Ci sono personaggi cinematografici che hanno fatto la storia del Cinema italiano e che restano ancora oggi indimenticabili. È il caso del taciturno Pasquale Amitrano interpretato da Carlo Verdone in Bianco Rosso e Verdone. Ma come mai quel personaggio è muto? Pare che il regista volesse contrapporre il suo silenzio alla logorrea di Furio. “L'idea di fare un personaggio muto fu molto coraggiosa. Ho recitato d'istinto, non ho mai provato questo personaggio. Avevo in mente quello che doveva essere la sua personalità, la sua anima sperduta ed ingenua. Mi sono buttato. E il corpo si muoveva da solo. È stata una sorpresa” ha scritto su Facebook tempo fa. Ma il cognome di Pasquale è Amitrano come si legge sul passaporto o Ametrano come pronunciato dal solerte agente? Verdone aveva già chiarito la faccenda nel 2017 e lo ricorda su Facebook: “Nel copione scrissi Pasquale Amitrano. Poi nel film alcuni attori meridionali lo pronunciavano Ametrano, ma il nome è Amitrano”. Foto: Kikapress
LEGGI ANCHE>> ‘Bianco, rosso e Verdone’: ecco cosa accadde davvero per girare la scena dell’incidente di Furio in galleria
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout