Sembrerebbe esserci vita nell'universo. Un segnale radio è stato intercettato e sembrerebbe provenire da un pianeta lontano 12 anni luce dalla Terra. Lo affermano gli scienziati della "US National Science Foundation" e la scoperta proverebbe che il pianeta ha un campo magnetico e interagisce con la propria stella, creando persino fenomeni simili alle aurore boreali. Se tutto fosse vero si tratterebbe a tutti gli effetti di un pianeta abitabile.
Il segnale radio captato, spiegano gli scienziati al Daily Mail, sembrerebbe suggerire che sia dotato di un campo magnetico: requisito imprescindibile per poter rendere un pianeta abitabile.
«La ricerca di mondi potenzialmente abitabili - afferma Joe Pesce, direttore del programma per il National Radio Astronomy Observatory - o portatori di vita in altri sistemi solari, dipende in parte dalla capacità di determinare se gli esopianeti rocciosi simili alla Terra hanno effettivamente campi magnetici. Questa ricerca mostra non solo che questo particolare esopianeta roccioso ha, probabilmente, un campo magnetico, ma fornisce un metodo promettente per trovarne degli altri». La presenza dell'aurora boreale sul pianeta implica che sia avvolto da un'atmosfera.
La scoperta al momento parrebbe epocale e in grado di ipotizzare una futura colonizzazione da parte dell'uomo. D'altro canto diventerebbe plausibile una possibile presenza aliena a 12 anni luce di distanza: che ci sia "vita" nell'universo?
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout