MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Sabato 16 Gennaio - agg. 08:11
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Mario Martone presenta la sua regia per l'inaugurazione del Teatro dell'Opera: «Il mio film sul Barbiere? Follia a ritmo rossiniano»

Spettacoli > Teatro
Sabato 5 Dicembre 2020 di Simona Antonucci
  • 61
Il regista Mario Martone sul set del Barbiere di Siviglia al Teatro dell'Opera di Roma

L’Italia è divisa a colori. Ma per i teatri ce n’è solo uno: il nero del buio. Il Don Giovanni con la regia di Martone che avrebbe dovuto inaugurare la stagione del Teatro dell’Opera è irrealizzabile. «Mi chiama il sovrintendente Carlo Fuortes», racconta il regista napoletano, «e mi dice: perché non apriamo con un Barbiere di Siviglia ripensato per la tv? Il teatro vuoto è a tua disposizione. Niente pubblico».

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Il Maestro Daniele Gatti presenta il “Barbiere” che...

L'INTERVISTA

Il sovrintendente Fuortes presenta il Barbiere di Siviglia che...

L'EVENTO

Teatro dell'Opera digitale: un Barbiere cinematografico e una...

L'INTERVISTA

Mario Martone: «Da Capri al teatro India e al Teatro...

L'INTERVISTA

Mario Martone: «Nelle Baccanti e in Leopardi, una natura che...

 

 

 

Debutto il 5 dicembre. «5 novembre-5 dicembre: un mese? Per lo studio, la preparazione, le prove, l’impostazione della regia televisiva, la realizzazione, il montaggio? Una pazzia. Ho bisogno di qualche ora per pensare».

Così nasce, a Roma, uno spettacolo fuori da ogni schema, mai visto prima, battezzato opera-film perché non aveva un nome, realizzato con la stessa velocità con cui un virus ha paralizzato la vita dello spettacolo dal vivo e alzato la temperatura delle idee: un Barbiere di Siviglia, in una sala che diventa set cinematografico, “gabbia” creativa per una produzione rivolta a un canale generalista: oggi su Rai3, alle 16,15. Il maestro Daniele Gatti sul podio, orchestra in buca, cantanti e macchine da presa a 360 gradi. Con il regista Mario Martone alla sua nuova prova da sperimentatore.

Quindi? Che cosa è successo durante quella notte?

«Davanti al fuoco, si è accesa la scintilla. Mi è apparso il teatro costretto da fili. Come Rosina, l’eroina dell’opera di Rossini, prigioniera di una cappa maschile, patriarcale. Ho provato la brutalità e la vitalità di un progetto del genere. La stretta dei fili e dei micidiali tempi di lavorazione. La stretta di tempi rossiniana».

La leggenda vuole che il compositore l’abbia scritto in due settimane.

«Ascoltando il crescendo della sua musica, questo tempo di lavorazione avvampato mi è sembrato pertinente all’operazione. Il crescendo rossiniano: la chiave di tutto. E quindi sì. Ho accettato di far parte di questa avventura ai limiti dell’incoscienza. E da quelle immagini, sono partito».

Film-opera? Opera-film?

«Un film “scomposto”. Si vedono gli artisti ma anche le telecamere, entrano in campo il Maestro e i truccatori. Un lavoro che ha scompaginato la forma, nella ricerca di una vitalità. Si racconta di un conflitto, da cui nasce una ribellione. Quella di Rosina, insieme con il Conte e Figaro, contro Don Bartolo e Don Basilio. E questa spinta di ribellione conduce a uno spirito di nouvelle vague».

Nouvelle Vague lirica?

«Tra le persone che hanno segnato la mia crescita c’è Antonio Neiwiller, attore, regista, drammaturgo napoletano, tra i fondatori di Teatri Uniti. Ripeteva sempre: fare con quello che c’è. Si può fare un film complesso, come il Giovane Favoloso, un’opera alla Scala, preziosa. Ma si può fare anche uno spettacolo con quello che c’è».

E lei che cosa ha avuto in “dotazione”?

«Le luci di Pasquale Mari che diventano narrazione, i costumi di repertorio reinventati da Anna Biagiotti e i fili, quelli dei macchinisti, che ho utilizzato per trasformare la sala in un gabbia. Uno spettacolo con quello che c’è diventa un gesto performativo. Nouvelle vague? Una risposta al nostro stato di costrizione, al fatto che non c’è pubblico e non c’è incasso».

Uno spettacolo tenuto da fili?

«Hanno a che fare con due piani narrativi. Uno all’interno del racconto del Barbiere e alla costrizione di Rosina: la prigione che accende la ribellione. Un altro piano parla invece del nostro tempo, del teatro legato».

Come ha impostato la regia televisiva?

«Compagna di avventura indispensabile è stata la squadra della Rai. Hanno avuto tre giorni per le riprese, fatte in modo assolutamente nuovo. Quando si registra uno spettacolo per la tv, le riprese sono in orizzontale. Qui c’è stata una rivoluzione spaziale. Una scommessa folle anche per la tv».

Una sperimentazione che lascerà un segno?

«Questo lo deciderà il pubblico. Quando hai un mese di tempo non ci sono pensieri. Ma un’azione unica. E non sai neanche che cosa fai. Una sfida nel tempo. Quelle immagini nate davanti al camino, regole sbaragliate in un crescendo Rossiniano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EVENTO

La danza sulla Nuvola: due creazione del Corpo di Ballo del Costanzi, con abiti di Laura Biagiotti

IL CICLO

Omaggio di Rai 5 al regista Michieletto: una settimana in compagnia delle sue opere

L'INTERVISTA

Il regista lirico Michieletto: «Dai teatri a Hollywood, porto Puccini al cinema»

Omaggio di Rai 5 al regista Michieletto: una settimana in compagnia delle sue opere Il sovrintendente del Teatro dell'Opera Fuortes: «Con 500 persone in sala, la stagione è a rischio»
di Simona Antonucci
L'EVENTO

Inaugurazione del Costanzi su Rai3: Il Barbiere diventa film: Roma reinventa l’Opera

Un Barbiere di Siviglia cinematografico inaugura il Costanzi trasformato in un set: regia di Martone, dirige Gatti Mario Martone presenta la sua regia per l'inaugurazione del Teatro dell'Opera: «Il mio film sul Barbiere? Follia a ritmo rossiniano»
di Simona Antonucci
LO SPETTACOLO

Opera, Roma sfida il vuoto in platea: stupisce il film live del Barbiere (senza spettatori) firmato Martone

Dpcm, cinema e teatri chiusi, da Favino a Nigro la rabbia vip con un post di lutto: «Questa storia non è più disponibile» L'Aquila, attori e cantanti testimonial della campagna screening di massa contro il Covid
di Simona Antonucci
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid

di Mattia Marzi

La Scala riparte da “Così fan tutte”: prima opera dopo il lockdown, in streaming su Raiplay e sul sito del teatro

La Cineteca Nazionale torna nel centro di Roma all'insegna della polifunzionalità

Courtney Love: «Marylin Manson mi ha salvata dal suicidio e dalla droga»

La pandemìa non ferma il Fashion Film Festival di Milano, il programma

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 115

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie