MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Alimentazione
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Lockdown, un piatto di pasta contro il virus: vendite su dell’11%

Articolo riservato agli abbonati
25 Marzo 2021 di Valeria Arnaldi (Lettura 4 minuti)
2
  • 13
APPROFONDIMENTI

Bruno Barbieri: «La pasta è cibo per l’anima, ti senti già...

Pranzo di Pasqua 2021, cosa portare a tavola? Le ricette dall’antipasto al...

Gli spaghetti perfetti: i 10 comandamenti dei pastai italiani in attesa di...

Pasta, quanta acqua per la cottura? E sale? Ecco i 5 errori più comuni...

Covid "spinge" spesa alimentare

«La pastasciutta, per quanto gradita al palato, è una vivanda passatista perché appesantisce, abbruttisce, illude sulla sua capacità nutritiva, rende scettici, lenti, pessimisti», diceva Filippo Tommaso Marinetti, che novant’anni fa, nel 1931, ha pubblicato con Fillia “La cucina futurista”, inneggiando all’«abolizione della pastasciutta».

 
Consumi, gola e scienza, se ce ne fosse bisogno, oggi, in epoca di pandemia di Covid, raccontano tutta un’altra storia, di consumi ma anche di umore. Forse, anima. 

Bruno Barbieri: «La pasta è cibo per l’anima, ti senti già felice prima di mangiarla»

Gli italiani mangiano sempre più pasta e, specie nei momenti difficili del lockdown, è proprio nel piatto, che sia di spaghetti, rigatoni o simili, che cercano - e trovano - conforto. Nell’ultimo mese, le vendite di pasta sono aumentate dell’11% a volume. Le cifre sono decisamente importanti. Unione Italiana Food, sulla base dei dati Nielsen IQ del carrello della spesa nella distribuzione organizzata nel 2021, evidenzia il passaggio da 13,1 milioni di chili a settimana, a febbraio, a 14,6 milioni di chili a settimana riscontrati, invece, negli ultimi 15 giorni. Un record dall’inizio dell’anno. Quella che potrebbe essere un’eccezione sembra farsi regola. Già nel 2020, i consumi di pasta erano aumentati del 5,5% a volume e del 10% a valore. 

Pranzo di Pasqua 2021, cosa portare a tavola? Le ricette dall’antipasto al dolce

IL CALENDARIO

L’analisi dei consumi in relazione al calendario e soprattutto alle limitazioni imposte per il contenimento della pandemia traccia un profilo chiaro delle tavole degli italiani. «Si conferma anche nel 2021 la tendenza che nel 2020 ha portato 50 milioni di confezioni in più nelle dispense degli italiani - secondo Unione Italiana Food - Allora i picchi degli acquisti si erano concentrati a marzo e a ottobre-novembre, in concomitanza con i momenti più duri e incerti. E gli italiani continuano a cercarla nelle settimane di zona rossa e arancione, anche se non c’è più la corsa allo stoccaggio come nelle prime concitate fasi della pandemia». Insomma, la pasta si rivela cibo del cuore - e del conforto - degli italiani. Ora più che mai. 

«Da nostre indagini, relative al periodo del lockdown, è emerso un aumento di consumo dei comfort food, che aiutano ad alleviare emozioni negative, come solitudine, noia, frustrazione, ansia, collegate a questo periodo - dice Stefania Carnevale, esperta in psicologia e alimentazione Ordine degli Psicologi-Lazio, già docente al master di psico-nutrizione a Tor Vergata e Campus Bio-Medico - Si tratta del “mangiare emotivo”. I carboidrati, pure a livello chimico cerebrale, producono sostanze che ci danno piacere, che sono come oppioidi endogeni. Quando mangiamo, il comportamento alimentare attiva zone del nostro cervello che sono le stesse che si attivano nel rapporto sessuale».

Ai dati sulla pasta bisogna aggiungere quelli degli ingredienti per prepararla. Da un’indagine Coldiretti/Ixè relativa al 2020 emerge che il 26% delle famiglie, in questo periodo di emergenza Covid, è tornata a fare la pasta in casa. Questione di tempo libero e, soprattutto, da “ingannare”.

Gli spaghetti perfetti: i 10 comandamenti dei pastai italiani in attesa di #PastaDiscovery

 
LA TRADIZIONE
Sono saliti i consumi di farina, con +38%, e di uova, con +14,5%. E la “tradizione” della pasta fatta in casa è diventata quasi moda tra i giovani. Largo dunque alla pasta come passione, senza limiti di età e di competenze in cucina. E, in generale, senza confini. La pasta, infatti, nell’anno del Covid, ha registrato un incremento del 16% pure nelle esportazioni. Un altro record. Non ne è mai stata consumata tanta a livello mondiale.

Quanto sale mettere nella pasta? Segui questa formula

I pastai di Unione Italiana Food con «Pasta Discovery», consigliano come cucinarla al dente, consumando 80-100 litri di acqua in meno all’anno. E riducendo le spese di gas ed energia elettrica. Attenzione, però alle emozioni. «Pensiamo che mangiare sia un atto volontario, invece, molto spesso è automatico - conclude Carnevale - In questo periodo, aumenta ciò che con gli alimenti, diciamo, si può “curare”. Magari si mangia di più e male, ciò fa nascere un senso di colpa, frustrazione, e si crea un circolo vizioso che porta a mangiare di più. Non bisogna rinunciare alla dimensione di piacere associata al cibo, occorre solo capire le emozioni alla base delle scelte».

Con il lockdown a casa rischio ossessione del cibo, ecco una dieta per salvarsi

Come è finita la “battaglia” di Marinetti? Dopo l’attacco alla pasta, fu sorpreso, in un ristorante, a mangiare un piatto di spaghetti.

Video

 

Ultimo aggiornamento: 10:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Pistacchi nella dieta, ecco perché fanno bene all'umore, ma occhio alle...

Uova, come capire se sono andate a male e come usare quelle scadute: i trucchi

Il "Don Mario" di Niko Sinisgalli sabato a Matera e presto anche nei...

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Dieta, la buccia di limone migliora la memoria: lo studio italiano

Dieta, non riesci a dimagrire? Accelera il metabolismo con questi trucchi a tavola

Fave, i benefici poco conosciuti e le (pericolose) controindicazioni

Hai sempre fame? Può dipendere da cali di glucosio, lo dice uno studio del...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Hai sempre fame? Può dipendere da cali di glucosio, lo dice uno studio del King's College

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie