Torna Masterchef 12, e la sfida per gli aspiranti chef si fa sempre piu' avvincente. Un'edizione all'insegna di piatti e sapori e ospiti sempre più cosmopolita: molti i concorrenti giovani, ma si è alzata l'asticella del talento, a detta dei giudici stellati «vedremo sorprese e noi stessi ci siamo trovati in difficoltà nel decidere» sono gli aspiranti chef che ambiscono ad entrare nella Masterclass di quest'anno di MasterChef Italia che riparte con una nuova stagione a partire da giovedì 15 dicembre, su Sky e in streaming su NOW.
Masterchef, le dieci cose da sapere di questa edizione
- Questa di Mastechef Italia è la 12° edizione. Dal 15 dicembre su Sky (che lo programma dal 2012). Produzione Endemol Shine Italia
- I giudici sono dal 2019 gli stessi tre: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli.
- I concorrenti sono 20 equamente divisi fra maschi e femmine.
Locatelli di Masterchef: «Bullizzato nelle cucine del Savoy perché sono italiano»
- L'ultima edizione è stata vinta da Tracy Eboigbodin, 28 anni, cameriera di Verona, originaria della Nigeria.
- Si abbassa l'età media dei concorrenti: la maggior parte sono ventenni. Quest'anno tornano le esterne, sospese nelle stagioni Covid: a Bassano del Grappa, alla cascata delle Marmore, a Tropea, a Cervinia.
- Gli Skill Test, esami a sorpresa, saranno giudicati da un commissario esterno. Tornano le prove Mystery Box, Invention Test, Pressure Test.
- Come sempre intervengono chef famosi : il maestro pasticciere Iginio Massari, lo chef d’avanguardia londinese Jeremy Chan, Davide Scabin, Giancarlo Perbellini, i tre stelle Enrico Crippa e Mauro Colagreco. -
- Il programma quest'anno ha ottenuto - primo al mondo - la certificazione Food Waste Management System, contro gli sprechi alimentari. Bureau Veritas ha certificato anche la corretta applicazione del protocollo “Green Audiovisual” che attesta la capacità nella gestione della sostenibilità ambientale, diminuendo i consumi e l’impatto ambientale, riducendo i trasporti, adottando un corretto smaltimento dei rifiuti e degli scarti.
- Il vincitore si aggiudica 100mila euro, la possibilità di pubblicare il proprio primo libro di ricette (editore Baldini+Castoldi) e l’opportunità di prendere parte ai corsi di ALMA, centro di formazione per cuochi, pasticcieri, sommelier e professionisti della ristorazione.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout