MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 12:16
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Danneggiato il crocifisso «miracoloso»: troppa pioggia durante la preghiera del Papa

Vaticano
Sabato 28 Marzo 2020 di Franca Giansoldati
9
  • 12,8 mila
Danneggiato il crocifisso «miracoloso»: troppa pioggia durante la preghiera del Papa

Città del Vaticano – Pensare che il crocifisso miracoloso che ha fermato la grande peste a Roma nel XVI secolo era scampato persino da un incendio nel 1519 uscendone illeso. Ieri però ha riportato diversi danni dopo la storica preghiera del Papa in piazza san Pietro, culminata con la benedizione urbi et orbi e l'indulgenza plenaria per tutti i malati da coronavirus.

APPROFONDIMENTI
IL RETROSCENA

Coronavirus, Papa Francesco: ecco com'è nata l'idea di...

CHIESA E CORONAVIRUS

Coronavirus, Papa Francesco prega nella piazza vuota: «Tutti...

VATICANO

Vaticano, un secondo infetto in Segreteria di Stato. Il Papa:...

CASO SUI SOCIAL

Apparizioni della Madonna e segni celesti sui cieli del Vaticano: il...

VATICANO

Madonna in cielo mentre parla il Papa, la suggestione social

PAPA

Apparizioni della Madonna e segni celesti sui cieli del Vaticano: il...

LEGGI ANCHE Apparizioni della Madonna e segni celesti sui cieli del Vaticano: il fenomeno dei video misteriosi sui social

A intaccare l'opera d'arte è stata la pioggia alla quale è stata esposta per tutta la durata della suggestiva celebrazione. Quasi due ore sotto l'acqua hanno gonfiato il legno secolare. Gli stucchi in diversi punti sono saltati, così come parti della leggera vernice antica, in alcune sezioni poi la tempera utilizzata dall'anonimo artista per disegnare il sangue che sgorga dal costato si è allentata, si è increspata la superficie lignea lavorata sui capelli, e rovinati alcuni particolari sulle braccia. I danni sono in fase di valutazione e per questo la statua sarebbe stata ricoverata in fretta e furia in Vaticano dove sono a disposizioni laboratori di ricostruzione e restauro.

Pare che a nessuno ieri pomeriggio sia venuto in mente che un pezzo di antiquariato del genere potesse subire alterazioni sotto il temporale. E ora c'è chi si chiede perché l'antico crocifisso non sia stato collocato altrove, protetto magari sotto la grande tettoia papale, riparato dalla pioggia battente. Avrebbe sottratto poco spazio, vicino allo scranno sul quale sedeva Papa Francesco.

In Vaticano nessuno a livello ufficiale vuole commentare i danni collaterali visibili ad occhio nudo su una opera d'arte di proprietà dello Stato italiano, visto che la Chiesa di San Marcello al Corso - dove è custodito il crocifisso – è sotto la tutela del Fec, il Fondo Edilizia di Culto presso il Ministero dell'Interno. Un fondo che in Italia possiede circa 820 chiese, tra cui alcune di assoluto rilievo storico, artistico e culturale e dove le opere sono catalogate, conservate e tutelate con grande cura. I maligni affermano che la decisione di abbandonare il crocifisso miracoloso alle intemperie sia arrivata dal capo delle cerimonie liturgiche, monsignor Guido Marini, al fine di poter lasciare integra la coreografia essenziale: il Papa da solo sotto la tettoia illuminata, sul sagrato, senza alcun altro elemento.

Di fatto a rovinarsi è stato solo il povero crocifisso perché l'altra opera esposta, una coppia della venerata icona mariana della Salus Populi Romani si trovava dentro una teca di pexiglass ultra hi-tech, a tenuta stagna e con un microclima interno sempre uguale. La pioggia non la ha affatto intaccata.

E andata peggio al crocifisso sul quale sono finite secchiate d'acqua. Singolari anche i commenti sul sito VaticanNews che ha descritto l'acqua scrosciante su una opera di legno cinquecentesca come le lacrime del cielo. Dimenticando che il legno antico con l'umidità prolungata rischia quasi di 'esplodere'. Adesso i problemi potrebbero passare alla Sovrintendenza che ha fornito le autorizzazioni al trasporto del crocifisso. Chissà se sarà un miracolo salvarlo. 

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo, 15:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA

9 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 9 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
COVID

Effetto covid, meno trapianti e crollo di donatori «Italia indietro di 5 anni»

​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi Covid, Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di peggioramento, ma non possiamo cantare vittoria»
SICUREZZA

Emergenze, è partito il numero unico112. Ecco come funziona

di Egle Priolo
CORONAVIRUS

Covid: due casi nella scuola elementare e media di Montalto, chiuse per due giorni

IL CASO

Coronavirus, un positivo al Centro regionale di Protezione civile dopo pranzo di lavoro

di Luca Benedetti
LE RESTRIZIONI

Cina, 6 nuovi casi a Pechino: lockdown per 1,7 milioni di persone Oms: «Variante inglese diffusa in 60 Paesi»

Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Terrorismo, arrestato in Turchia un foreign fighter italiano: ha 24 anni

Flashmob degli operatori del turismo, le spettacolari immagini dall'alto

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Disastro Roma con lo Spezia, Fonseca a rischio: il videocommento di Ugo Trani

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

VATICANO

Vaticano inizia a vaccinare i senzatetto che vivono nei pressi di San Pietro

Vaticano, cardinale grave col Covid in clinica privata: la diocesi non gli paga le spese mediche

di Franca Giansoldati

Papa Francesco preoccupato per le divisioni tra i cristiani, il colpevole è spesso il diavolo

di Franca Giansoldati

Vita dura essere teologhe, settore dominato da maschi: troppe discriminazioni

di Franca Giansoldati

Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia

di Franca Giansoldati

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 137

LE NEWS PIÚ LETTE

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie