MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, la sindrome che colpisce i bambini guariti dal virus: in Inghilterra 100 ricoveri a settimana, ecco i sintomi

Articolo riservato agli abbonati
6 Febbraio 2021 di Michela Allegri (Lettura 2 minuti)
3
  • 704
APPROFONDIMENTI

Monoclonali, Speranza: «Firmato decreto per distribuzione degi anticorpi...

Covid, con la variante inglese bimbi più colpiti? Il caso di Israele, con il...

Malattia di Kawasaki: i sintomi simili al Coronavirus da non sottovalutare, cosa...

Dal Regno Unito, uno dei paesi più colpiti dalla pandemia, è stato lanciato l'allarme che preoccupa i pediatri di tutto il mondo: crescono la paura e il livello di allerta anche per i più piccoli. Negli ultimi mesi sono stati ricoverati negli ospedali inglesi quasi cento bambini alla settimana, a causa di una rara malattia che può insorgere tempo dopo aver contratto il Covid-19. Una patologia che in alcuni casi ha reso necessario il trasferimento in terapia intensiva: si tratta della sindrome infiammatoria multisistemica pediatrica (Paediatric inflammatory multisystem syndrome, PIMS), una condizione rara, ancora di provenienza incerta, ma che sembra essere collegata al SARS-CoV-2. Il Guardian sostiene nel Regno Unito il disturbo ha colpito un bambino su cinquemila tra quelli che circa un mese prima avevano contratto il Covid-19, sia in forma grave che in forma lieve o asintomatica. Il giornale inglese sottolinea un dato strano: il 75% di bambini affetti da PIMS apparterrebbe a una minoranza etnica.

Farmaci anti Covid cinesi venduti sottobanco sequestrati dai Nas

Covid, le mutazioni del virus. L'infettivologa: «Per la variante brasiliana attenzione a contagiosità e reinfezioni»

Varianti Covid, Gran Bretagna prenota «migliaia di camere» di hotel per la quarantena di chi arriva da 33 paesi

La PIMS è stata inizialmente confusa con la malattia di Kawasaki, una condizione che colpisce principalmente bambini e neonati. Ma adesso è stata riconosciuta come una sindrome post-virale differente. Alcuni sintomi, in effetti, sono molto simili a quelli della Kawasaki: febbre persistente e alterazioni cardiache. Una differenza è che in questo caso vengono colpiti bambini con età media superiore ai 5 anni. Disturbi associati alla PIMS sono anche il dolore addominale a problemi gastroenterici, eruzioni cutanee, temperatura corporea fino a 40 °C, pressione sanguigna bassa, e, nei casi più gravi, ci può essere uno shock cardiogeno.

 

I casi più frequenti sono stati registrati nel Regno Unito, dove il diffondersi incontrollato del coronavirus ha portato all'ingresso in ospedale di circa 100 bambini a settimana con PIMS: un aumento netto rispetto alla prima ondata, quando si registrava un terzo di ricoveri. Medici e ricercatori ipotizzano che, dall'inizio di gennaio, si siano ammalati dai 12 ai 15 bimbi al giorno, soprattutto a Londra, nel sud-est dell'Inghilterra e in generale nelle aree in cui la nuova variante del virus ha fatto moltiplicare le infezioni.

Video

Nell'ultimo periodo gli studi sulla nuova sindrome si sono moltiplicati. La dottoressa Hermione Lyall, esperta di malattie infettive infantili e direttrice clinica dei servizi per l'infanzia presso l'Imperial College Healthcare NHS di Londra, sostiene che la malattia si è diffusa in modo molto più massiccio tra i bambini neri e asiatici. Durante una conferenza web alla quale hanno partecipato più di mille pediatri sono stati mostrati alcuni dati: su 78 pazienti con PIMS finiti in terapia intensiva, il 47% erano di origine afro-caraibica e il 28% asiatici.

Ultimo aggiornamento: 18:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Pedofilia, i Boy Scouts of America vendono i quadri di Norman Rockwell:...

Terremoto Nuova Zelanda di 8.1: allerta tsunami in tutto il Pacifico, centinaia in...

Islanda, 17 mila scosse di terremoto in una settimana: si teme un'eruzione...

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale:...

Papa Francesco conferma il viaggio a Baghdad: «Città-polveriera. A Dio...

Washington, arrivano i ragazzi pon pon e stop ai calendari delle cheerleader

Svezia, terrore in strada a Vetlanda: 8 persone accoltellate, 2 gravi. Fermato 20enne

Il Texas riapre tutto e sfida Biden: via le mascherine ma è allarme quarta...

Iraq, cardinale Filoni: «La guerra contro Saddam fondata sulle bugie, le armi...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli Cnr per difendersi dal virus

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie