MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Viaggi > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

In vacanza sì, ma se sei vaccinato: dal sole al ghiaccio, i Paesi che accettano solo i turisti Covid free

Articolo riservato agli abbonati
25 Febbraio 2021 di Francesca Spanò (Lettura 4 minuti)
  • 41

La voglia di ritornare a viaggiare è tanta, forse anche per chi non era mai stato un grande amante di partenze. Quando però qualcosa viene negata, si sa, diventa ancora più appetibile e così l’attesa è spasmodica per poter uscire fuori dai confini nazionali in tutta sicurezza. Non sappiamo quando ciò accadrà e tutto sarà più o meno come prima, intanto, ci sono diverse destinazioni che cominciano ad aprire i loro confini ai turisti vaccinati contro il Covid-19. Ci sono Paesi come la Danimarca che potrebbero lanciare il passaporto digitale per il coronavirus, ma è bene sottolineare che i principali vaccini sembrano essere efficaci fino al 95 per cento, quindi anche chi si è sottoposto a tale tipo di profilassi, potrebbe ancora essere infettato (magari in forma meno grave) e diffondere il virus. Nonostante tutto, si tratta comunque di un passo importante verso la tutela della salute globale e la possibilità di un timido ritorno alla normalità.

 

Se sei vaccinato puoi andare a...

Cipro

Lo ha annunciato a fine anno che sarebbe diventata la prima destinazione a consentire ai viaggiatori vaccinati di entrare senza dover stare in quarantena. In più, chi dimostra di aver ricevuto entrambe le dosi può muoversi liberamente senza fornire un risultato negativo del test PCR (molecolare) all’arrivo. In linea di massima, comunque, questo provvedimento dovrebbe riguardare coloro che giungono da mete inserite nell’elenco dei luoghi considerati sicuri, continuamente aggiornato. E, poi, ha recentemente siglato un accordo con Israele che permette ai vaccinati di viaggiare tra le destinazioni senza restrizioni. In teoria, l’apertura doveva scattare dal 1 marzo, ma ancora non ci sono certezze e, ad oggi, i viaggiatori autorizzati a visitare Cipro hanno la possibilità di fornire un test PCR negativo effettuato entro 72 ore prima del viaggio o di sottoporsi a un test all'arrivo. Subito dopo, devono andare in quarantena in un alloggio assegnato dal governo. 

Estonia

La destinazione ha abbandonato i requisiti di quarantena obbligatoria per i viaggiatori dell’UE e per coloro che dimostrano di essere guariti dal Covid-19 negli ultimi sei mesi. Nessun problema anche per chi ha ricevuto vaccinazioni dai nove fornitori in tutto il mondo, e non solo Moderna, Pfizer-BioNTech o Oxford-AstraZeneca, i tre che sono stati approvati dall'Unione Europea. Tuttavia, saranno riconosciuti solo i certificati di vaccinazione prodotti in estone, russo o inglese e i visitatori che hanno precedentemente avuto Covid dovranno presentare un certificato medico, così come un recente test PCR che indica che non sono più infetti dal virus. Chi non arriva da un paese europeo a basso rischio come Bulgaria, Islanda e Norvegia, deve sottoporsi a quatantena obbligatoria di dieci giorni e fornire prove di un test PCR negativo effettuato entro tre giorni dall'arrivo.

Islanda

Da queste parti, le restrizioni alle frontiere per coloro che sono stati vaccinati dovrebbero essere allentate dal 1° maggio. Non saranno, inoltre, tenuti a presentare un test PCR negativo.Dovranno fornire un documento cartaceo in islandese, danese, norvegese, svedese o inglese dimostrando di aver ricevuto due dosi di uno dei tre principali vaccini Covid-19 e se questo non sarà considerato valido, potrebbero sottoporsi a doppi test con quarantena.

Polonia

Dal 28 dicembre si può entrare senza quarantena, se provenienti dalla Ue e in grado di mostrare un certificato che conferma la vaccinazione contro il Covid-19. Lo stesso vale per coloro che che forniscono un test SARS ‑ CoV ‑ 2 negativo all'arrivo, purché non siano trascorse più di 48 ore tra il momento in cui ricevono il risultato del test e il momento in cui attraversano il confine.

Romania

Chi arriva in Romania da vaccinato, può non essere messo in quarantena dallo scorso gennaio. Le nuove regole sono state annunciate dal Comitato nazionale per le situazioni di emergenza (CNSU) del Paese, che ha stabilito che i visitatori e i residenti di ritorno dovranno dimostrare di aver assunto due dosi di vaccino per evitare l'isolamento obbligatorio. La seconda dose deve essere stata somministrata almeno 10 giorni prima del loro arrivo. Il documento sanitario che lo attesta, dovrebbe bastare a confermarlo. Per tutti gli altri serve un test molecolare e la quarantena.

Georgia

A tutti i visitatori che hanno ricevuto due dosi di qualsiasi vaccino Covid-19 è consentito entrare nella nazione senza produrre un test PCR negativo. Devono però presentare un documento valido che confermi le due dosi di qualsiasi vaccinazione Covid-19 ai posti di blocco del confine della Georgia. Al contrario, chi non lo possiede, deve portare con sé un risultato negativo del test PCR effettuato entro 72 ore dal viaggio e sostenere un secondo test "a proprie spese" il terzo giorno del soggiorno.

Seychelles

Chi ha ricevuto il vaccino può entrare senza doversi isolare, ma deve comunque presentare un test PCR negativo ottenuto entro 72 ore dal viaggio, nonché un certificato dell'autorità sanitaria nazionale che attesti che è stato completamente vaccinato.

Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio, 23:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Pic-nic a Buckingham Palace: il giardino della Regina apre ai turisti

Locuste in Africa, piaga biblica: ma il rimedio è peggio del danno

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona,...

Liguria, non solo mare: il Finalese regno dell’outdoor tra mountain bike,...

Roma sbarca in Finlandia con il festival che fa "viaggiare" l'Italia

Tirolo Austriaco: un’estate per ricominciare a vivere a tutta natura

Malta pagherà i turisti: 200 euro a chi la sceglierà quest'estate

Airbnb e i viaggi in estate: dalle prenotazioni alle norme anti-Covid, cosa...

Estate 2021, da Malta all'Islanda: i migliori posti per le vacanze...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Vaccini Toscana: come prenotare, dove e quale farmaco hanno a disposizione i diversi centri

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in varie tranche

SCELTE PER TE

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie