dall'Honduras verso gli Stati Uniti: la "marcia" di 5 mila migranti

Corea del Nord, Kim Jong-un mostra "le armi più potenti al mondo"

#ioapro, la ristoratrice in lacrime: «Otto anni di attività, ma questa è la fine»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Web tax, norma pasticciata: slitta l’incasso di 700 milioni

di Luca Cifoni

Recovery, Pnrr sale a 223,9 miliardi nel testo inviato al Parlamento

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli

Risparmio gestito, Goldman Sachs positiva sui player italiani

Coronavirus, OMS: per ora no al certificato vaccinale per i viaggi

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Roma, sequestrati tre kg di cocaina: erano nascosti in 200 cassette di legno a Fiumicino

Il presidente della Romania si è vaccinato contro il Covid

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 20

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Can Yaman insultato per il flirt con la Leotta, attore turco costretto a chiudere l'account Twitter: «Fatti miei»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie