MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Tecnologia > MoltoFuturo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

TENDENZE

Le idee dal Ces 2021: evoluzione tecnologica a impatto zero

Getty Images
Articolo riservato agli abbonati
20 Gennaio 2021 di Alessio Caprodossi (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Ces 2021, dalla doccia musicale al computer bio: i 5 trend dalla fiera della...

Tanto utile per implementare servizi, quanto pesante per l’ambiente, la tecnologia ha bisogno di un cambio di passo per continuare a innovare, con il rinnovamento dei processi atti alla produzione di smartphone, computer, veicoli elettrici, orologi intelligenti e i tanti altri prodotti del settore. Dal cobalto per le batterie alla plastica per componenti e imballaggi, la corda si sta indebolendo e per non rischiare di comprometterla del tutto servono sistemi e materiali più ecologici. La strada è stata già imboccata da molti produttori, con la scomparsa dell’alimentatore e degli auricolari dalla confezione di iPhone 12 (vale anche per chi acquisterà i vecchi modelli) che è stata la notizia più popolare delle ultime settimane sul tema che lega grandi brand hi-tech e riduzione dell’impatto ambientale (nello specifico la scelta di Apple dovrebbe determinare un calo di emissioni di anidride carbonica di poco inferiore al 3%, come si deduce da un report della stessa azienda californiana).

LA STRATEGIA

Una delle soluzioni più battute dai produttori è focalizzata sull’incremento di materiali riciclati, che è uno dei punti più rilevanti dei nuovi laptop di Dell. Le serie Latitude 5000 e Precision 3560 svelate al Ces 2021 (il più importante appuntamento annuale che mostra in anteprima i nuovi gadget che arriveranno sul mercato nel corso dell’anno) integrano bioplastiche provenienti dal processo di fabbricazione della carta, ottenute con la creazione di un inedito biopolimero dagli scarti cartacei. “Dopo la plastica raccolta negli oceani inseriti nei pacchi e la fibra di carbonio riciclata dall’industria aerospaziale, ora abbiamo aggiunto anche la bioplastica nei computer portatili”, ha spiegato Ed Boyd, vicepresidente della divisione design e progettazione di Dell. Una filosofia condivisa da Samsung, attenta a “unire innovazione e futuro inclusivo e sostenibile, che passa dalla riduzione dell'impronta ecologica dei prodotti e dall’incremento delle funzioni di accessibilità”, ha affermato Bruno Marnati, a capo della divisione Audio-Video di Samsung Electronics Italia. In questo senso la visione della multinazionale coreana è attesa dalla svolta rappresentata dal programma “Going Green”, che metterà al centro il comparto audiovisivo tramite piani di sostenibilità a lungo termine come la riduzione dell'impronta ecologica, l’incremento dell'efficienza energetica e un design sostenibile degli imballaggi. Un esempio è l’eco-packaging che allunga la vita delle confezioni grazie alla facilità di assemblaggio che trasformano la scatola in tavolo, mensole o anche in una casetta per il gatto. Già utilizzata per i prodotti più innovativi dell’ultimo periodo (come i tv The Frame e The Sero), il pacco ecologico avvolgerà i tv di punta che saranno lanciati nel corso del 2021, con l’obiettivo di riciclare ogni anno fino a 200.000 tonnellate di imballaggi di cartone. Un aiuto all’ambiente arriverà pure dal Solar Cell Remote Control, il telecomando per la tv che si alimenta a energia solare e che, secondo le stime di Samsung, dovrebbe generare un risparmio di circa 99 milioni di pile AAA nel corso di sette anni. Al di là dei numeri, la bontà dell’accessorio è evidente anche perché, oltre a essere realizzato con plastica riciclata da bottiglie (il 24% del totale), alleggerisce la discarica da rifiuti dannosi per l’ambiente. In dotazione ai televisori sul mercato nei prossimi mesi, il telecomando si caricherà con l’energia dei raggi solari o luci di casa, ma in caso di necessità c’è pure la porta Usb.

Leggi anche:

Tecnologia, dalle casse acustiche qualità hi-end agli speaker preamplificati: così l'audio migliora

Luna Rossa, la tecnologia dei foil dall'America's cup al golfo di Napoli: le derive mobili nelle nuove barche a vela per tutti

Luna Rossa in America's Cup, tutti i segreti per volare in mare a prova di onda

LA SFIDA

Un’altra via gettonata per diminuire gli sprechi riguarda l’acqua, risorsa limitata e da difendere, specie in certi contesti. Poter risparmiare la quantità d’uso dal parrucchiere sarebbe per esempio un buon passo in avanti, che L’Oréal Paris spera di centrare a stretto giro. Nella cornica virtuale della fiera americana, l’azienda leader per fatturato a livello mondiale nel campo della cosmetica ha mostrato prodotti all’insegna della sostenibilità come il Water Saver, un lavatesta che consente di lavare i capelli con il 20% dell’acqua utilizzata in media per ogni lavaggio. Sviluppato insieme all’azienda svizzera Gjosa, specializzata nel risparmio idrico, il recipiente sagomato non sacrifica flusso né pressione ma riduce la velocità dell’acqua a due litri al minuto in confronto agli otto litri assicurati dalla maggioranza dei lavatesta in commercio. Già in uso presso alcuni saloni di New York, Water Saver arriverà in altri punti vendita parigini a febbraio e poi nel resto d’Europa (si può usare anche in casa), con la diffusione che agevolerà un risparmio d’acqua enorme. A proposito di acqua, sapevate che può anche ricaricare uno speaker? Succede con Shower Power, l’altoparlante che permette di ascoltare musica letteralmente sotto la doccia: si fissa tra il soffione e il tubo del braccio doccia, sfrutta il Bluetooth e si alimenta con l’acqua corrente, così non si spegne mai.

Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio, 19:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Samantha Cristoforetti torna nello spazio: «Di nuovo in orbita sull'Iss...

Netflix down, blocco totale degli account in Gran Bretagna: ira degli utenti

Samantha Cristoforetti torna nello spazio nel 2022 a bordo della CrewDragon di...

Gatto robot, Nicobo creato per chi soffre la solitudine. Con un piccolo difetto: la...

Whatsapp, ora è possibile videochiamare dal proprio computer tramite l'app

Virgin Galactic, Aeronautica militare e Cnr presto in orbita con lo spazioplano di...

Asteroide "sfiorerà" la Terra il 21 marzo 2021

Facebook usava per i tag il riconoscimento facciale senza il permesso degli utenti:...

Tom Cruise sbarca su TikTok, ma è un fake: 200mila visualizzazioni in pochi...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli Cnr per difendersi dal virus

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie