MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Alimentazione

Lunedì 18 Gennaio - agg. 08:55
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› DIETA

Dieta, depurarsi dopo le festività, parola d'ordine: detox. Si parte con acqua, zenzero e limone

Alimentazione
Sabato 9 Gennaio 2021 di Roberta Savona
  • 132
Frutta e verdura per depurarsi dopo le festività

Una dieta per recuperare dopo i giorni di Natale, Capodanno ed Epifania, sia pure decisamente vissuti in versione ridotta, ma da cui è necessario prendere le distanze per tornare al più presto in forma. La parola d'ordine è ormai nota: "detox", una vera disciplina da applicare alla lettera per depurarsi dopo le festività e puntare al giro di boa di stagione, con lo sprint fisico giusto, nel segno di un'alimentazione più sana.

APPROFONDIMENTI
ALIMENTAZIONE

Dimagrire mangiando insalata: l’errore che vanifica tutti gli...

DIETA DOC

Bere acqua prima di dormire? Si riposa meglio e si perde anche peso

ITALIA

Trattamenti, dieta, cosmetici: è l'ora del detox

Dimagrire mangiando insalata: l’errore che vanifica tutti gli sforzi

 

Le tavole degli italiani nelle inconsuete festività covidiane, hanno subito un drastico ridimensionamento nei budget destinati alle spese per i cenoni di famiglia. I carrelli sono risultati assai più poveri, come ha stimato Coldiretti ma, in ogni caso, non hanno privato i cittadini di menu all'insegna di grassi saturi e cibi proibiti dalla linea perfetta. Riposti negli scatoloni i magri addobbi del Natale pandemico, non resta che fare i conti con se stessi e con quel girovita che, durante le feste, è lievitato insieme a pizze e focacce che hanno riempito i panieri della tradizione.

«Dopo aver applicato i miei studi alle esperienze lavorative, confrontandomi di volta in volta con pazienti dalle problematiche differenti, posso affermare che l'intestino e l'importanza della sua cura, rendono quest'organo il nostro primo cervello» -, afferma la specialista genetista, biologa e nutrizionista Annamaria Pasquadibisceglie, esperta in alimentazione per la prevenzione primaria che, aggiunge - «Un intestino mal curato, è l'anticamera delle malattie del nostro tempo. Curarlo richiede sacrificio e talvolta, un sano digiuno. Ma sia uno che l'altro, sono assolutamente necessari per vivere in salute».

 

La dottoressa, essa stessa testimone di come l'attenzione all'alimentazione possa essere di vitale importanza, invita a prendersi cura di una parte fondamentale del nostro corpo, spesso maltrattata da ciò che ingurgitiamo senza neanche rendercene conto. È chiaro, per ogni profilo corrisponde un tipo di alimentazione utile e compatibile con la nostra genetica, ma ci sono dei concetti universali che, in ogni caso, vanno bene per tutti e sono utili ad avviare un processo di disintossicazione come quello che servirebbe dopo un periodo alimentare così intenso come quello delle festività natalizie.

Quarantena in bellezza, la beauty routine per uscirne al meglio (quando sarà finita)

I consigli utili e pratici per cominciare col piede giusto nel segno della filosofia "detox", partono da una semplice bevanda che al mattino è un vero e proprio toccasana. "Acqua, zenzero e limone" - meglio se biologici -, sono l'ideale per prepararsi alla colazione. La bevanda bevuta a temperatura ambiente e a stomaco vuoto, avvia un processo di depurazione per il corpo, altamente infiammato dai cibi assunti in eccesso e per noi difficilmente digeribili. Insieme al termine "detox", la fa da padrona anche la parola "crudo", come la frutta e la verdura, che sostituiranno fette biscottate e biscotti del mattino. Il rito della colazione non va mai perso sia chiaro, ma i carboidrati delle feste vanno assolutamente smaltiti. Dunque, al posto del caffè - che erroneamente continua ad acidificare il nostro corpo, già inacidito dalla notte. Meglio allora un "Estratto di Mela, Carote e Zenzero" oppure, in alternativa, una "Tisana alla Malva" addolcente e disinfiammante. Il tutto senza neanche pensare di sfuggita agli zuccheri. Il termine zucchero va eliminato dal nostro vocabolario, poiché incompatibile con il processo di disintossicazione che si regge su alimenti leggeri, crudi e facilmente elaborabili dal nostro organismo.

 

Dieta senza grassi per 9 giorni, il "medium" dei vip: «Così si disintossica il corpo»

Eliminare per un periodo i carboidrati, insieme ad un forte ridimensionamento delle proteine animali - prediligendo pasta di legumi per esempio, oppure il pesce, decisamente più digeribile -, forniranno al corpo un reale slancio vitale che avviene sin da subito. Disinfiammarsi richiede attenzione, ma vedersi e sentirsi in forma dopo appena 48 ore, vale il prezzo di piccoli sacrifici. È buona norma avere regolarità intestinale e per questo, sono consigliate in maniera quotidiana, tisane o infusi di Tarassaco e Desmodium oppure Tarassaco e Senna. Per i più caparbi invece, praticare settimanalmente enteroclisma, velocizza il decorso sfiammatorio dell'intestino.

 

Alimentarsi in modo sano è importante come lo è praticare attività fisica - basterebbe un'ora di camminata sostenuta al giorno -, e come lo è il digiuno, «Sempre sotto la guida di uno specialista che è in grado di definire i termini dello stesso», dichiara la dottoressa. Sono sempre maggiori infatti, gli studi che elogiano la tecnica del digiuno a intermittenza, che prevede la possibilità di assumere cibi fino alle 17.00 e di digiunare fino al mattino seguente. «Il digiuno a intermittenza è un metodo sempre più diffuso, perché di sostegno alla rigenerazione delle cellule e alla fondamentale depurazione intestinale», conclude infine l'esperta.

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO STUDIO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

Diabete, pazienti guariti grazie a una terapia rivoluzionaria: insulina addio Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso
SOCIETà

Broccoli, gli innumerevoli benefici per il nostro corpo: ma attenzione a come li abbinate

ALIMENTAZIONE

Dieta: frittura e cioccolato, cibi inaspettatamente salutari

Tisane, le migliori per attivare il metabolismo e perdere peso Diieta, le 5 spezie che allungano la vita (e restringono il girovita)
CURCUMA OK

Diieta, le 5 spezie che allungano la vita (e restringono il girovita)

Dieta, come dimagrire dopo le feste di Natale: le 10 regole da seguire per perdere peso Diventa vegano per 3 mesi, la ricompensa di 50mila sterline
DIETA

Come dimagrire dopo le feste di Natale: le 10 regole da seguire per perdere peso

Diventa vegano per 3 mesi, la ricompensa di 50mila sterline Dieta, le noci fanno ingrassare? Ecco quante dobbiamo mangiarne al giorno
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ALIMENTAZIONE

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

Barilla si rafforza in Bretagna: «Il Covid ha cambiato i nostri comportamenti»

Dieta: frittura e cioccolato, cibi inaspettatamente salutari

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

Diieta, le 5 spezie che allungano la vita (e restringono il girovita)

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 59

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie