MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Spettacoli

Lunedì 18 Gennaio - agg. 08:14
  • Cinema
  • SerieTV
  • Musica
  • Eventi
  • Giorno & Notte
  • Trovafilm
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Opera, Roma sfida il vuoto in platea: stupisce il film live del Barbiere (senza spettatori) firmato Martone

Spettacoli > Teatro
Domenica 6 Dicembre 2020 di Simona Antonucci
  • 774
Opera, Roma sfida il vuoto in platea: stupisce il film live del Barbiere (senza spettatori) firmato Martone

Figaro arriva sfrecciando: la bacinella con i rasoi sotto un braccio, il casco in mano. A condurlo, del resto è il compito dei grandi direttori d'orchestra condurre i cantanti nel ruolo, il Maestro Daniele Gatti, con il papillon bianco sotto il piumone, in sella a uno scooter. Prima di raggiungere i riflettori, un giro per le strade del centro di Roma, dove debuttò il Barbiere di Siviglia per rallegrare il Carnevale del 1816, e dove è nata la straordinaria opera-film rossiniana con la regia di Mario Martone, trasmessa ieri da Rai Cultura su Rai 3, per aprire la stagione 2021 del Teatro dell'Opera.

APPROFONDIMENTI
LA PROTESTA

Dpcm, cinema e teatri chiusi, da Favino a Nigro la rabbia vip con un...

ABRUZZO

L'Aquila, attori e cantanti testimonial della campagna screening...

LA PANDEMIA

Teatri chiusi, lo sfogo in sala di Pietro Clementi prima...

ROMA

Gigi Proietti morto a Roma, centinaia di fiori davanti alla clinica....

IL LUTTO

Proietti, funerali e commozione: il saluto di Roma e la gratitudine...

RIETI

“Bebè nel mondo che vorrei” dell'avvocato...

Le voci e le storie delle corsie ospedalerie del Covid: il docu-teatro di Valeria Freiberg


Un lavoro, che con un po' di follia (è stato preparato in un mese) e una radicata professionalità, spirito da nouvelle vague e un amore per le tavole del palcoscenico, profondo rispetto per il repertorio lirico e attrazione fatale verso le contaminazioni, ha restituito vita al mondo dello spettacolo. Se è vero che durante la crisi si sperimenta, ieri, qualcosa di nuovo è successo: un'inaugurazione di un calendario, ma soprattutto di un'idea.

Gigi Proietti morto a Roma, centinaia di fiori davanti alla clinica. Mattatore di teatro e tv, fatale un attacco cardiaco


Parcheggio di fortuna in piazza Beniamino Gigli, e poi Maestro e Factotum di corsa, sulle note della Cavatina, a dar vita a un evento solenne (come tutte le prime volte), e brioso (come si addice a un'opera buffa, anche se Gatti ha smorzato gli aspetti ridanciani, imprimendo talvolta uno sguardo amaro), segno dei tempi e della creatività che ha trasformato un teatro ingabbiato da fili e costrizioni in una fabbrica di idee e la paralisi da pandemia in vitalità.
Sono loro due gli unici a sfilare, in piazza Beniamino Gigli privata del consueto pubblico delle prime: gli appassionati di lirica distanziati nelle case e nei salotti, hanno ricreato sui divani l'atmosfera dei palchi, trasferendo sulle chat e sui social i commenti da foyer, già dalla prima scena. Ed è proprio alla passione degli spettatori e al glamour dei tappeti rossi, cui è dedicato un omaggio alla fine del primo atto, con le immagini dell'Istituto Luce delle prime storiche, con la Callas e la Magnani e Sofia Coppola in abito da sera, che scorrono su Dove cresce e mai non resta delle incudini sonore l'importuno strepitar.

Dpcm, cinema e teatri chiusi, da Favino a Nigro la rabbia vip con un post di lutto: «Questa storia non è più disponibile»


La sinfonia si apre occupando, con tutta la sua bellezza (circolano online paragoni con Abbado) la sala vuota. I cantanti in costume ottocentesco sbucano da ogni angolo, scale a chiocciola, palchi, quinte quasi a riprendersi ciò che è stato loro negato per mesi. Le telecamere li seguono ovunque e il montaggio, che non interferisce mai con il fluire della musica, restituisce in tv, mai come questa volta servizio pubblico, dettagli inediti: lo sguardo, i respiri, le intese, la passione, i visi ridisegnati dallo sforzo, di questo cast straordinario, Andrzej Filoczyk (Figaro), Ruzil Gatin (il Conte d'Almaviva), Vasilisa Berzhanskaya (Rosina), Alessandro Corbelli (Don Bartolo), Alex Esposito (Don Basilio), Patrizia Biccirè (Berta) e Roberto Lorenzi (Fiorello).
E del direttore d'orchestra Gatti che ha tradotto le mille suggestioni, di linguaggi diversi, televisivi, filmici, musicali, con i cantanti alle spalle, dietro le quinte, nei cunicoli dei camerini, in un Rossini da prima assoluta. Impresa non da poco, visto che l'opera è stata registrata in presa diretta, seguendo una scaletta da film, cominciando dal finale, per poi affrontare le varie scene secondo esigenze cinematografiche.

Teatri chiusi, lo sfogo in sala di Pietro Clementi prima dell'ultimo spettacolo: «Fatti sacrifici enormi. Non è giusto»


LA PIAZZA DI SIVIGLIA
A disposizione di Martone (che in questa regia ha messo tutto il catalogo delle sue conoscenze), platea, palcoscenico e palchi e sala vuota, che diventano balcone di Rosina, piazza di Siviglia, Casa di Bartolo, per poi rivelarsi una prigione, uno spazio legato, costretto da fili, imbavagliato dalla platea al lampadario monumentale. La gabbia che ha paralizzato lo spettacolo dal vivo e che in una toccante scena finale, proprio mentre Rosina dà voce alla sua libertà, viene aperta dagli artisti, i macchinisti, le sarte, i parrucchieri, i truccatori, i musicisti, i cantanti. Ognuno di loro ha in mano una cesoia e nel finale dell'opera diventano cinquanta lame che tagliano le catene. La creatività, la fantasia, l'energia che si nascondono nei teatri al buio: «L'amore», cantano, «la fede eterna si vegga in noi sempre regnar».
 

Ultimo aggiornamento: 13:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
GENTE DI ROMA

A Roma tra i palazzoni la benedizione degli animali (ma i gatti restano a casa)

di Pietro Piovani
ROMA

Dimentica le chiavi in casa e si arrampica: 61enne muore dopo un volo di 8 metri

LO SCENARIO

Roma, in bilico la gestione tecnica: Fonseca sotto esame

ROMA

Strage Lanuvio, il figlio di un'anziana: «Termosifoni accesi solo qualche ora, aveva freddo»

Lanuvio, strage di anziani Video
di Camilla Mozzetti
NEWS

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPETTACOLI

Morto Phil Spector a 80 anni per il Covid. Lo storico produttore discografico collaborò con i Beatles

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid

di Mattia Marzi

La Scala riparte da “Così fan tutte”: prima opera dopo il lockdown, in streaming su Raiplay e sul sito del teatro

La Cineteca Nazionale torna nel centro di Roma all'insegna della polifunzionalità

Courtney Love: «Marylin Manson mi ha salvata dal suicidio e dalla droga»

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 58

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie