Apre il calciomercato a costo zero
Senza soldi spazio a giovani e cessioni

Apre il calciomercato a costo zero Senza soldi spazio a giovani e cessioni
di Luca Pasquaretta e Salvatore Riggio
2 Minuti di Lettura
Martedì 1 Luglio 2014, 11:18 - Ultimo aggiornamento: 11:20
Si alza il sipario sulla sessione estiva del calciomercato. Senza un euro in tasca le nostre squadre di serie A affronteranno trattative, cessioni e acquisti per tonare competitivi in Europa. Ma con questi presupposti difficilmente sarà colmato il gap con le big del Vecchio Continente. I presidenti dovranno fare di necessità virtù e tirare fuori dal cilindro magico qualche giovane promettente. Le prime settimane di giugno hanno confermato quanto detto. Basti pensare che il Milan, in attesa di cedere Balotelli al miglior offerente e trovare quindi i soldi per rinforzarsi, ha sì fatto acquisti, ma ha portato alla corte di Pippo Inzaghi giocatori come Alex e Menez arrivati a parametro zero. Qualche mese prima aveva già fatto così l'Inter andandosi a prendere Vidic dal Manchester United.



I GIOVANI

La politica della linea verde è un’altra via per fare mercato. Certo, una strada rischiosa da percorrere, ma da qualche parte bisognerà pur trovare dei giovani pronti per il nostro calcio che facciano ben sperare per il futuro. Juventus e Udinese sono le regine di questa politica. I friulani sono anni che trovano giocatori interessanti in ogni angolo del mondo, mentre i bianconeri oltre ad avere un vivaio importante e tanti calciatori in giro per l'Italia (Berardi e Marrone, giusto per fare due nomi, ne sono un esempio), hanno appena preso Coman dal Psg e stanno per portare a Torino Rabiot, un altro canterano parigino.



LE CONTROPARTITE

Così alla nostra povera e malandata serie A rimangono gli scambi. Le contropartite sono la strada che in molti percorreranno, salvo qualche cessione eccellente.



LE TRATTATIVE

Dopo aver salutato Kakà e Zaccardo, il Milan potrebbe fare lo stesso con De Jong e Balotelli e avere i soldi per arrivare a Iturbe (pronta un'offerta al Verona di 25 milioni di euro, 10 subito e 15 pagabili in tre anni), Dzemaili e Armero, l'ultima idea per la difesa. Stesso discorso per l'Inter con Icardi.

L'argentino piace all'Atletico Madrid, ma Erick Thohir ha escluso ieri una sua cessione e nominato vice presidente Zanetti, ritirando la sua maglia numero 4. Dall'Inghilterra sono sicuri: la Juventus avrebbe preso Nastasic del Manchester City. Gli inglesi spingono per avere Pogba o Vidal, sempre nel mirino di Psg, Real Madrid e Bayern Monaco. Per il francese sarebbero disposti ad offrire 55 milioni più appunto Nastasic. Per il cileno 35 milioni oltre all'ex difensore della Fiorentina. Tantissimi soldi che servirebbero per coprire il buco di bilancio ed investire su Iturbe e Guarin. Vucinic a un passo dall'addio. Il montenegrino è vicino all'Al Jazira: l'attaccante firmerà un contratto triennale, mentre la Juve incasserà sei milioni di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA