MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

VARIANTE BRASILIANA

La variante brasiliana piega Perugia: «In ospedale ci siamo accorti che i guariti si ricontagiavano»

Articolo riservato agli abbonati
8 Febbraio 2021 di Luca Benedetti e Italo Carmignani (Lettura 3 minuti)
  • 17,7 mila
APPROFONDIMENTI

Covid in Umbria, gli ospedali in crisi sospendono visite e interventi: «E qui...

Covid, variante inglese contagia bambini delle scuole delle Marche

«Le nuove varianti possono diminuire l'efficacia di vaccini e...

Perugia, così la variante brasiliana è entrata in ospedale

Covid, la sindrome che colpisce i bambini guariti dal virus: in Inghilterra 100...

Umbria arancione, ma arrivano 30 zone rosse. Il ruolo delle varianti. Ecco i comuni...

Covid, «Varianti in rapida espansione» e scattano le micro-zone rosse,...

Covid, ecco da dove vengono e dove si stanno diffondendo le principali varianti

Ormai è quasi certo: la variante brasiliana, quella mutazione del Covid che ha messo in ginocchio prima una città, Perugia, e poi 64 comuni in tutta l'Umbria, costringendo tutti alla zona rossa, si è insinuata in un reparto bianco dell'ospedale. In una borsa, oppure in una tuta, o tramite il contagio classico di un colpo di tosse. L'ospedale è quello perugino, il più grande del centro Italia tra Roma e Firenze, il portatore è qualcuno che assisteva un paziente in un reparto non Covid, detto appunto bianco.
La teoria è confermata. Gli effetti ancora da studiare. Spiega il direttore generale della sanità umbra Claudio Dario: «Questi cluster impattano di più nei reparti non Covid, ecco perché l'ospedale di Perugia si trova sotto pressione». È questo uno dei motivi per cui da oggi 675mila umbri sono in zona rossa: tutta la provincia di Perugia e sei comuni del Ternano. Un cluster impressionante, diventato la bomba che ha piegato più di mezza regione. Con tutti gli ospedali in affanno: solo ieri altri 26 ricoveri in più che fanno arrivare a 484 i posti letto Covid occupati. Non va meglio nelle terapie intensive, in 24 ore altri tre ricoveri fino a salire a 73. Un passo dal limite massimo.

Covid e zone, senza decreto le Regioni riaprono. Il Cts avverte: troppo pericoloso

Vaccino Covid, AstraZeneca: «Nostro siero, meno efficace sulla variante sudafricana, nuova versione in autunno»

PERCHÉ IN CORSIA
La scienza, per quanto possibile, è ancora più precisa. Sostiene Antonella Mencacci, responsabile del laboratorio di Microbiologia dell'ospedale di Perugia: «Perché proprio in corsia? Presto detto: siccome l'inglese colpisce classicamente i più giovani, che statisticamente frequentano meno l'ospedale, circola più nel territorio e non ha causato cluster ospedalieri. La brasiliana, invece, colpisce tutti, è molto diffusa e se il paziente entra in ospedale col virus in incubazione, l'infezione si scopre dopo 3-4 giorni dal ricovero in un reparto bianco».

Video

I BAMBINI
La brasiliana colpisce in ospedale, la variante inglese i bambini. Da zero a tredici anni è la fascia di età con i picchi di tamponi positivi. E ci sono stati casi di scuole chiuse dalla sera alla mattina per la crescita dei contagi. In centro, a Perugia, quartiere di Borgo XX Giugno, il virus ha corso non solo nelle classi delle materne e dell'elementare, ma anche sullo scuolabus. Tutto chiuso una settimana prima che arrivasse lo stop del sindaco Andrea Romizi per tutta la città. Ecco perché la presidente della Regione, Donatella Tesei, con la zona rossa ha bloccato anche i nidi e le materne. Per tutte le altre scuole c'è solo la dad.
C'è una bambina che ha disegnato la mappa del virus nella sua classe delle elementari. La storia la racconta Francesco Giacopetti, il papà: «Mia figlia ha disegnato la piantina della classe con i posti occupati dai bimbi risultati positivi: si è salvato chi era vicino alla finestra».
Due varianti, una miscela micidiale. «L'Umbria - spiega la governatrice - è stata colpita simultaneamente da due varianti del virus. Per questo abbiamo adottato queste misure. Possono essere impopolari, ma servono per tutelare tutti gli umbri».

I RICONTAGIATI
È dall'Epifania che l'Umbria ha visto, in provincia di Perugia, la pandemia sfuggire di mano perché variante inglese e brasiliana si sono mosse contemporaneamente. A Neurochirurgia due infermieri si sono ricontagiati e da lì è nato il sospetto delle varianti. In mezzo 220 operatori che avevano iniziato la profilassi del vaccino che sono risultati positivi. Un altro campanello d'allarme. Nella Perugia silenziosa e sbarrata, sotto la pioggia non è mancata l'ennesima trasgressione: i vigili urbani hanno multato o tre ragazzi che alle 4 del mattino hanno violato il coprifuoco. Irriducibili, come l'incoscienza, prima complice del virus.

Ultimo aggiornamento: 9 Febbraio, 08:05 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Virus, in Umbria la curva è in discesa

Coronavirus, via alle vaccinazioni in Questura

Indagine "White bridge": per i pusher condanne fino a sette anni di carcere

Foligno, ecco le mamme per la solidarietà: «Una volta alla settimana...

Terni, volontarie al lavoro per portare "calore" ai neonati ricoverati in...

Terni, fronte comune Provincia-questura contro la pandemia

Usl2, Massimo De Fino forma la nuova squadra di governo

Massimo Gnagnarini, ennesimo scivolone sui social. Stavolta vuole «fare la...

Tentato furto alla scuola media "Ippolito Scalza" di Orvieto. Presi di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli Cnr per difendersi dal virus

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie