MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

«Noi con bimbo disabile tre volte in quarantena perché le operatrici erano positive: vaccini anche a loro»

«Noi con bimbo disabile tre volte in quarantena perché le operatrici erano positive: vaccini anche a loro»
Articolo riservato agli abbonati
5 Marzo 2021 di Vanna Ugolini (Lettura 2 minuti)
APPROFONDIMENTI

Terni, volontarie al lavoro per portare "calore" ai neonati ricoverati in...

Orvieto, due asili chiusi per casi Covid, due classi in quarantena

Violenza di genere, sei associazioni per lo sportello dell'Università di...

Terni, disegni, palloncini e poesie per la Polizia di Stato. I bambini della...

Una famiglia messa in seria difficoltà, un bambino disabile costretto a stare in isolamento e a non portare avanti le terapie necessarie per la crescita e il suo benessere. Succede non perchè il bambino sia risultato positivo ma perché per ben tre volte e in tre diverse occasioni le persone che si devono prendere cura di lui sia a casa sia a scuola sono risultate positive. Di conseguenza il bambino, P. è dovuto restare in quarantena insieme a tutta la sua famiglia.

«Non ne possiamo più, non ce la facciamo più. E' una situazione insostenibile. Dall'inizio della scuola abbiamo già dovuto fare tre quarantene di quindici giorni tutti quanti. Io non sono potuto andare al lavoro, mio figlio che ha una disabilità importante, è dovuto stare a casa a fare nulla, nemmeno le terapie e la riabilitazione che per lui è importantissima e ha dovuto rinunciare alla presenza in classe con gli amici che comunque per lui è molto importante». Il motivo? «Due delle operatrici che lo seguono a casa e una che lo segue a scuola, sono risultate positive. Fortunatamente nessuno di noi è stato contagiato, non so cosa potrebbe succedere a mio figlio se lo fosse. Ma siamo comunque stati costretti a vivere in quarantena, in isolamento».

La richiesta di questa famiglia che affronta ogni giorno con grande affetto e coraggio la disabilità del suo bimbo, è molto chiara: «Vaccinate subito le persone che sono a contatto con i soggetti fragili. Altrimenti sono a rischio non solo loro ma intere famiglie rischiano di cadere nella disperazione. Io posso lavorare a distanza ma chi non lo può fare cosa decide? Di isolarsi dalla sua famiglia e andare al lavoro? Le famiglie con persone disabili vivono già una condizione difficile. In questo modo diventa insostenibile».

E il padre di P. fa un esempio: «Una mia parente è insegnante, ha poco più di 40 anni, insegna educazione fisica, sta bene e ora è in didattica a distanza. E' stata vaccinata pochi giorni fa. C'era bisogno? Perchè quei vaccini non sono stati dirottati verso gli operatori che entrano ed escono dalle scuole o dalle case delle persone con disabilità?».

«Ora mio figlio potrà tornare a scuola dopo il 16. Noi siamo super prudenti perchè il bambino non ha problemi respiratori ma neurologici e non sappiamo se il coronavirus gli potrebbe scatenare qualche reazione imprevista. Viviamo da un anno mettendo un'attenzione massima a ogni azione che facciamo, a ogni contatto. Io tengo a distanza anche mia madre, ci salutiamo da una parte all'altra del corridoio e lei ci lascia le cose che ci deve dare davanti alla porta. E poi il virus rischia di entrare in casa con le operatrici. Vaccinatele e vaccinate noi familiari con persone fragili in casa».

Ultimo aggiornamento: 13:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Terapia anti Covid, dall'ospedale di Foligno l'associazione di due anticorpi...

Terni, la droga spedita a un detenuto insieme alla carne scovata dalla penitenziaria

Marijuana coltivata sul terrazzo di casa: Arrestato pusher ternano

Terni, Spacciava in casa droga per tutti i gusti: arrestato un tunisino

Ast, viceministra Todde: «Valorizzare prodotto sostenibile. Europa invasa da...

Umbria verso il giallo, curva dei contagi mai così bassa da ottobre

A Piediluco i big dell'enduro, in gara anche quattro campioni del mondo

Ex Novelli, timori sul bando di vendita: «La Regione intervenga»

Porano, in carcere un trentanovenne orvietano per cumulo di pena

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

LE PIù LETTE

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Bologna, 19enne uccide il patrigno con il veleno: in fin di vita la madre

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie