Il Papa scrive a tutti i governi del mondo: «Basta accusare i migranti di tutti i mali esistenti»

Il Papa scrive a tutti i governi del mondo: «Basta accusare i migranti di tutti i mali esistenti»
di Franca Giansoldati
3 Minuti di Lettura
Martedì 18 Dicembre 2018, 12:10 - Ultimo aggiornamento: 3 Gennaio, 18:29

Città del Vaticano – «Non sono sostenibili i discorsi politici che tendono ad accusare i migranti di tutti i mali e a privare i poveri della speranza». Si intitola «La buona politica è al servizio della pace» il lungo messaggio che il Papa ha scritto per la 52esima Giornata mondiale della pace, che si celebra il primo gennaio prossimo. Un testo diffuso in quattro lingue che verrà inviato, tramite gli ambasciatori, a tutti i governi del mondo (e non solo all'Italia) per riflettere sulle sfide esistenti a livello internazionale, in un momento in cui il multilateralismo sembra una prassi in via di declino.

Il pericolo peggiore riguarda proprio le degenerazioni della politica che da «veicolo fondamentale per costruire la cittadinanza e le opere dell’uomo», può diventare «strumento di oppressione, di emarginazione e persino di distruzione» se coloro che la esercitano non la vivono come servizio alla collettività umana. «In effetti, la funzione e la responsabilità politica costituiscono una sfida permanente per tutti coloro che ricevono il mandato di servire il proprio Paese, di proteggere quanti vi abitano e di lavorare per porre le condizioni di un avvenire degno e giusto. Se attuata nel rispetto fondamentale della vita, della libertà e della dignità delle persone, la politica può diventare veramente una forma eminente di carità».

Il buon agire politico, elenca Francesco, implica rispettare la giustizia, l’equità, il rispetto reciproco, la sincerità, l’onestà, la fedeltà.

Accanto alle virtù, il Papa non manca di evidenziare anche i vizi «dovuti sia ad inettitudine personale sia a storture nell’ambiente e nelle istituzioni. È chiaro a tutti che i vizi della vita politica tolgono credibilità ai sistemi entro i quali essa si svolge, così come all’autorevolezza, alle decisioni e all’azione delle persone che vi si dedicano».

«Questi vizi, che indeboliscono l’ideale di un’autentica democrazia, sono la vergogna della vita pubblica e mettono in pericolo la pace sociale: la corruzione – nelle sue molteplici forme di appropriazione indebita dei beni pubblici o di strumentalizzazione delle persone –, la negazione del diritto, il non rispetto delle regole comunitarie, l’arricchimento illegale, la giustificazione del potere mediante la forza o col pretesto arbitrario della ragion di Stato, la tendenza a perpetuarsi nel potere, la xenofobia e il razzismo, il rifiuto di prendersi cura della Terra, lo sfruttamento illimitato delle risorse naturali in ragione del profitto immediato, il disprezzo di coloro che sono stati costretti all’esilio».

Il potere politico non può, sottolinea Francesco, mirare «a salvaguardare gli interessi di taluni individui privilegiati». In quel caso «l’avvenire è compromesso e i giovani possono essere tentati dalla sfiducia, perché condannati a restare ai margini della società, senza possibilità di partecipare a un progetto per il futuro». Infine un ampio paragrafo riguarda il fenomeno dei migranti.

«Il terrore esercitato sulle persone più vulnerabili contribuisce all’esilio di intere popolazioni nella ricerca di una terra di pace.

Non sono sostenibili i discorsi politici che tendono ad accusare i migranti di tutti i mali e a privare i poveri della speranza. Va invece ribadito che la pace si basa sul rispetto di ogni persona, qualunque sia la sua storia, sul rispetto del diritto e del bene comune, del creato che ci è stato affidato e della ricchezza morale trasmessa dalle generazioni passate». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA