La Sanremo 2016 parla francese. Ha vinto Arnaud Demare allo sprint nel quale ha regolato tutti. Secondo Switf, terzo Roelandts e quarto Boasson Hagen. La Francia è tornata così a vincere alla classicissima di primavera dopo 21 anni quando Jalabert vinse nel 1995. La caduta di Gaviria con Sagan che lo ha evitato ha cambiato tutto il finale e il colombiano ha tagliato il traguardo in lacrime perché lui era lì pronto a vincere.
L’attacco di Nibali nella discea del Poggio non ha sorpreso Cancellara. «Ho provato nell’ultima parte del Poggio ma la velocità era altissima – ha detto Nibali – Speravo si muovesse Cancellara ma Fabian è rimasto sempre lì. Va bene per i velocisti e oggi la media è stata altissima, con il vento dietro».
La Sanremo in mattinata si era fermata per una frana. Un costone si è staccato alle 10.45 sull’Aurelia, esattamente all'ingresso di Arenzano, proprio all’uscita da una galleria. I massi hanno coinvolto due donne, una delle quali in gravi condizioni, e tre auto. La Sanremo sarebbe dovuta transitare lì poco dopo le 14 ma l’organizzazione ha allestito un percorso alternativo. I corridori sono entrati in autostrada uscendo poi ad Arenzano, allungando così il percorso di quattro mila metri per un totale di 295 chilometri.
La Sanremo parla francese: Demare riporta i transalpini sul podio dopo 21 anni

di Francesca Monzone
2 Minuti di Lettura
Sabato 19 Marzo 2016, 17:40
- Ultimo aggiornamento: 20 Marzo, 23:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout