MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Sabato 27 Febbraio - agg. 02:47
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, l'infermiere dello Spallanzani: «La mia guerra al virus con chi mi salvò da Ebola»

Salute > Storie
Domenica 21 Febbraio 2021 di Cristiana Mangani
  • 465
Covid, l'infermiere dello Spallanzani: «La mia guerra al virus con chi mi salvò da Ebola»

In prima linea sin da quando aveva 18 anni: marinava la scuola per andare a fare volontariato sulle ambulanze del 118 di Cagliari. Oggi Stefano Marongiu ha 43 anni e lavora all'ospedale Spallanzani di Roma come coordinatore degli infermieri delle Uscar, proprio per la straordinaria esperienza acquisita sul campo. Il suo incontro con il maggiore centro italiano per le malattie infettive è stato un po' destino, tanta fortuna e anche amore. Perché Stefano non è un infermiere qualunque: a 36 anni era in Sierra Leone come volontario per Emergency durante l'epidemia di Ebola.

APPROFONDIMENTI
IL DOSSIER

Sputnik, ok dello Spallanzani al vaccino russo: «Efficace e...

IL CASO

Variante inglese, allarme vicino Roma: due Comuni (Colleferro e...

LA CAMPAGNA

Vaccino, AstraZeneca taglia del 15% le dosi in consegna e spiega:...

REITHERA

Vaccino italiano Reithera, la presentazione dei primi risultati...

LA MAPPA

Vaccini, il piano nel Lazio. Calendario, prenotazioni, over 65: tutto...

ROMA

Vaccino, la caserma dell'Esercito diventa centro per la...

ROMA

Casini ricoverato allo Spallanzani con il Covid. Casellati in Aula:...

LA PANDEMIA

La variante inglese si estende nel Lazio, preoccupazione per una...

È rimasto contagiato in modo molto grave, ed è stato salvato proprio dal personale con il quale ha scelto di rimanere a lavorare. Il presidente Mattarella gli ha conferito il cavalierato della Repubblica e, quel giorno, era con lui a ricevere il riconoscimento la virologa Maria Rosaria Capobianchi, nota anche per aver isolato il Coronavirus.

Variante inglese, allarme vicino Roma: due Comuni (Colleferro e Carpineto) diventano zona rossa


Stefano, da cosa ha capito di avere l'Ebola?
«Sono stato due mesi e mezzo in Sierra Leone, poi sono tornato in Sardegna, ma percepivo che c'era qualcosa nel mio corpo che non andava bene. Non avevo ancora febbre né sintomi, però ho deciso lo stesso di mettermi in auto isolamento».
In poche ore la situazione è peggiorata.
«Febbre molto alta, condizioni critiche. I primi eroi sono stati quelli dell'equipaggio dell'Aeronautica che hanno deciso di venirmi a prendere per trasferirmi allo Spallanzani. In quel momento ero una bomba di virus. Tutti i colleghi hanno rischiato tanto, quelli che mi hanno portato a Roma, ma anche quelli dell'ospedale di Sassari. Nessuno si è preoccupato di quanto fosse pericoloso. Il loro unico pensiero è stato quello di salvare una vita».
Quanto tempo è rimasto ricoverato?
«Sono stato due giorni a Sassari, 28 allo Spallanzani. Un mese durante il quale ho visto veramente cosa è il nostro lavoro. Qualcuno degli infermieri e dei medici dell'ospedale romano lo avevo già conosciuto in Africa, perché l'Istituto è un'eccellenza. Il personale viene inviato ovunque ci siano eventi epidemici di un certo rilievo. Sono colleghi straordinari. Ognuno di loro si fermava più del necessario per fare due chiacchiere con me, anche se era veramente rischioso. Facevano lo stesso con gli altri pazienti. Quello che ho visto è stato un altissimo livello di specializzazione e una grande umanità».
Al punto tale che ha deciso di rimanere a lavorare con loro.
«Quando mi hanno chiesto se volevo collaborare, non mi è sembrato vero, anche perché allo Spallanzani lavora mia moglie Roberta Chiappini. Era in Africa, inviata dal suo ospedale. È andata via dalla Sierra Leone un mese prima di me, avevo capito che era la donna giusta».
Ora siete in prima linea tutti e due contro il Covid: avrebbe mai immaginato che, a distanza di qualche anno, avrebbe dovuto fare i conti con un nemico insidioso quanto l'Ebola?
«Dal 29 gennaio del 2020 è stata una vera battaglia, si lavora senza sosta. Quello che ci ha aiutato è stata la vicinanza e la gratitudine della gente, ci ha dato molta forza, ci ha fatti sentire meno stanchi e soli».
Quando vede le immagini degli assembramenti, delle persone che si accalcano senza mascherine, che pensa?
«Io capisco che le persone non ce la facciano più, ma serve ancora un po' di pazienza, 95 mila morti non sono una passeggiata. Dopo le immagini terribili delle bare trasportate dai militari, pensavo che saremmo usciti migliorati. Una parte della popolazione è stata e continua a essere eccezionale, ma non tutti. E ora è ingiusto che per pochi si corra il rischio di vanificare la campagna di vaccinazione».
La prima iniezione di siero Pfizer è stata fatta proprio allo Spallanzani, oggi ospedale Covid-free, come sta procedendo?
«Sta andando bene. Siamo sempre pronti a denigrarci in Italia, ma devo dire che dalla Regione Lazio, all'Istituto, all'Aeronautica e ai militari tutti, il team è perfetto. È il sistema paese che sta funzionando e deve continuare a farlo. C'è una frase che dice il direttore generale Francesco Vaia e che mi piace tanto. È, lo Spallanzani respira. Un'immagine che trovo molto bella, perché dà il senso del movimento continuo, dell'evoluzione. Quella stessa evoluzione che ci porterà fuori dal Covid».
 

Vaccino, AstraZeneca taglia del 15% le dosi in consegna e spiega: «Produzione complessa»

Vaccini, il piano nel Lazio. Calendario, prenotazioni, over 65: tutto quello che c'è da sapere

Ebola, l'nfermiere guarito: «Sono stato trattato come un amico da salvare a ogni costo»

 

 

Ultimo aggiornamento: 10:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Pasqua al museo in zona gialla, seconde case: no in fascia rossa Faq

Cinema e teatri riaperti dal 27 marzo. L'annuncio di Franceschini: «Solo se in zona gialla» Foto
di Alberto Gentili
LO SCENARIO

Contagi su, scatta l’allarme scuola
Ma riaprono cinema e musei
Seconde case, no in zona rossa
 Faq

Partiti contro/La battaglia sulle chiusure che oscura l’emergenza Governo, nuovo corso/Il cambio di marcia non più rinviabile
di Diodato Pirone
ABRUZZO

Covid, Marsilio revoca zona rossa in quattro comuni

RIETI

Fondazione Gimbe: coronavirus, allerta per i nuovi contagi nel Reatino dalla metà di febbraio

ROMA

Covid, boom di casi in città: più bambini positivi. L'allerta dei pediatri

Nuovo dpcm, attesa la bozza Foto
di Camilla Mozzetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie