MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Giovedì 25 Febbraio - agg. 09:18
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, «ecco 50 medici e scienziati diventati miliardari grazie al virus»: boom con il vaccino, c'è un italiano. Classifica Forbes

Salute > Storie
Lunedì 28 Dicembre 2020 di Michele Galvani
2
  • 467
«Ecco i 50 scienziati e medici diventati miliardari grazie al virus»: boom grazie al vaccino, 28 sono cinesi

«Con il virus qualcuno si starà arricchendo», si sente spesso dire in giro. Discorsi da bar, magari. Ma chi ci ha guadagnato in effetti esiste eccome. Sono pochi - solo 50 - ma anche ricchissimi. Si parla di cifre da capogiro. «La pandemia Covid-19 ha aiutato 50 scienziati e medici a diventare miliardari», sostiene Forbes, che ha stilato la lista dei più ricchi nel mondo. E 28 di questi medici provengono proprio dalla Cina, dove il coronavirus è esploso per la prima volta nel dicembre 2019. Il primo caso è stato segnalato a Wuhan lo scorso anno prima di diffondersi rapidamente in tutto il mondo, dove al momento il Covid ha ucciso più di 1,7 milioni di persone. Solo negli Stati Uniti, si registrano più di 19 milioni di infezioni confermate e almeno 332.700 americani sono morti. I funzionari del governo si sono immediatamente rivolti al settore sanitario per chiedere aiuto nell'introduzione di una vaccinazione. Moderna e Pfizer hanno mantenuto entrambi le promesse di creare un vaccino entro la fine del 2020. Così è stato, tanto che sono iniziate le prime vaccinazione ovunque, anche in Italia (domenica 27 dicembre). 

APPROFONDIMENTI
COVID-19

Vaccino, il calendario 2021 categoria per categoria (primi i medici,...

ITALIA

Vaccino Covid, il direttore dell'Aifa: «A settembre...

COVID

Covid Lazio, medici e infermieri: uno su tre escluso dalla...

VACCINO

Vaccino, le fake news secondo l'Iss: dura poco, è...

COVID-19

Vaccino, AstraZeneca Oxford: «Il nostro efficace al 95%,...

L'ESPERTO

Vaccino Covid, Vaia (Spallanzani): «Efficace anche contro la...

ITALIA

Vaccine day, la virologa, l'infermiera e l'infettivologa: i...

MONDO

Vaccino Covid, l'Europa inizia a vaccinarsi: dal premier Ceco...

IL VIAGGIO

Vaccino Covid, il furgone con le prime dosi dirette in Italia

Vaccino Covid Italia, il piano: da gennaio a dicembre 2021 ecco tutti i vaccinati (categoria per categoria)

Ma chi sono questi miliardari? Sicuramente la maggior parte di loro è legato a scoperte sul vaccino, ma non solo: sono medici, scienziati e imprenditori sanitari che quest'anno si sono guadagnati lo status di miliardario. I nuovi miliardari più importanti sono Uğur Şahin, il medico che ha co-fondato BioNTech, che ha contribuito a sviluppare il vaccino Pfizer, e Stéphane Bancel, CEO di Moderna con sede nel Massachusetts.

Cashing in on COVID: Pandemic turns 50 doctors and scientists into BILLIONAIRES https://t.co/MAE8fZrEro

— Daily Mail US (@DailyMail) December 28, 2020

Şahin ha accumulato un patrimonio netto di 4,2 miliardi di dollari da gennaio e Bancel (nella foto qui sotto) ha raggiunto 4,1 miliardi, sempre secondo Forbes. Lo stock di BioNTech è aumentato del 160% da quando ha collaborato con Pfizer per sviluppare uno dei vaccini. Bancel, cittadino francese, è diventato amministratore delegato di Moderna nel 2011. Ha raggiunto lo status di miliardario a marzo dopo aver venduto più di un milione di azioni mentre le azioni dell'azienda sono aumentate di oltre il 550%. Numeri incredibili.

Meet the 50 doctors, scientists and healthcare entrepreneurs who became pandemic billionaires in 2020: https://t.co/EXwlvDHQvP pic.twitter.com/a9U4a1roRQ

— Forbes (@Forbes) December 23, 2020

Altri importanti nuovi arrivati ​​includono Yuan Liping, il cui patrimonio netto è salito alle stelle a 4,1 miliardi dopo il suo divorzio da Du Weimin a giugno. Yuan possiede il 24% delle azioni dei vaccini, Shenzhen Kangtai Biological Products. Anche Hu Kun, che presiede la cinese Contec Medical Systems, è diventato un miliardario quest'anno con un patrimonio netto di 3,9 miliardi di dollari. L'azienda produce prodotti medici per ospedali che includono nebulizzatori, stetoscopi e misuratori della pressione sanguigna. Carl Hansen, del Canada, vale ora 2,9 miliardi come CEO e co-fondatore di AbCellera. AbCellera è un'azienda biotecnologica che utilizza l'intelligenza artificiale per identificare promettenti trattamenti anticorpali per le malattie. Timothy Springer ha accumulato un patrimonio netto di 2 miliardi: è stato un investitore fondatore di Moderna nel 2010, quando ha investito 5 milioni di dollari nella società. L'immunologo ha attualmente una quota del 3,5% in Moderna che ora vale circa 1,6 miliardi. Nella "hit" c'è anche un italiano: è Sergio Stevanato, con un patrimonio netto di 1,8 miliardi di dollari come presidente della società italiana di imballaggi medicali Stevanato Group, il secondo produttore mondiale di fiale di vetro. La sua azienda è un importante fornitore di fiale per oltre 40 vaccini Covid-19.

Ecco la lista completa dei 50 super ricchi:

1. Uğur Şahin, Germania: 4.2 billioni

2. Stéphane Bancel, Francia: 4.1 billioni

3. Yuan Liping, Canada: 4.1billion

4. Hu Kun, Cina: 3.9 billioni

5. Carl Hansen, Canada: 2.9 billioni

6. Timothy Springer, Usa: 2 billioni

7. Sergio Stevanato: Italia: 1.8 billioni

8. Robert Langer, Usa: 1.5 billioni

9. Premchand Godha, India: 1.4 billioni

10. August Troendle, Usa: 1.3 billioni 

11. Li Juanquan & family, Cina: 7.9 billioni

12. Jian Jun, Cina: 4.4 billioni

13. Ye Xiaoping, Cina: 4.2 billioni

14. Hao Hong, Usa: 3.4 billioni

15. Jin Lei, Cina: 3.2 billioni

16. Liu Fangyi, Cina: 3.2 billioni

17. Lv Jianming, Cina: 3.1 billioni

18. Gan Zhongru, Cina: 2.8 billioni

19. Weng Xianding, Cina: 2.8 billioni

20 Chen Xiao Ying, Cina: 2.7 billioni

21. Xie Juhua & family, Cina: 2.6 billioni

22. Dai Lizhong, Cina: 2.5 billioni

23. Miao Yongjun, Cina: 2.5 billioni

24. Hu Gengxi & family, Cina: 2.3 billioni

25. Li Zhibiao, Cina: 2.3 billioni

26. Lin Zhixiong & family, Cina: 2.1 billioni

27. Alberto Siccardi & family, Svizzera: 2.1 billioni

28. Gao Yi & family, Cina: 2 billioni

29. Lin Zhijun, Cina: 2 billioni

30. Xie Liangzhi & family, Cina: 2 billioni

31. Chen Baohua, Cina: 1.8 billioni

32. Zhu Yiwen & family, Cina: 1.8 billioni

33. Li Wenmei & family, Cina: 1.7 billioni

34. Lin Jie & family, Cina: 1.7 billioni

35. Liu Xiucai & family, Usa: 1.6 billioni

36. Pu Zhongjie & family, Cina: 1.6 billioni

37. Rao Wei & family, Cina: 1.6 billioni

38. Ren Jinsheng & family, Cina: 1.6 billioni

39. Xiong Jun & family, Cina: 1.5 billioni

40. Yi Xianzhong & family, Cina: 1.5 billioni

41. Felix Baker, Usa: 1.4 billioni

42. Julian Baker, Usa: 1.4 billioni

43. Rajendra Agarwal, India: 1.3 billioni

44. Banwarilal Bawri, India: 1.3 billioni

45. Girdharilal Bawri, India: 1.3 billioni

46.  Benedicte Find, Danimarca: 1.3 billioni

47. Alan Miller & family, Usa: 1.3 billioni

48. Zhong Ming & family, Cina: 1.3 billioni

49. Yuan Jiandong & family, Cina: 1.1 billioni

50. Fan Minhua, Cina: 1.1 billioni 

Vaccino Covid, il direttore dell'Aifa: «A settembre protetto il 70%, ospedali sicuri in tre mesi»

Vaccino, l'Italia chiede più dosi: trattativa per ottenere altri 18 milioni di fiale

Vaccino, dosi distribuite in base alla popolazione dei Paesi. «La Gemania ne ha ricevute 11mila, non 150mila»

 

 

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 14:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Arriva il test rivoluzionario: «I risultati sul telefonino in 10 minuti grazie a una chiavetta»

Nuova variante scoperta a New York: così indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale Nei Paesi ricchi si muore di più? Nuovi studi spiegano perché
ABRUZZO

Coronavirus, mastro Tonino guarisce a 90 anni e saluta il paese dalla finestra

DFDFD

Covid, contagio in frenata: possibile una zona arancione rafforzata

IL FOCUS

Piano vaccini bloccato: milioni di italiani intrappolati nella giungla delle Regioni

Pressing Ue sulle case farmaceutiche. AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»
IL PIANO

Castelli Romani, parte turismo post Covid: 17 Comuni si affidano a supermanager per riportare i visitatori

Come cambiano le vacanze degli italiani: per il 2021 si sceglie la Natura Turismo e Covid, la crisi non passa: fuori dal tunnel solo nel 2022
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Etna, un'altra notte di attività: fontana di lava alta oltre 500 metri

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Covid, arriva il test rivoluzionario: «I risultati sul telefonino in 10 minuti grazie a una chiavetta»

Nuova variante scoperta a New York: indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale

Vaccini, il piano bloccato: milioni di italiani intrappolati nella giungla delle Regioni

Donne che salvano vite: il trapianto è incrociato. Una donatrice in Spagna e una in Italia per 4 operazioni

Vaccino, pressing Ue sulle case farmaceutiche. AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

di Marco Conti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Speranza beve d’un fiato un bicchiere d’acqua dopo l’informativa alla Camera

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 55

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie